Misery è bellissimo, ma il suo primo, Carrie, è molto meglio IMHO!malatadisheva ha scritto:Ne ho letti parecchi di King e sicuramente sul podio c'è "Misery non deve morire"...troppo bello
Libri
- Arianna
- Amministratore
- Messaggi: 6800
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
- Località: Roma (ma sempre siciliana!)
- Contatta:
Re: Libri
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
- MarcoUnico
- Messaggi: 2917
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta:
Re: Libri
Di King ho letto poco (Non è il "mio" genere) ma ho trovato molto coinvolgenti sia Misery (Reso ottimamente sul grande schermo grazie a K. Bates e J. Caan) sia Il Miglio Verde (Che avevo letto nella sua prima edizione uscita a "puntate").
"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
Re: Libri
fede... quello di Kennedy a mio modesto parere e' di gran lunga piu' bello e coinvolgente di it.FedericoV ha scritto:Pensa che io lo trovo noioso? Così come trovo noioso il tanto acclamato IT.malatadisheva ha scritto:Ne ho letti parecchi di King e sicuramente sul podio c'è "Misery non deve morire"...troppo bello
Non ho letto quello su Kennedy (libro che voglio assolutamente leggere anche perché questo tema è una mia passione personale dai tempi di American Tabloid) ma tra i classici di King a me piacciono Cujo e soprattutto l'Ombra dello Scorpione.
pero' un piccolo spoiler... se cerchi qualcosa che parli della vita di Kennedy ti sbagli di grosso.
e' piu' che altro uno spaccato della vita americana di quel periodo.. e l'assasinio di jfk e' solo una parte di contorno.... cmq e' uno dei libri migliori che ho mai letto.
sul fatto che king sia noioso... in parte concordo.
ho letto le sue opere e molte recensioni e commenti.. per quanto mi riguarda non e' affatto vero che e' uno scrittore di facile lettura.. anzi.. e' molto ma molto complesso... e la sua narrativa non e' diretta.. spiega le cose tramite esempi arrivando al nocciolo della situazione molto ma molto lentamente
Mi unisco al CLUB!
M A N N A G G I A ! !
ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente
M A N N A G G I A ! !
ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente
- MagicMikeMaignan
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:19
Re: Libri
Dejan, non commettere anche tu questo errore.MarcoUnico ha scritto:Di King ho letto poco (Non è il "mio" genere)
L'appellativo di "Re dell'Horror" è più una trovata pubblicitaria che gioca anche col cognome dell'autore.
Leggiti "Dolores Claiborne" e "Stagioni diverse" e poi dimmi...
RED LIKE HELL AND BLACK TO SCARE THE ENEMY
Re: R: Libri
Quoto che c'entra ben poco con l'omicidio Kennedy, resta un grandissimo libro però.akirafudo ha scritto:
fede... quello di Kennedy a mio modesto parere e' di gran lunga piu' bello e coinvolgente di it.
pero' un piccolo spoiler... se cerchi qualcosa che parli della vita di Kennedy ti sbagli di grosso.
e' piu' che altro uno spaccato della vita americana di quel periodo.. e l'assasinio di jfk e' solo una parte di contorno.... cmq e' uno dei libri migliori che ho mai letto.
Ecco la grandiosità di King secondo me è la sua capacità di descrivere il quotidiano (vedi it, cose preziose, 22/11/63, stand by me, joyland, ecc..) la sua capacità di fartelo vivere e per questo mi piace molto più in questo tipo di produzioni rispetto al filone fantasy (genere che leggo e apprezzo comunque) tipo torre nera.
Made & sent by my S4 White now Free
- MarcoUnico
- Messaggi: 2917
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta:
Re: Libri
Con non è il mio genere intendevo dire soltanto che non so più un aficionado dei gialli/thriller/noir in genere (Mentre in passato ero un fan dei romanzi alla eddy bunker) e da qualche anno a questa parte leggo quasi esclusivamente saggi e libri di carattere scientifico.Milanista78 ha scritto:Dejan, non commettere anche tu questo errore.MarcoUnico ha scritto:Di King ho letto poco (Non è il "mio" genere)
L'appellativo di "Re dell'Horror" è più una trovata pubblicitaria che gioca anche col cognome dell'autore.
Leggiti "Dolores Claiborne" e "Stagioni diverse" e poi dimmi...

