Video Assistant Referee (VAR)

Campionato italiano, Coppa Italia, Supercoppa
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11684
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

Re: Video Assistant Referee (VAR)

Messaggio da nordahl »

https://sport.sky.it/calcio/ligue-1/par ... highlights

Come cazzo si fa a non dare un rigore del genere...
Off Topic:
sul rigore concesso, invece, solito intervento goffo di paperumma...
Inaudito.
Un furto ai danni del Psg, in stle moggiano.
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!


PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11684
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

Re: Video Assistant Referee (VAR)

Messaggio da nordahl »

Allora, una cosa la voglio dire.
Immagine
C'è una cosa che non mi piace.
Quando l'arbitro viene richiamato al monitor, la sua decisione cembia sempre.
SEMPRE!!!
Ora, io potrei anche andare a rivedere l'immagine, senza necessariamente cambiare la mia decisione.
Invece questo non avviene mai*, se l'arbitro è richiamato è sempre per ribaltare la decisione.
Perchè?
Non è possibile andare a vedere l'immagine e poi mantenere la decisione presa? :Surprice:
E' così difficile andare contro i propri colleghi?



*in realtà una volta è successo. La classica eccezione che conferma la regola.
Lascio a voi indovinare l'arbitro (Orsato di Schio :fischio: ) e la squadra "beffata" dalla non modifica (Il Milan, ovviamente :fischio: )
https://www.fanpage.it/sport/calcio/ors ... mbia-idea/
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!


PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
Avatar utente
MarcoUnico
Messaggi: 2917
Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: Video Assistant Referee (VAR)

Messaggio da MarcoUnico »

Quell'intervento lì con le regole attuali è SEMPRE rigore, se visto al monitor e al rallentatore.
Invece di questionare (lecitamente) sulle regole (in questo caso rispettate) sposterei piuttosto il focus sull'intervento non sense di Giroud.
Assolutamente non sense.
"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11684
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

Re: Video Assistant Referee (VAR)

Messaggio da nordahl »

non stavo parlando dell'episodio di ieri sera, il mio è un discorso generale:
quando l'arbitro viene invitato dal "collega" a vedere l'immagine (on field review) la decisione non smentisce mai la richiesta.
mi piacerebbe (ma è solo un mio desiderio) che l'arbitro richiamato a vedersela, ogni tanto, decidesse di rimanere della propria opinione.
e invece è tutto già scritto: se ti chiamano per vedere un rigore che ti è sfuggito, allora si può già mettere il pallone sul dischetto...
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!


PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
Avatar utente
MarcoUnico
Messaggi: 2917
Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: Video Assistant Referee (VAR)

Messaggio da MarcoUnico »

nordahl ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 19:29 non stavo parlando dell'episodio di ieri sera, il mio è un discorso generale:
quando l'arbitro viene invitato dal "collega" a vedere l'immagine (on field review) la decisione non smentisce mai la richiesta.
...
Ci sarebbe da stupirsi del contrario, visto che chi è al monitor può vedere e rivedere le immagini e DEVE richiamare l'arbitro solo in caso di potenziale e grave errore.
L'obiettivo primario è quello di non indurre l'arbitro in errore, del resto.
"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11684
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

Re: Video Assistant Referee (VAR)

Messaggio da nordahl »

MarcoUnico ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 19:32 DEVE richiamare l'arbitro solo in caso di potenziale e grave errore.
in teoria sì.
in teoria...
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!


PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11684
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

Re: Video Assistant Referee (VAR)

Messaggio da nordahl »

Al netto della polemica studiata ad arte da José Mour... ops, volevo dire da Antonio Conte, tesa a mascherare le pessime prestazioni partenopee (contro noi, risultato a parte, Atalanta e Inter) facendo un casino pazzesco sul discorso arbitrale, volevo chiedere un vostro parere.
Cosa ne pensate?
Giusto che il Var non possa intervenire?
O andrebbe cambiato il protocollo?
Vi piacciono i rigorini (indipendentemente dal discorso favore o contro, il mio è un discorso generale)?
Ritenete giusto che ogni tocco con il braccio (a meno che non sia attaccato al corpo) sia rigore?
E sul fuorigioco?
Gol annullati per millimetri...
Giusto annullare?
O è meglio reintrodurre il concetto di luce?
Oppure ancora valutare solo una parte del corpo ben definita (esempio i piedi)?

Non è un discorso di Milan favorito o danneggiato, è un discorso generale
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!


PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
Avatar utente
Arianna
Amministratore
Messaggi: 6845
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
Località: Roma (ma sempre siciliana!)
Contatta:

Re: Video Assistant Referee (VAR)

Messaggio da Arianna »

nordahl ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 9:42 Giusto che il Var non possa intervenire?
Sul VAR preferisco non esprimermi perchè il problema non sono le regole, ma come vengono o non vengono applicate.
Quindi pure se interviene, bisogna vedere se interviene correttamente.
nordahl ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 9:42 Ritenete giusto che ogni tocco con il braccio (a meno che non sia attaccato al corpo) sia rigore?
Ni. Nel senso che pure se il braccio non è attaccato al corpo, ma la palla viene toccata involontariamente oppure ancora comunque non sarebbe entrata in porta, secondo non dovrebbe essere rigore.
Ma siccome poi gli arbitri lo fanno diventare troppo soggettivo dire se era volontario o meno, se entrava o meno, etc... rigore per tutti i tocchi di mano/braccio (tranne se attaccato al corpo) e amen.

nordahl ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 9:42 E sul fuorigioco?
Gol annullati per millimetri...
Giusto annullare?
O è meglio reintrodurre il concetto di luce?
Oppure ancora valutare solo una parte del corpo ben definita (esempio i piedi)?
Beh la regola deve essere chiara e precisa. E le misure sono matematiche, non interpretabili.
Quindi anche se è un solo millimetro è fuori. Se no quanti sono i millimetri di delta che si possono concedere? E se ci sono questi millimetri di delta, allora metti nella regola che la distanza sulla linea può essere di quei millimetri.
Cioè la linea dell'ultimo difendente deve essere una, o se al di là o sei al di qua.

Se poi si decide di valutare una sola parte del corpo (piede, spalle, testa...) mi va bene pure, basta saperlo e che la regola sia precisa e non possa diventare soggettiva. Certo se scelgono i piedi non devono poi lamentarsi "Ah ma quello ha i piedi lunghissimi" (capitò per un gol fatto da Ibra che dissero avvantaggiato per i piedoni) oppure "ah consideri la testa però uno è pelato e l'altro è Branduardi".
Considerassero pure il pene se gli fa comodo, ma che poi non trovassero scuse per interpretare diversamente o per lamentarsi perchè uno ce l'ha più lungo o più corto.
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
paippo88
Messaggi: 1444
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 21:12

Re: Video Assistant Referee (VAR)

Messaggio da paippo88 »

il VAR è un ottimo strumento, ma deve intervenire solo su casi oggettivi e chiari, per farlo servono delle regole chiare che ad oggi non ci sono.

Per le mani, l'unico modo per rendere l'intervento oggettivamente sanzionabile è che venga sempre fischiato a prescindere dalla volontarietà. Metterei dei paletti sul rimbalzo su altra parte del corpo, e magari sulla distanza dal tiro. E' impossibile togliere la polemica.

Sul fuorigioco: rimettere la luce fra i corpi sposterebbe il problema in avanti ci sarebbero sempre i millimetri ad unire le due figure. Personalmente concentrerei la regola sulla luce fra una parte del corpo specifica, tipo il busto o il bacino, farebbe calare il numero di interventi rispetto all'attuale incrocio fra mani e piedi che vengono considerati.

Sui alcuni casi dove attualmente non può intervenire il VAR darei la possibilità di chiamarlo dalla panchina, tipo angoli concessi e non concessi, o decisione sul secondo giallo, aumenterebbero magari le polemiche ma oggettivamente trovo insensato avere uno strumento e non poterlo usare. Naturalmente chiamate limitate una, due massimo a squadra.
Inoltre per me è arrivato il momento di inserire il tempo effettivo partite da 60 minuti totali due tempi da 30.
Con i 5 cambi, i continui interventi del VAR e le solite perdite di tempo guardare una partita è diventato snervante se non soporifero
Avatar utente
sickboy
Messaggi: 8145
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:30

Re: Video Assistant Referee (VAR)

Messaggio da sickboy »

paippo88 ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 10:48 il VAR è un ottimo strumento, ma deve intervenire solo su casi oggettivi e chiari, per farlo servono delle regole chiare che ad oggi non ci sono.


Sul fuorigioco: rimettere la luce fra i corpi sposterebbe il problema in avanti ci sarebbero sempre i millimetri ad unire le due figure. Personalmente concentrerei la regola sulla luce fra una parte del corpo specifica, tipo il busto o il bacino, farebbe calare il numero di interventi rispetto all'attuale incrocio fra mani e piedi che vengono considerati.
Per me si deve riportare il fuorigioco ad un concetto di vantaggio: la luce mi sembra una idea corretta.
Avere la punta del naso mezzo millimetro avanti non è un vantaggio e svilisce il motivo per cui la regola esiste.
Poi una volta definito cosa sia vantaggioso (e.g. la luce tra i busti) si applica e là va bene anche il millimetro.
Così è l'applicazione arbitraria e insensata della regola seppur oggettiva.

Sui alcuni casi dove attualmente non può intervenire il VAR darei la possibilità di chiamarlo dalla panchina, tipo angoli concessi e non concessi, o decisione sul secondo giallo, aumenterebbero magari le polemiche ma oggettivamente trovo insensato avere uno strumento e non poterlo usare. Naturalmente chiamate limitate una, due massimo a squadra.
Inoltre per me è arrivato il momento di inserire il tempo effettivo partite da 60 minuti totali due tempi da 30.
Con i 5 cambi, i continui interventi del VAR e le solite perdite di tempo guardare una partita è diventato snervante se non soporifero
Sulla chiamata, mi sembra una cosa stra-sensata: il challenge esiste in qualunque sport col var.
Sul tempo effettivo sarei d'accordo, ma le dimensioni e il numero dei giocatori fa sì che potresti abusare del tempo effettivo aumentando ad esempio la melina il chè paradossalmente darebbe ancora meno gioco effettivo
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Rispondi