All'estero: cosa mangi?

non solo Milan per 5 minuti...
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11532
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

All'estero: cosa mangi?

Messaggio da nordahl »

Sei in viaggio fuori dall'Italia.
Hai fame.
Cosa scegli?
Cucina locale o ristorante/pizzeria italiano?
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Avatar utente
Arianna
Amministratore
Messaggi: 6800
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
Località: Roma (ma sempre siciliana!)
Contatta:

Re: All'estero: cosa mangi?

Messaggio da Arianna »

Io tipicamente non mangio mai. Pare che quasi lo evito.
Ma sono curiosa e mi piace provare cose diverse dalle solite, quindi sceglierei la cucina locale.
Anche senza la premessa "Hai fame" proprio per sperimentare.

E comunque poi ho anche provato la cucina italiana all'estero e c'è da rimanere (ovviamente) delusi, quindi a maggior ragione...
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
Puddu
Messaggi: 8853
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 15:59

Re: All'estero: cosa mangi?

Messaggio da Puddu »

nordahl ha scritto:Sei in viaggio fuori dall'Italia.
Hai fame.
Cosa scegli?
Cucina locale o ristorante/pizzeria italiano?
Assolutamente non pizza... cerco di mangiare locale
W il bilancio! :sciarpamilan:
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11532
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

Re: All'estero: cosa mangi?

Messaggio da nordahl »

La pizza fuori dall'Italia è squallida. E quando la mangi bene, è evento storico come la neve in agosto (a meno che non ci siano dei pizzaioli italiani, una volta in polonia sono entrato in un locale gestito da romani con tanto di forno a legna, ed era buona come le nostre).
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Avatar utente
sickboy
Messaggi: 8081
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:30

Re: All'estero: cosa mangi?

Messaggio da sickboy »

Io, avendo i gusti di un tritarifiuti, generalmente mangio TOTALMENTE locale.
Essendo poi ossessionato dalla cucina orientale, mangio metà orientale e metà locale.
Italiano all'estero mai... qualche volta ho preso la pasta da Sainsbury's o Tesco quando non avevo ancora casa... e un'altra volta mi sono venuti a trovare amici e mi hanno costretto da "Bella ITalia"... quello che ci hanno messo nella pasta non è raccontabile
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Avatar utente
FedericoV
Messaggi: 1464
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 15:10

Re: All'estero: cosa mangi?

Messaggio da FedericoV »

Provo sempre la cucina locale ma cerco di evitare posti eccessivamente turistici e di mangiare come la gente del posto. Però è evidente che la cucina italiana è davvero superiore a tutto. Ci sono tanti di quelle differenze che è difficile crederci.

PS: Sick, se cerchi un posto di lavoro a Londra fammi sapere che c'è un mio compaesano che dicono gestisca qualche ristorante e magari riesco a mettertici in contatto.
"Il Presidente è molto preoccupato per il Milan" Flavio Briatore
Avatar utente
sickboy
Messaggi: 8081
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:30

Re: All'estero: cosa mangi?

Messaggio da sickboy »

Off Topic:
FedericoV ha scritto:Provo sempre la cucina locale ma cerco di evitare posti eccessivamente turistici e di mangiare come la gente del posto. Però è evidente che la cucina italiana è davvero superiore a tutto. Ci sono tanti di quelle differenze che è difficile crederci.

PS: Sick, se cerchi un posto di lavoro a Londra fammi sapere che c'è un mio compaesano che dicono gestisca qualche ristorante e magari riesco a mettertici in contatto.
Grazie fratello, in questo momento mi sono licenziato da nandos perchè loro mi volevano fare fare carriera e io non volevo stare lì dentro un minuto di più :D
Mi sono dato qualche settimana per trovare un lavoro che non sia nella ristorazione, sto cercando biblioteche, librerie, negozi di musica o roba simile, perchè nella ristorazione o sei un professionista (e io non lo sono) o fai il botto, ma di quello pesante, sostanzialmente rinunci alla tua vita, di solito... fra 20 giorni ti faccio sapere a che punto è la mia disperazione, possibilmente non ho trovato una sega e avrò bisogno di un lavoro :D
In ogni caso grazie, lo apprezzo veramente molto :oops: ;)
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Avatar utente
Arianna
Amministratore
Messaggi: 6800
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
Località: Roma (ma sempre siciliana!)
Contatta:

Re: All'estero: cosa mangi?

Messaggio da Arianna »

una volta, perchè l'hanno voluto altri, ho mangiato la pizza a Londra in un locale.
Non è che era brutta perchè fatta male. PEGGIO!
Era tipo una pizza di quelle surgelate del supermercato, ma fatta veramente male.
In confronto quelle surgelate del supermercato sono vere pizze!
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11532
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

Re: All'estero: cosa mangi?

Messaggio da nordahl »

sono stato in ferie in Bretagna, ero a Rennes (oltretutto l'hotel era vicino allo stadio dove abbiamo preso, tanto per cambiare, 3 pere :WallBash: )

ho mangiato bretone tutto il tempo, e mi sono trovato benissimo
ma una sera
1) giusto per cambiare, le galette bretonne sono buone, ma non tutti i giorni...
2) considerando che il ristorante era esattamente di fronte al mio hotel, mi sono detto "stasera si mangia italiano" :Cool:
...ho commesso un tragico errore: ho ordinato la carbonara. :fischio:





Volete sapere cosa mi è arrivato?






...



...poi non era nemmeno un ristorante squallido, mia moglie ha preso la pizza ed era accettabile, ma...




....




...la mia carbonara aveva l'uovo sopra!!!!
Allegati
vera carbonara italiana
vera carbonara italiana
carbonara rennes.jpg (112.08 KiB) Visto 1682 volte
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Puddu
Messaggi: 8853
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 15:59

Re: All'estero: cosa mangi?

Messaggio da Puddu »

Ti è andata bene, in spagna la carbonara la fanno con la panna e i funghi
W il bilancio! :sciarpamilan:
Rispondi