Aggiungo una cosa, che ho già scritto in passato.
Leao è il giocatore più forte che abbiamo, ha un limite, gioca solo da attaccante esterno sinistro. Con lui in campo, possiamo fare l'attacco a 3 oppure il 4-2-3-1.
Giusto, ci sta.
Ma quando manca, cazzo, perché continuare a giocare così?
E' squalificato? Ha un raffreddore? E' fuori per scelta tecnica? Lo si sostituisce perché pascolo per il campo svogliato?
Bene, in queste circostanze perché continuare con quel modulo?
Adattando altra gente, tipo Sottil, Pulisic o Okafor?
Giusto fare un vestito su misura per Leao, ci mancherebbe.
Ma quando Rafa non c'è, perché non giocare a 2 punte?
Esempio, Pulisic dietro a Gimenez-Jovic?
O con un 4-4-2?
Perché usare il vestito su misura per il portoghese quando manca il portoghese?
[Serie A] Udinese Milan
Re: [Serie A] Udinese Milan
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Re: [Serie A] Udinese Milan
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Re: [Serie A] Udinese Milan
Perchè abbiamo preso solo allenatori mediocri, incapaci di una reale elasticità mentale, più preoccupati della loro "filosofia" che di mettere una squadra che abbia un senso in campo sia rispetto ai giocatori disponibili che rispetto agli avversari.
E questo tristemente è un tratto comune a molti allenatori di oggi, capaci di far funzionare le squadre che allenano solo se perfettamente rispondenti alle loro "filosofie". È proprio frainteso il ruolo dell'allenatore, anche a causa di una narrativa giornalistica (naturalmente volta ad acchiappare clic, unica fonte di guadagno) che alimenta gli ego ipertrofici di questi personaggini mediocri sbattendoli in prima pagina come maestri, geni del calcio, profeti, inventori di chissà che cazzo. Salvo poi sodomizzarli male (per la stessa logica del clic, agli algoritmi fotte sega se il clic è a favore o contro) appena va storta qualcosa.
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.