"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
- MagicMikeMaignan
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:19
Re: Libri
Ah, ok.MarcoUnico ha scritto:Con non è il mio genere intendevo dire soltanto che non so più un aficionado dei gialli/thriller/noir in genere (Mentre in passato ero un fan dei romanzi alla eddy bunker) e da qualche anno a questa parte leggo quasi esclusivamente saggi e libri di carattere scientifico.Milanista78 ha scritto:Dejan, non commettere anche tu questo errore.MarcoUnico ha scritto:Di King ho letto poco (Non è il "mio" genere)
L'appellativo di "Re dell'Horror" è più una trovata pubblicitaria che gioca anche col cognome dell'autore.
Leggiti "Dolores Claiborne" e "Stagioni diverse" e poi dimmi...

RED LIKE HELL AND BLACK TO SCARE THE ENEMY
- malatadisheva
- Messaggi: 593
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 15:23
Re: Libri
si sono gusti...anche Cujo mi è piaciuto tantoFedericoV ha scritto:Pensa che io lo trovo noioso? Così come trovo noioso il tanto acclamato IT.malatadisheva ha scritto:Ne ho letti parecchi di King e sicuramente sul podio c'è "Misery non deve morire"...troppo bello
Non ho letto quello su Kennedy (libro che voglio assolutamente leggere anche perché questo tema è una mia passione personale dai tempi di American Tabloid) ma tra i classici di King a me piacciono Cujo e soprattutto l'Ombra dello Scorpione.

vabbè poi è inutile nominare i classici tipo Shining e il Miglio verde..fantastici
un altro che mi è piaciuto molto è "Gli occhi del drago"
Adesso ho appena finito "A volte ritornano", (però sono tante piccole storie) e comincio "Joyland"
vorrei leggere tutto di King

- malatadisheva
- Messaggi: 593
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 15:23
Re: Libri
Carrie mi manca..provvederòArianna ha scritto:Misery è bellissimo, ma il suo primo, Carrie, è molto meglio IMHO!malatadisheva ha scritto:Ne ho letti parecchi di King e sicuramente sul podio c'è "Misery non deve morire"...troppo bello
Re: Libri
Il film tratto da "Carrie" è fantastico secondo me: dopo "Shining" è la migliore versione cinematografica di un libro di King a mio avviso.
Cambiando argomento... avete mai letto qualcosa di Neil Gaiman? Vi piace? Secondo me è lo scrittore con più talento nel panorama mondiale in questo momento. Non è il mio preferito in assoluto ma se si parla di talento grezzo, non c'è nessuno come lui.
Io ho adorato American Gods e il Figlio del Cimitero (è un libro per ragazzi ma è comunque fantastico: in pratica è il Libro della Giungla in versione horror... ha pure vinto il premio Hugo). Mi piace molto anche Sandman (una graphic novel scritta da lui: è uno scrittore poliedrico e si presta a tante cose diverse).
E' appena uscito "L'oceano in fondo alla Strada", il suo ultimo romanzo. Sto aspettando con trepidazione che mi arrivi con Amazon: a leggere le recensioni americane, è il suo capolavoro.
Cambiando argomento... avete mai letto qualcosa di Neil Gaiman? Vi piace? Secondo me è lo scrittore con più talento nel panorama mondiale in questo momento. Non è il mio preferito in assoluto ma se si parla di talento grezzo, non c'è nessuno come lui.
Io ho adorato American Gods e il Figlio del Cimitero (è un libro per ragazzi ma è comunque fantastico: in pratica è il Libro della Giungla in versione horror... ha pure vinto il premio Hugo). Mi piace molto anche Sandman (una graphic novel scritta da lui: è uno scrittore poliedrico e si presta a tante cose diverse).
E' appena uscito "L'oceano in fondo alla Strada", il suo ultimo romanzo. Sto aspettando con trepidazione che mi arrivi con Amazon: a leggere le recensioni americane, è il suo capolavoro.
"Il Presidente è molto preoccupato per il Milan" Flavio Briatore