T.rex ha scritto:Sembra che domani sera diano su Canale 5 "La grande bellezza".. qualcuno lo ha visto? vale la pena di sorbirsi tutti gli stacchi pubblicitari di merda che ci saranno?
E' uno dei film che mi è piaciuto meno di Sorrentino a cui riconosco due veri capolavori: Il Divo e This Must Be The Place. E' un'opera da vedere sicuramente e da pensare e da giudicare con la propria testa... ma secondo me ha qualche difetto abbastanza palese a livello di sceneggiatura (mentre è girato e recitato in maniera eccezionale). Preparatevi a una lettura vetero-marxista degna de Il Manifesto

.
La grande bellezza vuole essere una rappresentazione impietosa del degrado italiano e il regista cerca di ottenere questo risultato contrastando lo squallore e la vacuità della mondanità romana con la grande bellezza del nostro patrimonio artistico. Il meccanismo non funziona perché Sorrentino da buon borghese ormai arrivato e adagiato non ha il coraggio (o la curiosità) di andare a rappresentare in maniera scientifica e impietosa i rapporti di potere e il quadro economico che spiegherebbero il degrado di cui sopra (non c'è una persona che lavora in tutto il film).
Oltretutto La Grande Bellezza ha un finale davvero patetico pieno di vagheggiamenti mistici e spirituali che ho trovato assolutamente fuori luogo e appiccicati al resto della trama... o comunque se l'intento era di dire che la grande bellezza non è di questo modo, il messaggio non funziona anche perché è solo un ribadire la morale ascetica tipica delle persone a cui del resto non manca niente

. Della serie che solo i ricchi sognano di essere poveri.
Il risultato è una grande macchietta molto pittoresca e ciò spiega perché piaccia tanto agli americani mentre sia stato deludente per molti cinefili italiani come il sottoscritto.