Ti giro sto commento di ieri sera, che condivido, della pagina "calcio da dietro"
Ho un grosso problema con la partita che la Juve sta facendo, e cioè che è esattamente quella che vuole il Tottenham. Una squadra fenomenale nel palleggio e nel creare occasioni d'attacco, e altrettanto fenomenale nel farsi trovare sbilanciata quando perde palla nella metà avversaria, non vede l'ora di trovarsi contro un blocco di 11 giocatori al limite della loro area. Siamo 2-1 e poteva essere 3, ma così la Juve non va lontano. Non per forza perché esce col Tottenham, ma perché la sua forza è sempre stata l'adattamento all'avversario, prima della difesa ad oltranza. La scelta di mettersi bassi, certificata dalla partita da terzino aggiunto di Mandzukic, al decimo del primo tempo è un rifugiarsi nell'artificiale certezza di imperforabilità della propria difesa, che però non si è dimostrata tale soprattutto negli spazi stretti, quando un mezzo passo in più o in meno fa la differenza (Benatia sul gol di Kane). Se la Juve non si alza e non prova il recupero palla più alto, non solo si renderà tremendamente meno pericolosa in transizione (quanti palloni buttati nel nulla in questo primo tempo), ma soprattutto si esporrà alla qualità nell'imbucata degli avversari.
Secondo me descrive bene le due squadre, i loro pregi e i loro difetti.
IlFuSheva_7 ha scritto: ↑mercoledì 14 febbraio 2018, 17:53
sickboy ha scritto: ↑mercoledì 14 febbraio 2018, 17:31
Ma sinceramente in termini di rosa io credo che la Rube sia assai piú forte.
Si e no, forse globalmente si, ma come equilibri di squadra penso che il Tottenham sia li, poi ai gobbi mancavano Dybala e Cuadrado e non è poco.
Sí, intendo proprio che il Tottenham come equilibri di squadra sia lí (o forse pure meglio, posto che alla Juve mancano giocatori chiave).
Ma parlo di singoli, di prendere i giocatori ad uno ad uno.
Tra infortunati, titolari e panchina la rosa della Juve é straordinaria IMHO.
Al livello dei top per potenzialitá (contando che devono peró risolvere il problema dell'etá della difesa, dato che Rugani si é dimostrato IMHO non all'altezza).
Non so, se la sono giocata in ogni caso, secondo me sono anche schiacciati dal peso delle 7 finali perse, ormai per i tifosi gobbi uno scudetto in più o in meno non fa molta differenza, ma ne baratterebbero 5 per una coppa, giocare con quella maglia queste partite equivale a portare una bella zavorra.
Se qualcuno li dá giá per morti fa male, questi non vanno sottovalutati.
Ma non parlo solo di quello che giustamente citi.
Parlo proprio del collettivo, della "squadra". Non so se per le liti (non so manco se ste liti sono vere o immaginate), non so se si siano creati gruppetti avversi come succedeva alla sfint*r, ma sta cosa la vedo proprio.
Poi in italia basta e avanza, ma in europa diventa un'altra storia.
Quindi i singoli sono piú forti, ma come collettivo... eh.
Peró dietro non sono forti per niente.
Non sono neanche scarsi, ma sicuramente non sono forti come davanti.
Dietro pagano la non obiettività del campionato, i loro difensori in Italia sembrano giocare grandi partite perché nessuno li mette mai veramente in difficoltà, la verità è he quando giochi in Europa i limiti vengono subito fuori.
Parlavo del Tottenham

Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.