Lui si comporta esattamente come farebbe negli USA. In Italia non funziona così? Non gliene potrebbe fregare di meno e lo ha dimostrato ampiamente, ma si dovrà mettere in testa, volente o nolente, che qui non basta cacciare un po' di soldi per risolvere qualsiasi cosa. ci sono anche altre variabili, davvero difficili per un ammerigano.
Stadio: San Siro
-
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 20:45
Re: STADIO- SAN SIRO
Contro Cardinale, da subito.
- Arianna
- Amministratore
- Messaggi: 6800
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
- Località: Roma (ma sempre siciliana!)
- Contatta:
Re: STADIO- SAN SIRO
parlano di 60.000 posti...
https://www.milannews.it/primo-piano/re ... eri-497113
https://www.milannews.it/primo-piano/re ... eri-497113
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
Re: STADIO- SAN SIRO
Alla fine è quello che ho sempre detto.
Stadio piccolo, prezzi alti.
Come a Torino...
Gli abbonamenti non vanno bene, perché
1) guadagni di più vendendo i biglietti
2) l'abbonato la maglia allo store, magari, te la compra la prima giornata di campionato, ma poi non ne prende più per tutto l'anno. Il tifoso occasionale, che viene dalla Calabria una volta ogni 6 anni, magari la volta che sale spende
Stadio piccolo, prezzi alti.
Come a Torino...
Gli abbonamenti non vanno bene, perché
1) guadagni di più vendendo i biglietti
2) l'abbonato la maglia allo store, magari, te la compra la prima giornata di campionato, ma poi non ne prende più per tutto l'anno. Il tifoso occasionale, che viene dalla Calabria una volta ogni 6 anni, magari la volta che sale spende
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Re: STADIO- SAN SIRO
Off Topic:
https://www.calcioefinanza.it/2023/06/2 ... er-stadio/
Antonello, a precisa domanda, ha detto chiaramente che 70.000 spettatori sono il n° adeguato per il loro impianto
https://www.calcioefinanza.it/2023/06/2 ... er-stadio/
Antonello, a precisa domanda, ha detto chiaramente che 70.000 spettatori sono il n° adeguato per il loro impianto
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Re: STADIO- SAN SIRO
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... sara.shtml
Il club vuole entrare nel suo nuovo stadio per il 2028, al massimo entro il 2029.

Il club vuole entrare nel suo nuovo stadio per il 2028, al massimo entro il 2029.



Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Re: STADIO- SAN SIRO
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
- MarcoUnico
- Messaggi: 2917
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta:
Re: STADIO- SAN SIRO
Il Milan tira dritto sull’intenzione di realizzare il proprio stadio nell’area San Francesco di San Donato: nei giorni scorsi la società Sportlifecity, che appartiene ormai per il 90% al club rossonero, ha inviato al Comune di San Donato la richiesta ufficiale di aprire un percorso teso a valutare una variante urbanistica al Programma integrato di intervento già deliberato in passato.
In particolare, nell’istanza rivolta all’amministrazione di Francesco Squeri che è arrivata in municipio via posta elettronica certificata, la società ha messo nero su bianco che l’ipotesi di variante si atterrà ai valori di insediamento previsti e che l’obiettivo è quello di realizzare un progetto di valenza internazionale.
L’assessore Massimiliano Mistretta commenta: «L’aspetto rilevante per questa amministrazione è che il Milan intenda comunque intervenire nella cornice urbanistica prevista in Sportlifecity».
Probabilmente la variante riguarderà quindi una modifica della tipologia di impianti e di strutture rispetto a quelle che erano state tratteggiate nel precedente disegno che prevedeva la realizzazione di una cittadella dello sport da circa 150 milioni di euro. Ad esempio potrebbero essere stralciati il liceo dello sport, i campi da tennis e altre attrezzature sportive al fine di prevedere uno stadio da 70mila posti, che assorbirà una superficie superiore rispetto all’arena da 20mila posti, insieme a bar, ristoranti, negozi e al residence, che figuravano comunque anche in Sportlifecity, a cui si sommeranno forse gli uffici direzionali della società che pare intenda portare vicino al futuro stadio anche il proprio quartier generale.
Ma se i tecnici della squadra in questa stagione estiva si stanno portando avanti, il presidente del Milan Paolo Scaroni (aka Stadioni, ndr) non ha ancora confermato in via ufficiale l’intenzione di scommettere sulla città dell’Eni.
Come riportato da Milano Finanza, il dirigente del Milan, a margine della presentazione del rinnovo dello sponsor Banco Bpm, ha rivelato che la saga dello stadio lo sta un po’ logorando, ma che si sta iniziando a intravedere la luce in fondo al tunnel dopo 4 anni di sofferenza. Senza fare anticipazioni, Scaroni ha annunciato che al momento sul terreno ci sono due o tre iniziative che secondo lui «hanno le gambe e stanno in piedi».
Visti i passaggi attualmente in corso, una di queste è sicuramente il San Francesco di San Donato.
Fonte: Il Cittadino
In particolare, nell’istanza rivolta all’amministrazione di Francesco Squeri che è arrivata in municipio via posta elettronica certificata, la società ha messo nero su bianco che l’ipotesi di variante si atterrà ai valori di insediamento previsti e che l’obiettivo è quello di realizzare un progetto di valenza internazionale.
L’assessore Massimiliano Mistretta commenta: «L’aspetto rilevante per questa amministrazione è che il Milan intenda comunque intervenire nella cornice urbanistica prevista in Sportlifecity».
Probabilmente la variante riguarderà quindi una modifica della tipologia di impianti e di strutture rispetto a quelle che erano state tratteggiate nel precedente disegno che prevedeva la realizzazione di una cittadella dello sport da circa 150 milioni di euro. Ad esempio potrebbero essere stralciati il liceo dello sport, i campi da tennis e altre attrezzature sportive al fine di prevedere uno stadio da 70mila posti, che assorbirà una superficie superiore rispetto all’arena da 20mila posti, insieme a bar, ristoranti, negozi e al residence, che figuravano comunque anche in Sportlifecity, a cui si sommeranno forse gli uffici direzionali della società che pare intenda portare vicino al futuro stadio anche il proprio quartier generale.
Ma se i tecnici della squadra in questa stagione estiva si stanno portando avanti, il presidente del Milan Paolo Scaroni (aka Stadioni, ndr) non ha ancora confermato in via ufficiale l’intenzione di scommettere sulla città dell’Eni.
Come riportato da Milano Finanza, il dirigente del Milan, a margine della presentazione del rinnovo dello sponsor Banco Bpm, ha rivelato che la saga dello stadio lo sta un po’ logorando, ma che si sta iniziando a intravedere la luce in fondo al tunnel dopo 4 anni di sofferenza. Senza fare anticipazioni, Scaroni ha annunciato che al momento sul terreno ci sono due o tre iniziative che secondo lui «hanno le gambe e stanno in piedi».
Visti i passaggi attualmente in corso, una di queste è sicuramente il San Francesco di San Donato.
Fonte: Il Cittadino
"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
Re: STADIO- SAN SIRO
https://www.ilpost.it/2023/07/31/vincol ... Position=4
Toh, si sono resi conto che si ritroveranno sul groppone uno stadio vecchio di 100 anni, da 80 mila posti, che gli costerà uno sproposito all'anno e non sanno che farsene. Geni.
Toh, si sono resi conto che si ritroveranno sul groppone uno stadio vecchio di 100 anni, da 80 mila posti, che gli costerà uno sproposito all'anno e non sanno che farsene. Geni.
W il bilancio! 

