Verissimo.Nit3r ha scritto: Vuoi perche soldi ne giran pochi, vuoi perche le gare si giocano ad ogni ora/giorno (succede cosi anche all'estero da molti piu anni che da noi ndr.) ma soprattutto perche le passano in tele o te le puoi vedere a scrocco su internet anziche farti spennare allo stadio, spendere tempo inutile ai tornelli di sta cippa e doverti fare la (stupidissima) tessera del tifoso. Stanno facendo in modo che sia piu facile entrare a Quantico che non in uno stado italiano per vedersi le partite. Voglion (ri)portare le famiglie allo stadio ma senza pensare che una famiglia media molto probabilmente non ha 100/200 euro a disposizione ogni mese (lasciam perdere ogni 15gg) per andare allo stadio. E molto probabilmente il padre di famiglia si scassa pure il cazzo a dover fare i salti mortali per comprare i biglietti.
Io non sono di Milano, quindi mi viene parecchio scomodo andare allo stadio e non farei l'abbonamento.
Ma mi sono chiesta, se fossi a Milano, lo farei?
Qualche anno fa avrei detto di si, anzi mi dispiaceva essere così distante e non poterlo fare.
Adesso non lo farei.
Mi costerebbe troppo. Ok, il tifo, ma a me le partite piace vederle e vederle bene! Per stare "vicina" dovrei spendere ancora di più.
Inoltre ci sono cose, come la fila ai tornelli, parecchio snervanti!
E non solo, lo stadio è anche pieni di incivili e deficienti e, anche se qui alcuni ultrà dicono di no, è anche pericoloso. [e non scorderò mai le botte prese a Firenze e l'amico mio più di me)
E magari, come mi è già successo, devo pensare di stare per morire perchè per colpa di qualcuno mi sono beccata in pieno i lacrimogeni!!!
E allora... io allo stadio non ci vado.
Almeno prima saltuariamente andavo, adesso mi chiedo... PERCHE'?
La guardo comodamente a casa, non rischio nulla, niente attese, comoda, alla temperatura giusta, bevo/mangio quello che mi pare...
La meravigliosa atmosfera dello stadio non c'è e le emozioni sono meno forti, ma pazienza!
