
Nome: Cristian Zaccardo
Ruolo: Difensore
Numero: 81
Data nascita: 21/12/1981
Luogo di nascita: Formigine (MO)
Altezza: 184
Peso: 77
Gli esordi con il Milan
Seria A 2.3.2013 Milan - Lazio 3-1
CARRIERA
Gli inizi
Nel 1991, durante il torneo internazionale "Enzo Ferrari" a Maranello, gli osservatori del Bologna lo notano e lo mettono sotto contratto per farlo giocare negli Esordienti rossoblu. Nel 1998 entra a far parte della Primavera del Bologna e partecipa al ritiro della prima squadra allenata da Carlo Mazzone.
L'11 novembre 1998, durante l'incontro di Coppa Italia Primavera contro la Lucchese, si rompe lo scafoide del piede destro e l'8 marzo successivo viene operato alla rotula bipartita del ginocchio sinistro per rimuovere una lieve malformazione ossea; tali infortuni lo costringono a saltare una intera stagione. Successivamente riprende a giocare con la Primavera del Bologna, con cui segna 6 reti. Nel 2000 si trasferisce in prestito per giocare nello Spezia in Serie C1 dove inizia la sua carriera professionistica e dove sfiora la promozione in Serie B. La stagione successiva vede il ritorno a Bologna, mettendosi definitivamente in evidenza. Tornato a Bologna viene aggregato alla prima squadra, guidata da Francesco Guidolin ed esordisce in Serie A il 18 novembre 2001 in Lecce-Bologna (1-0). In tre stagioni a Bologna disputa 91 partite e segna 3 reti, esordendo nelle coppe europee giocando 6 partite nella Coppa Intertoto 2002.
Palermo
Dalle file del Bologna passa, il 2 luglio 2004, al Palermo in cambio di 680 000 euro più il cartellino di Valentin Năstase. Proprio con la maglia rosanero conquista la convocazione in Nazionale maggiore. Per quattro stagioni è titolare della squadra rosanero non giocando mai meno di 37 partite per annata. Al termine della stagione 2004-2005 ottiene il sesto posto e conseguentemente la prima qualificazione in Coppa UEFA della storia del Palermo, esordendo nella seconda competizione internazionale per club nella stagione successiva. Nella stagione 2007-2008 viene eletto vice capitano della squadra. In totale ha giocato 161 volte con la maglia rosanero.
Wolfsburg
Nell'estate 2008 viene acquistato, per 7 milioni di euro, dal club tedesco del Wolfsburg insieme al compagno di reparto al Palermo Andrea Barzagli. A fine stagione vince la Bundesliga giocando 14 incontri del torneo e segnando un gol.
Parma
Dopo aver iniziato la stagione in Germania, il 29 agosto 2009 passa a titolo definitivo al Parma, con cui firma un contratto quinquennale[16] e in cui diventa subito un titolare. Realizza il suo primo gol nella stagione 2009-2010 contro il Palermo, sua ex squadra. Conclude la sua prima stagione in maglia gialloblu con 5 reti all'attivo. Nella partita esterna contro il Cesena alla settima giornata del campionato 2010-2011, dopo aver segnato il gol del definitivo pareggio (1-1), a sua moglie e suo figlio presenti in tribuna vengono lanciati degli oggetti da parte dei tifosi della squadra di casa; successivamente sono arrivate le scuse della società bianconera tramite un comunicato sul sito ufficiale. Chiude la seconda stagione al Parma con 34 presenze e 3 gol in campionato più una partita di Coppa Italia. Nella stagione 2011-2012 gioca 35 partite in campionato e 2 in Coppa Italia, segnando un gol contro il Napoli nella 26ª giornata. Nella quarta stagione con i ducali gioca 15 partite in campionato e 1 in Coppa Italia, segnando un gol contro la Roma alla 10ª giornata.
AL MILAN
Il 25 gennaio 2013 si trasferisce a titolo definitivo al Milan nello scambio che coinvolge anche Djamel Mesbah e Rodney Strasser che compiono il percorso inverso, scegliendo la maglia n° 81. Escluso dalla lista UEFA per scelta tecnica, esordisce in rossonero il 2 marzo seguente, in occasione della partita vinta per 3-0 contro la Lazio a San Siro, entrando all'inizio del secondo tempo al posto di Cristián Zapata. In rossonero non trova più spazio e questa rimarrà l'unica presenza stagionale.
Nella seconda stagione gioca 13 partite di cui 11 in campionato, una in Coppa Italia e una in UEFA Champions League in occasione di Milan-Celtic (2-0).
STATISTICHE
Bologna (2001/02-2003/04) 91 presenze, 3 gol
Palermo (2004/05-2007/08) 161 presenze, 9 gol
Wolfsburg (2008/09) 23 presenze, 2 gol
Parma (2009/10-gennaio 2013) 123 presenze, 10 gol
AL MILAN
14 presenze (12 Serie A, 1 Coppe nazionali, 1 Coppe internazionali)
gen.giu.2013 1 presenza (1 Serie A)
2013-2014 13 presenze (11 Serie A, 1 Coppe nazionali, 1 Coppe internazionali)