Ho letto nell'altro thread che c'è chi non sa come funziona la Conference League.
Tra queste persone ci sono anche io.
Sono andata a cercare qualche informazione:
La UEFA Conference League entra nel vivo: il 2 agosto è il giorno dei sorteggi dei turni preliminari che vedranno coinvolte le squadre anche dei Paesi con il miglior ranking, tra cui l'Italia, rappresentata dalla Roma. Il torneo è già cominciato con i primi spareggi e ora vedrà gli ingressi dei club più attesi.
La Conference League segue la classica struttura delle attuali coppe europee, che prevede dei turni preliminari, una fase a gironi e la fase a eliminazione diretta.
In totale, sono 184 le squadre partecipanti, di cui almeno una per ognuna delle 55 federazioni UEFA e 46 provenienti dalla UEFA Champions League o dalla UEFA Europa League. Nessuna squadra è qualificata di diritto alla fase a gironi: dovranno tutte prendere parte (entrando in momenti diversi in base al ranking) alle fasi preliminari, che consistono in 3 turni di qualificazione e un turno di spareggio. Quest'ultimo, sarà suddiviso in un percorso principale e nel cosiddetto percorso Campioni (che approfondiremo più avanti), dedicato ai club provenienti dal percorso Campioni di Champions ed Europa League.
La fase a gironi prende il via con 32 squadre, provenienti da percorsi diversi:
- 17 squadre provenienti dal percorso principale di UEFA Europa Conference League
- 5 squadre provenienti dal percorso Campioni di UEFA Europa Conference League
- 10 squadre eliminate agli spareggi di UEFA Europa League
Come detto, serviranno 4 round preliminari in totale per raggiungere la fase a gironi: 3 turni di qualificazione a cui seguirà uno spareggio, divisi in un Percorso principale e un Percorso Campioni. Le partite prevedono la classica struttura di andata e ritorno: a passare saranno le squadre in vantaggio alla fine dei 180 minuti; in caso di parità assoluta, saranno supplementari ed eventualmente rigori a stabilire chi passa il turno
Nel Percorso principale, saranno coinvolte le squadre qualificate alla Conference League tramite il proprio piazzamento in campionato. Nel primo turno preliminare, entreranno in gioco 70 squadre: le 35 vincitrici avanzeranno al secondo turno, dove si aggiungeranno altre 55 squadre, per un totale di 90. Il terzo turno vedrà sfidarsi 52 squadre: alle 45 provenienti dal round precedente, altri 7 club faranno il proprio ingresso. Infine, lo spareggio, che vedrà contrapposte le 26 vincitrici del terzo round e 8 new entry: da queste 34, usciranno i 17 nomi che prenderanno parte alla fase a gironi del Percorso principale.
Diverso il discorso per quanto riguarda il parallelo Percorso campioni. Questo percorso qualificatorio, in Champions ed Europa League, è dedicato alle squadre campioni nei rispettivi campionati, che non hanno però diritto ad accedere direttamente alla fase a gironi. In UEFA Conference League, tale percorso sarà dedicato proprio ai club provenienti dai Champions Path delle qualificazioni Champions ed Europa League. Saranno 20 le squadre partecipanti al primo turno: le 10 vincenti si sfideranno in un ulteriore turno che ridurrà a 5 le squadre. A queste, se ne aggiungeranno poi 5 per lo spareggio finale, che eleggerà le 5 squadre destinate ai gironi dal Percorso Campioni.
Alla fine di questi due percorsi, avremo dunque 22 delle 32 squadre partecipanti alla fase a gironi. Per completare il quadro, a queste si aggiungeranno le 10 eliminate agli spareggi di Europa League.
Le 32 squadre alla fase a gironi saranno divise in 8 gironi da 4 squadre. Alla fine delle 6 partite previste, la classifica determinerà chi accede alla fase a eliminazione diretta. Ad accedervi direttamente, saranno solo le 8 prime qualificate; per decidere i nomi delle restanti 8, invece, si giocherà uno spareggio tra le seconde classificate e le terze classificate nei gironi di Europa League. Dagli ottavi in poi, la formula è invariata rispetto al format classico, fino alla finale, che andrà in scena il 25 maggio 2022 alla National Arena di Tirana, in Albania.
La vincitrice avrà diritto ad accedere direttamente alla fase a gironi della successiva edizione di Europa League.
Di seguito, le date dalla fase a gironi in avanti.
Fase a gironi: 16 e 30 settembre, 21 ottobre, 4 e 25 novembre, 9 dicembre
Sorteggio spareggi turno a eliminazione diretta: 13 dicembre
Spareggi turno e eliminazione diretta: 17 e 24 febbraio
Sorteggio ottavi di finale: 25 febbraio
Ottavi di finale: 10 e 17 marzo
Sorteggio quarti di finale e semifinali: 18 marzo
Quarti di finale: 7 e 14 aprile
Semifinali: 28 aprile e 5 maggio
Finale: 25 maggio (National Arena, Tirana)
----------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l’Italia, solo una squadra avrà diritto d'ora in poi a partecipare alla UEFA Conference League, per la precisione la settima classificata. Alla prima edizione, infatti, parteciperà la Roma, che rappresenterà il nostro campionato nella terza coppa europea.
La vincitrice conquisterà un posto nella fase a gironi della UEFA Europa League successiva se non si è già qualificata in UEFA Champions League tramite il campionato.
Conference League
- Arianna
- Amministratore
- Messaggi: 6800
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
- Località: Roma (ma sempre siciliana!)
- Contatta:
Conference League
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
Re: Conference League
Interessante.
Buttana di Ceferin e di tutta la sua razza.
Buttana di Ceferin e di tutta la sua razza.
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Re: Conference League
Che si gioca troppo e dobbiamo riportare le famiglie allo stadio è già stato detto?
Io mi immagino la riunione di geni che ha escogitato tutto questo e che lo ha presentato a Caferin... E lui entusiasta che esclama Geniale!
Ma è così difficile trovare qualcuno che capisca qualcosa da mettere nei posti di comando?
W il bilancio! 

Re: Conference League
La cosa incredibile è che negli altri apparati del capitalismo, dove pure ne fanno una peggio di un'altra, almeno c'è il presupposto che si arricchiscono loro.
Qua manco questo.
È proprio incompetenza e avidità al 100%
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Re: Conference League
Ma era così brutto e difficile ripristinare la vecchia coppa delle coppe?
- IlFuSheva_7
- Messaggi: 5195
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 15:09
Re: Conference League
Che figata di competizione, ma con che criteri? La Coppa delle Coppe era la Cup winners Cup la coppa di chi vinceva le coppe Nazionali, come fai a ripristinarla? Chi vince la Coppa Nazionale oggi nel 90% dei casi va in Champion's.
Hubo un tiempo en que el Milan fue el rey del mundo. Nadie le hizo sombra.
Re: Conference League
Ma infatti la porcata è alla base. Sta cazzo di champions con 300 squadre.IlFuSheva_7 ha scritto: ↑venerdì 10 settembre 2021, 0:06Che figata di competizione, ma con che criteri? La Coppa delle Coppe era la Cup winners Cup la coppa di chi vinceva le coppe Nazionali, come fai a ripristinarla? Chi vince la Coppa Nazionale oggi nel 90% dei casi va in Champion's.
Hai annullato il prestigio della coppa uefa e cancellato la coppa delle coppe.
E hai una competizione un pochino peggio ogni anno.
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Re: Conference League

Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!