Considerando solo le 3 in fila per l'Europa, ovvero Lazio, Atalanta e Inter...
Considero in dubbio gli scontri diretti o quelli con le prime 3, e le altre con i relativi punti del risultato previsto semplicemente in base alla posizione in classifica, che sappiamo che comunque non vuol dire niente, ma giusto per fare ipotesi matematiche:
Atalanta-Bologna 1 - Atalanta 3 punti
Fiorentina-Inter 2 - Inter 3 punti
Lazio-Palermo 1 - Lazio 3 punti
Milan-Empoli 2 - Milan 3 punti
Atalanta-Juventus 2 - Atalanta 0 punti
Crotone-Milan 2 - Milan 3 punti
Inter-Napoli ? -
Roma-Lazio ? -
Genoa-Inter 2 - Inter 3 punti
Lazio-Sampdoria 1 - Lazio 3 punti
Milan-Roma ? -
Udinese-Atalanta 2 - Atalanta 3 punti
Atalanta-Milan ? -
Fiorentina-Lazio 2 - Lazio 3 punti
Inter-Sassuolo 1 - Inter 3 punti
Empoli-Atalanta 2 - Atalanta 3 punti
Lazio-Inter ? -
Milan-Bologna 1 - Milan 3 punti
Atalanta-Chievo 1 - Atalanta 3 punti
Cagliari-Milan 2 - Milan 3 punti
Crotone-Lazio 2 - Lazio 3 punti
Inter-Udinese 1 - Inter 3 punti
Quindi vuol dire:
Lazio 61


Atalanta 60


Milan 58


Inter 56


Teoricamente saremmo a 70 punti più due ? da "giocarci",con l'atalanta a 72 + un solo ?. Se poi consideriamo che i punti di un ? di atalanta e milan sono in comune...