Facciamo delle top five, di quello che vi pare... sport, cibo, film, musica, donne, cartoni...
Top five eventi sportivi più significanti, emozionanti e importanti
1. 1936, olimpiadi di Berlino. Jesse Owen vola e conquista l'oro nei 100 mt. e 200 mt, nel salto in lungo e nella 4x100... davanti ad Hitler e tutti coloro che propagandavano la superiorità della razza ariana.
2. The rumble in the jungle . Lo storico incontro tra Ali e Foreman in Zaire. Ali tornava a boxare e tornava a lottare per il titolo dopo che era stato sospeso dalla federazione per il suo storico rifiuto di arruolarsi per la leva obbligatoria e partecipare alla guerra del Vietnam (nessun vietcong mi ha mai chiamato negro cit.) Contro tutti i pronostici, dopo un incontro drammatico, Ali vincerà.
3. Villeneuve vs. Arnoux. Mai si era vista e mai si vedrà più qualcosa del genere in F1. E mai si vedrà più un pilota come Villeneuve. Duello che ha fatto storia, duello da brividi. Quando ancora il pilota contava più della macchina, il cuore e il coraggio più di tecnologia e astrusi regolamenti tecnici.
4. 1992, All Star Game di Basket NBA, Earvin ''Magic'' Johnson ha appena dichiarato al mondo di avere l'HIV. All'epoca avere l'HIV per tutti significava morte. Morte fisica e morte sociale. Si era isolati, discriminati, si veniva allontanati.
Lui ricevette l'ok dai medici per poter fare attività fisica professionistica (se oggi quando uno che perde sangue esce dal campo, è per una regola introdotta proprio con il caso Magic) e disputò quel ASG.
In quella partita tutti, proprio tutti i migliori giocatori del globo fecero a turno per marcarlo, uno contro uno, marcatura vera, con contatto. Una dimostrazione di affetto, rispetto e ammirazione senza eguali. Una dimostrazione di come si poteva avere una vita anche se malati che, penso io ma pensano in molti, ha aiutato a cambiare atteggiamento alle persone di tutto il mondo.
5. Mondiali di calcio 1986, Argentina-Inghilterra. Non è solo una partita di calcio, è uno scontro tra due squadre che rappresentano due nazioni in guerra. La guerra delle Falklands\Malvinas. In questa partita c'è tutto Maradona, il bello e il brutto, il genio e la sregolatezza, la ''mano di Dio'' e il gol più bello del mondo.
Tutti, almeno una volta, abbiamo sognato di fare un gol cosi. Lui lo ha fatto.
Grazie a Fede x l'idea
Top five di...
Re: Top five di...
Bellissimo topic amico. E scelte stupende.
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Re: Top five di...
Bellissima lista Puddu. Farei fatica a postare la mia top 5 dopo un capolavoro simile.
"Il Presidente è molto preoccupato per il Milan" Flavio Briatore
Re: Top five di...
Ci provo io.FedericoV ha scritto:Bellissima lista Puddu. Farei fatica a postare la mia top 5 dopo un capolavoro simile.
Difficile davvero.
America's Cup 2013
Oracle sotto 1-8 contro New Zealand, riesce a vincere 9-8!
Che rimonta...

Italia Germania 4-3
Città del Messico, 1970
Chi ha inventato Golden gol e Silver gol, lo metterei volentieri in ginocchio sui ceci a rivedere per 6 mesi di fila i supplementari di questa partita...
Sergej Bubka
Semplicemente fenomenale.
Il suo record del Mondo indoor 6,15 (all'aperto 6,14)
Nelle immagini potete apprezzare come riesca a passare addirittura più in alto dell'asta di qualche cm.
Basket
Finale USA-URSS delle Olimpiadi del 1972 a Monaco di Baviera
Tra polemiche infinite, nemmeno fosse una partita di Serie A Tim...