- Arianna
- Amministratore
- Messaggi: 6800
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
- Località: Roma (ma sempre siciliana!)
- Contatta:
Re: STADIO- SAN SIRO
E' quello che si meritano.Puddu ha scritto: ↑lunedì 31 luglio 2023, 20:33 https://www.ilpost.it/2023/07/31/vincol ... Position=4
Toh, si sono resi conto che si ritroveranno sul groppone uno stadio vecchio di 100 anni, da 80 mila posti, che gli costerà uno sproposito all'anno e non sanno che farsene. Geni.
Mi dispiace solo per San Siro.
Ma col tempo sarà come un giocatore che è andato via.
Le cose importanti restano i nostri colori.
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
Re: STADIO- SAN SIRO
Sala pensava che Milan e Inter stessero facendo un bluff. E ' andato a vedere le carte ed ha realizzato che è andata male.
I club si sono stancati ed hanno deciso di rompere gli indugi e di andare via.
E' una sconfitta per tutti, ma maggiore per il comune di Milano, che perderà gli 8,5 milioni annui d'affitto (4,25 a club).
In ogni modo San Siro lo puoi dare in gestione ai privati, sicuramente non a 8,5 milioni (!). Ed un privato tra concerti, partite della nazionale (maschile, femminile, di rugby), finali di coppe europee, alla fine il modo di fare business lo trova.
L'ultima considerazione, su Monguzzi.
Canta vittoria, la demolizione di San Siro avrebbe prodotto tantissime emissioni di CO2.
Chiedo per un mio amico, assai curioso: la costruzione di due (2) impianti nuovi, invece?
Il comune di Milano è salvo, ma se a Rozzano e a San Donato (cioè 1 cm. oltre i confini cittadini) cementifichi due impianti nuovi, sei così sicuro di avere vinto?
I club si sono stancati ed hanno deciso di rompere gli indugi e di andare via.
E' una sconfitta per tutti, ma maggiore per il comune di Milano, che perderà gli 8,5 milioni annui d'affitto (4,25 a club).
In ogni modo San Siro lo puoi dare in gestione ai privati, sicuramente non a 8,5 milioni (!). Ed un privato tra concerti, partite della nazionale (maschile, femminile, di rugby), finali di coppe europee, alla fine il modo di fare business lo trova.
L'ultima considerazione, su Monguzzi.
Canta vittoria, la demolizione di San Siro avrebbe prodotto tantissime emissioni di CO2.
Chiedo per un mio amico, assai curioso: la costruzione di due (2) impianti nuovi, invece?
Il comune di Milano è salvo, ma se a Rozzano e a San Donato (cioè 1 cm. oltre i confini cittadini) cementifichi due impianti nuovi, sei così sicuro di avere vinto?
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!