Come cazzo si fa a non dare un rigore del genere...
sul rigore concesso, invece, solito intervento goffo di paperumma...
Un furto ai danni del Psg, in stle moggiano.
Ci sarebbe da stupirsi del contrario, visto che chi è al monitor può vedere e rivedere le immagini e DEVE richiamare l'arbitro solo in caso di potenziale e grave errore.
in teoria sì.MarcoUnico ha scritto: ↑lunedì 26 febbraio 2024, 19:32 DEVE richiamare l'arbitro solo in caso di potenziale e grave errore.
Sul VAR preferisco non esprimermi perchè il problema non sono le regole, ma come vengono o non vengono applicate.
Ni. Nel senso che pure se il braccio non è attaccato al corpo, ma la palla viene toccata involontariamente oppure ancora comunque non sarebbe entrata in porta, secondo non dovrebbe essere rigore.
Beh la regola deve essere chiara e precisa. E le misure sono matematiche, non interpretabili.
Per me si deve riportare il fuorigioco ad un concetto di vantaggio: la luce mi sembra una idea corretta.paippo88 ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 10:48 il VAR è un ottimo strumento, ma deve intervenire solo su casi oggettivi e chiari, per farlo servono delle regole chiare che ad oggi non ci sono.
Sul fuorigioco: rimettere la luce fra i corpi sposterebbe il problema in avanti ci sarebbero sempre i millimetri ad unire le due figure. Personalmente concentrerei la regola sulla luce fra una parte del corpo specifica, tipo il busto o il bacino, farebbe calare il numero di interventi rispetto all'attuale incrocio fra mani e piedi che vengono considerati.
Sulla chiamata, mi sembra una cosa stra-sensata: il challenge esiste in qualunque sport col var.Sui alcuni casi dove attualmente non può intervenire il VAR darei la possibilità di chiamarlo dalla panchina, tipo angoli concessi e non concessi, o decisione sul secondo giallo, aumenterebbero magari le polemiche ma oggettivamente trovo insensato avere uno strumento e non poterlo usare. Naturalmente chiamate limitate una, due massimo a squadra.
Inoltre per me è arrivato il momento di inserire il tempo effettivo partite da 60 minuti totali due tempi da 30.
Con i 5 cambi, i continui interventi del VAR e le solite perdite di tempo guardare una partita è diventato snervante se non soporifero