I 3 secondi più famosi nella storia del basket
Ne manca una, mi riservo del tempo per riflettere su cosa inserire
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Re: Top five di...
Esagerato...FedericoV ha scritto:Bellissima lista Puddu. Farei fatica a postare la mia top 5 dopo un capolavoro simile.
Siccome anche io mi diverto a fare top 5 come il protagonista di Alta fedeltà, mi era venuta questa idea.
E' un pò che l'avevo in mente.
Non c'è solo lo sport eh, si può fare su tutto

W il bilancio! 

- MarcoUnico
- Messaggi: 2917
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta:
Re: Top five di...
Ma guarda te cosa escogitate pur di non pensare al belliSSSimo momento che sta attraversando il Milan...



"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
Re: Top five di...
Direbbero nell'essex... A VIRITA' IE'MarcoUnico ha scritto:Ma guarda te cosa escogitate pur di non pensare al belliSSSimo momento che sta attraversando il Milan...
![]()




Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Re: Top five di...
Top 5 degli album più suonati dalla mia autoradio.
Attenzione: non i miei preferiti, anche se non sarebbe una definizione sbagliata.
I più suonati.
Number 5:
Il compimento perfetto della saga Osbourne/Iommi/Butler/Ward.
Un'opera deliziosa, feroce, ferita.
Ozzy vola verso cime irragiungibili, prima del collasso che arriverà di lì a poco (anche se l'unico vero passo falso è Never Say Die).
Incantabile per buona parte.
L'ho cantato per buona parte. Kudos to me, ma non ci riesco più
Number 4:
L'album degli anni 90.
Sublime perfezione, irripetibile.
Infatti subito dopo Yorke e soci hanno cambiato tutto piuttosto che provare a ripetere quest'album.
Number 3:
Nell'autoradio a cassette, la mia prima volta in autostrada, accompagnato da Gallows Pole.
Figata.
Riascoltato ventiseimilioni di volte.
Number 2:

(streaming non disponibile, scaricatevelo)
Probabilmente una delle più alte opere di letteratura americana dello scorso secolo.
Dylan ravana nell'assurdo, nel poetico, nel sublime, nel mondano.
Like A Rolling Stone è la più bruttina del lotto... ed è una delle canzoni più belle della storia.
De Andrè riprese Desolation Row, mille altri hanno provato a riprendere questi capolavori... ma è questo il suono che cercate... la sgraziata voce di Robert Zimmerman e le deliziose incursioni di Bloomfield e Al Kooper.
Bellissima anche la versione di "Just Like Thom Thumb's Blues" fatta da Ramblin Jack Elliott
Number 1:

Streaming dell'album non disponibile, beccatevi il DVD
http://my.mail.ru/video/mail/alex-enm/1 ... 440/237995" onclick="window.open(this.href);return false;
Uno dei miei primi CD in assoluto (il primo fu Queen Greatest Hits I, il secondo....
nordsudovestest degli 883
), mi ha accompagnato per gran parte della mia vita adulta.
Nel 1994 gli Stones erano rinati con il gradevole (e trionfale in termini di pubblico e critica) Vodoo Lounge, nonostante Bill Wyman avesse lasciato erano più in forma che mai.
Decisero quindi di incominciare a fare VERAMENTE il cazzo che gli pareva.
L'anno successivo, quindi, si imbarcarono in un tour acustico in locali più raccolti (al contrario del tour promozionale di VL, a quei tempi il più prolifico di sempre, con tanto di puntata di Beverly Hills 90210 dedicata), dedicato a pezzi vecchi o sottovalutati.
Apre con una cover di Like A Rolling Stones forse più bella dell'originale e chiude con un oscuro Willie Dixon di Little Baby, e nel mezzo c'è la delizia... Wild Horses, Let It Bleed, Angie, Slipping Away (sottovalutatissimo pezzo recente di Keef), Sweet Virginia (che, incidentalmente, è la canzone mia e della mia dolce metà)... una perfetta introduzione all'immenso mondo degli Stones se non si sapesse da dove iniziare.
Bellissimo anche Stripped Companion, bootleg con pezzi esclusi dalla selezione ma tratti dallo stesso tour, come una versione stupenda di Memory Motel o una splendida Honest I Do.
Siccome la Top 5 chiama top 5, continuo con la Top 5 degli esclusi:
Number 5:
Eiaculatoria collaborazione del genio Josh Homme con il genio John Paul Jones e il monumentale Dave Grohl (che lontano dai noiosi e sopravvalutati Foo Fighters sforna sempre delizie). Trattato dalla plebe e dalla critica plebea come fosse qualcosa catalogabile sotto l'etichetta "sticazzi trascurabili" o "passatempi dei ricchi", questo è uno degli album migliori che si siano sentiti da vent'anni a questa parte. Superbo.
Number 4:
Altri album degli accadacca sono stati suonati allo sfinimento nella mia Saxo: Powerage, Live At The Atlantic Studios, Highway to Hell... ma la versione Aus di TNT (che in America hanno chiamato High Voltage, nonostante la tracklist di High Voltage australiano sia totalmente differente).
Bon at his best
Number 3:
Troppo recente per essere nella top 5, l'ultimo exploit della deliziosa fiona, sempre più brava, l'ho suonato a ripetizione per mesi e mesi e mesi, nei miei viaggi da un tribunale all'altro. Delizioso.
Number 2:
Esordio della band di El Sobrante, CA, live, nudi come mamma li ha fatti.
Feroci, puliti, divertenti, tecnici: all you ever asked for and more.
Ai lov iu.
Number 1:
Dato il mio ruolo di Belushi dei poveri in una cover band dei BB, ho imparato tutti i pezzi a memoria.
E ho goduto come un porco.
Piazzati insieme in un unico cd, questi sono due piccoli capolavori... musical direction di Paul Shaffer e Steve Cropper, ma Belushi ed Aykroyd non sono due buffoni messi lì a far ridere.
Sono due performer straordinari, degni frontman di una band di virtuosi superlativi (Matt Guitar Murphy, Alan Rubin, The Marvelous Steve Getdwa Jordan, Donald Duck Dunn, Blue Lou Marini, Tom Bones Malone) e adorabili guasconi. RIP John, you are very much missed.
Bubbling under:
The Randy Newman Songbook, Ozzy Osbourne - Blizzard Of Ozz, Vasco Rossi - Vado al Massimo, Charles Mingus - Mingus Ah Uhm, Queen - Sheer Heart Attack, Velvet Goldmine Original Soundtrack, Melvins - Nude With Boots, Amy Winehouse - Back To Black, Tom Waits - Blue Valentines/Rain Dogs, The Rolling Stones (discografia in mp3)
Attenzione: non i miei preferiti, anche se non sarebbe una definizione sbagliata.
I più suonati.
Number 5:
Il compimento perfetto della saga Osbourne/Iommi/Butler/Ward.
Un'opera deliziosa, feroce, ferita.
Ozzy vola verso cime irragiungibili, prima del collasso che arriverà di lì a poco (anche se l'unico vero passo falso è Never Say Die).
Incantabile per buona parte.
L'ho cantato per buona parte. Kudos to me, ma non ci riesco più

Number 4:
L'album degli anni 90.
Sublime perfezione, irripetibile.
Infatti subito dopo Yorke e soci hanno cambiato tutto piuttosto che provare a ripetere quest'album.
Number 3:
Nell'autoradio a cassette, la mia prima volta in autostrada, accompagnato da Gallows Pole.
Figata.
Riascoltato ventiseimilioni di volte.
Number 2:

(streaming non disponibile, scaricatevelo)
Probabilmente una delle più alte opere di letteratura americana dello scorso secolo.
Dylan ravana nell'assurdo, nel poetico, nel sublime, nel mondano.
Like A Rolling Stone è la più bruttina del lotto... ed è una delle canzoni più belle della storia.
De Andrè riprese Desolation Row, mille altri hanno provato a riprendere questi capolavori... ma è questo il suono che cercate... la sgraziata voce di Robert Zimmerman e le deliziose incursioni di Bloomfield e Al Kooper.
Bellissima anche la versione di "Just Like Thom Thumb's Blues" fatta da Ramblin Jack Elliott
Number 1:

Streaming dell'album non disponibile, beccatevi il DVD
http://my.mail.ru/video/mail/alex-enm/1 ... 440/237995" onclick="window.open(this.href);return false;
Uno dei miei primi CD in assoluto (il primo fu Queen Greatest Hits I, il secondo....




