Un idolo totale e un gran signore.
Da piccolo non vedevo l'ora di una partita della nazionale per sentire Pizzullone fare la telecronaca.
Stile inconfondibile, professionalità, classe.
I signori che oggi lo ricordano dovrebbero pensare a come svolgono quella professione sacra che è quella del giornalista.
R.i.p. corner
Re: R.i.p. corner
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Re: R.i.p. corner
Sembrava che Francesco si fosse messo alle spalle il peggio, certo gli strascichi erano rimasti, una polmonite ti lascia un deficit polmonare importante, ma sembrava in via di miglioramento.
Evidentemente è sopravvenuta una crisi respiratoria, oppure qualcosa a livello cardiovascolare.
Mi spiace tanto, mi piaceva il suo lato umano
Evidentemente è sopravvenuta una crisi respiratoria, oppure qualcosa a livello cardiovascolare.
Mi spiace tanto, mi piaceva il suo lato umano
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Re: R.i.p. corner
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... ilan.shtml
Umanamente mi dispiace
Umanamente mi dispiace
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
- Arianna
- Amministratore
- Messaggi: 6800
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
- Località: Roma (ma sempre siciliana!)
- Contatta:
Re: R.i.p. corner
Che sfiga morire... già partirei da quello 
In effetti, nessuno gli dedicherà lo spazio che gli avrebbe dedicato senza il contemporaneo decesso del Papa

In effetti, nessuno gli dedicherà lo spazio che gli avrebbe dedicato senza il contemporaneo decesso del Papa
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
-
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 20:45
Re: R.i.p. corner
Sì, per chi ha vissuto quei tempi.... almeno, c'era la speranza.nordahl ha scritto: ↑martedì 22 aprile 2025, 13:19 https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... ilan.shtml
Umanamente mi dispiace
Certo che chi scrive certi articoli dove lo pescano? Come fanno a dire che la stagione 1983/84 fu negativa? Appena promosso, in un calcio molto più competitivo di quello attuale, arrivò ottavo, a pari merito con sesta e settima. Dopo il saliscendi, una stagione tranquilla era quello che si chiedeva. Gli unici appunti negativi furono gli stranieri: Blissett passato alla storia ingiustamente (nel senso che ne abbiamo visti di molto peggio) e Gerets, che fu messo fuori rosa e poi sbolognato, per ragioni che ancora mi sembrano strane...
Castagner fu esonerato presumibilmente per una mentalità un po' provinciale, che ai tempi ed in quel contesto erano uno scotto da subire.
Piotti
Tassotti/Gerets
Galli
Baresi
Evani
Carotti
Icardi/Tassotti
Battistini
Verza
Blissett
Damiani
Non malissimo
Contro Cardinale, da subito.
Re: R.i.p. corner
Visto con gli occhi di oggi, direi di sì: all'epoca i passaggi Milan-Inter e viceversa non erano "tollerati" nello stesso modo.masterluke ha scritto: ↑martedì 22 aprile 2025, 22:47 Castagner fu esonerato presumibilmente per una mentalità un po' provinciale, che ai tempi ed in quel contesto erano uno scotto da subire.
Farina lo cacciò dicendo "non voglio in panchina l'allenatore dell'Inter", diciamo che ci può stare, per la mentalità dell'epoca.
Da allora l'elenco di gente passata dai due club è stato lunghissimo: direttamente (come Ganz, Helveg, Guglielminpietro, Pirlo, Seedorf, Umit Davala, Vieri, Calhanoglu,...) o indirettamente, con la permanenza in altri club prima del ritorno a Milano (Ronaldo, Acerbi, Darmian, Bellanova, Pioli, Ibrahimovic, Zaccheroni...).
L'elenco potrebbe essere lunghissimo.
In quegli anni il concetto di "bandiera" era diverso, come anche la percezione dei tifosi. E la sensibilità sul tema.
Mi ricordo che, sempre negli anni 80, Lionello Manfredonia venne contestato dai romanisti per il suo passato laziale, mentre oggi Pedro può tranquillamente lasciare un club per passare al rivale.
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!