Nel 1994 gli Stones erano rinati con il gradevole (e trionfale in termini di pubblico e critica) Vodoo Lounge, nonostante Bill Wyman avesse lasciato erano più in forma che mai.
Decisero quindi di incominciare a fare VERAMENTE il cazzo che gli pareva.
L'anno successivo, quindi, si imbarcarono in un tour acustico in locali più raccolti (al contrario del tour promozionale di VL, a quei tempi il più prolifico di sempre, con tanto di puntata di Beverly Hills 90210 dedicata), dedicato a pezzi vecchi o sottovalutati.
Apre con una cover di Like A Rolling Stones forse più bella dell'originale e chiude con un oscuro Willie Dixon di Little Baby, e nel mezzo c'è la delizia... Wild Horses, Let It Bleed, Angie, Slipping Away (sottovalutatissimo pezzo recente di Keef), Sweet Virginia (che, incidentalmente, è la canzone mia e della mia dolce metà)... una perfetta introduzione all'immenso mondo degli Stones se non si sapesse da dove iniziare.
Bellissimo anche Stripped Companion, bootleg con pezzi esclusi dalla selezione ma tratti dallo stesso tour, come una versione stupenda di Memory Motel o una splendida Honest I Do.
Siccome la Top 5 chiama top 5, continuo con la Top 5 degli esclusi:
Number 5:
Eiaculatoria collaborazione del genio Josh Homme con il genio John Paul Jones e il monumentale Dave Grohl (che lontano dai noiosi e sopravvalutati Foo Fighters sforna sempre delizie). Trattato dalla plebe e dalla critica plebea come fosse qualcosa catalogabile sotto l'etichetta "sticazzi trascurabili" o "passatempi dei ricchi", questo è uno degli album migliori che si siano sentiti da vent'anni a questa parte. Superbo.
Number 4:
Altri album degli accadacca sono stati suonati allo sfinimento nella mia Saxo: Powerage, Live At The Atlantic Studios, Highway to Hell... ma la versione Aus di TNT (che in America hanno chiamato High Voltage, nonostante la tracklist di High Voltage australiano sia totalmente differente).
Bon at his best
Number 3:
Troppo recente per essere nella top 5, l'ultimo exploit della deliziosa fiona, sempre più brava, l'ho suonato a ripetizione per mesi e mesi e mesi, nei miei viaggi da un tribunale all'altro. Delizioso.
Number 2:
Esordio della band di El Sobrante, CA, live, nudi come mamma li ha fatti.
Feroci, puliti, divertenti, tecnici: all you ever asked for and more.
Ai lov iu.
Number 1:
Dato il mio ruolo di Belushi dei poveri in una cover band dei BB, ho imparato tutti i pezzi a memoria.
E ho goduto come un porco.
Piazzati insieme in un unico cd, questi sono due piccoli capolavori... musical direction di Paul Shaffer e Steve Cropper, ma Belushi ed Aykroyd non sono due buffoni messi lì a far ridere.
Sono due performer straordinari, degni frontman di una band di virtuosi superlativi (Matt Guitar Murphy, Alan Rubin, The Marvelous Steve Getdwa Jordan, Donald Duck Dunn, Blue Lou Marini, Tom Bones Malone) e adorabili guasconi. RIP John, you are very much missed.
Bubbling under:
The Randy Newman Songbook, Ozzy Osbourne - Blizzard Of Ozz, Vasco Rossi - Vado al Massimo, Charles Mingus - Mingus Ah Uhm, Queen - Sheer Heart Attack, Velvet Goldmine Original Soundtrack, Melvins - Nude With Boots, Amy Winehouse - Back To Black, Tom Waits - Blue Valentines/Rain Dogs, The Rolling Stones (discografia in mp3)
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Re: Top five di...
Complimenti per i gusti, non è esattamente la mia, ma ci siamo, non c'è album di questa top 5 o 10 che non abbia consumato
Made & sent by my s4 white
Made & sent by my s4 white