Stephan El Shaarawy
Stephan El Shaarawy
Nome: Stephan El Shaarawy
Ruolo: Attaccante
Data nascita: 27/10/1992
Luogo di nascita: Savona
Altezza: 178
Peso: 72
Gli esordi con il Milan
Serie A 19.9.201 Napoli - Milan 3-1
Competizioni Internazionali 6.3.2012 Arsenal - Milan 3-0
Coppa Italia 18.1.2012 Milan - Novara 2-1
Palmares con il Milan
1 Supercoppa di Lega (2011)
CARRIERA
Al Genoa
Genoa
Il 21 dicembre 2008 ha esordito in Serie A entrando all'83' della partita Chievo-Genoa (0-1), diventando così il più giovane esordiente in Serie A (16 anni un mese e 24 giorni) nella storia della squadra ligure ed entrando a far parte della classifica dei dieci più giovani esordienti in Serie A. Durante la stagione 2008-2009, pur continuando a giocare con la formazione Primavera, con la quale ha vinto la Coppa Italia Primavera e la Supercoppa Primavera in finale contro il Palermo col risultato di 6-7 ai calci di rigore (2-2 dopo i tempi supplementari), in alcune occasioni il tecnico Gian Piero Gasperini lo ha aggregato alla prima squadra. Il 14 febbraio 2010 ha ottenuto la sua seconda presenza in Serie A, nella partita Juventus-Genoa (3-2) disputata allo Stadio Olimpico. Con il Genoa ha vinto il Campionato Primavera 2009-2010, andando a segno nella finale contro l'Empoli.
Al Padova
In prestito al Padova
Il 27 giugno 2010 il Genoa lo ha ceduto in prestito al Padova, in Serie B, con opzione di riscatto della compartecipazione da parte del Padova e contro opzione del Genoa. Il 10 settembre 2010, alla quarta giornata di campionato, a 17 anni El Shaarawy ha realizzato il suo primo gol tra i professionisti, nella partita Padova-Reggina (4-0). Nel mese di ottobre gli è stata riscontrata una tendinopatia rotulea bilaterale che lo ha costretto a fermarsi fino a gennaio per recuperare con una terapia conservativa.
Ha terminato la stagione regolare, nella quale il Padova si è qualificato per i play-off dopo il quinto posto, con 25 presenze e 7 reti in campionato. Il 5 giugno 2011 ha segnato una doppietta nel ritorno della semifinale play-off contro il Varese, contribuendo in modo decisivo alla qualificazione del Padova alla finale. La squadra veneta ha poi perso la finale contro il Novara pareggiando per 0-0 la gara d'andata a Padova e perdendo 2-0 quella di ritorno a Novara, partita nella quale El Shaarawy, a seguito dell'espulsione del compagno César, è stato sostituito dall'allenatore Alessandro Dal Canto con il difensore Trevor Trevisan dopo poco più di un quarto d'ora.
AL MILAN
Dopo i play-off giocati con il Padova è stato definito il suo passaggio in compartecipazione dal Genoa al Milan in cambio, a sua volta, della metà del cartellino di Alexander Merkel e un conguaglio in denaro intorno ai 7 milioni di euro.
Il suo esordio ufficiale con il Milan è avvenuto il 18 settembre 2011 allo Stadio San Paolo, dove è entrato al posto di Aquilani nel secondo tempo della partita di campionato persa 3-1 contro il Napoli. Tre giorni più tardi, il 21 settembre 2011, ha realizzato il suo primo gol con la maglia del Milan e in Serie A, segnando la rete del definitivo 1-1 a San Siro contro l'Udinese. Il 24 settembre 2011 ha disputato, sempre a San Siro, la sua prima partita da titolare in rossonero contro il Cesena. Ha segnato il suo primo gol in Coppa Italia il 18 gennaio 2012 nella partita degli ottavi vinta 2-1 ai supplementari contro il Novara.
Il 23 gennaio 2012 è stato premiato come "Miglior calciatore della Serie B" nel corso del Gran Galà del calcio AIC 2011 per quanto fatto con la maglia del Padova durante la Serie B 2010-2011. Esordisce nelle coppe europee il 6 marzo 2012 all'Emirates Stadium di Londra, giocando titolare nella partita Arsenal-Milan (3-0) valida per il ritorno degli ottavi di Champions League. Conclude la prima stagione in rossonero con all'attivo 28 presenze e 4 gol di cui 2 in campionato e altrettanti in Coppa Italia. L'8 giugno 2012 Milan e Genoa hanno risolto la compartecipazione del giocatore in favore della squadra lombarda.
Il 25 luglio 2012 ha prolungato il suo contratto con la società rossonera fino al 30 giugno 2017.
Il 23 settembre 2012 ha segnato la sua prima rete stagionale ancora contro l'Udinese, questa volta allo Stadio Friuli, agguantando il momentaneo pareggio con un tiro da fuori area. La partita è stata però vinta dalla squadra di casa per 2-1. Tre giorni più tardi, il 26 settembre, ha realizzato la sua prima doppietta con la maglia rossonera, in occasione della vittoria casalinga contro il Cagliari per 2-0. Il 3 ottobre 2012, durante la partita vinta per 3-2 in casa dello Zenit, ha messo a segno il suo primo gol in Champions League, rete che lo ha fatto divenire, in questa competizione, il marcatore più giovane della storia del Milan. Successivamente ha cominciato a segnare con una certa frequenza, realizzando anche due doppiette contro il Napoli al San Paolo (2-2) e il Catania al Massimino (1-3). Ha chiuso il girone d'andata con 14 centri in 19 gare (miglior realizzatore del Milan e secondo in assoluto dopo Cavani del Napoli). Il 9 gennaio ha segnato il primo gol del 2013, in occasione del quarto di finale della Coppa Italia giocato a Torino contro la Juventus (2-1) e che ha sancito l'eliminazione del Milan dalla coppa.
Nella seconda parte di stagione ha segnato con meno regolarità, ma ha realizzato il suo primo gol nel derby di Milano in occasione del pareggio per 1-1 del 24 febbraio. Il 28 febbraio 2013 la squadra milanese ha annunciato, tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito, di aver prolungato il contratto del giocatore fino al 30 giugno 2018. Nel maggio 2013 si è aggiudicato la quattordicesima edizione del Pallone d'argento, premio assegnato dall'USSI al calciatore che si è distinto sia sportivamente sia per le qualità morali.
El Shaarawy ha segnato il primo gol del Milan nella stagione 2013-2014 realizzando di testa la rete del momentaneo vantaggio rossonero nella partita d'andata dei play-off di Champions League giocata il 20 agosto 2013 a Eindhoven contro il PSV e terminata con il punteggio di 1-1.
Nel mese di settembre si è infortunato alla coscia sinistra riportando una lesione muscolare al bicipite femorale. Ritornato disponibile dopo due settimane, si è subito fermato, questa volta a causa di una microfrattura al quarto osso metarsale del piede sinistro, ed è dovuto rimanere lontano dai campi di gioco per circa 2 mesi, tornando a disposizione alla fine di novembre. A causa del riacutizzarsi del dolore al piede precedentemente fratturato, alla fine di dicembre del 2013 è stato operato per stabilizzare il quarto osso metatarsale e dovrà quindi stare nuovamente fuori per circa 10 settimane. È tornato in campo l'11 maggio 2014, a 5 mesi di distanza dall'ultima gara disputata, subentrando a Honda nel corso del secondo tempo dell'incontro Atalanta-Milan, perso per 2-1 dai rossoneri.
Il 13 luglio 2015 si trasferisce al Monaco in prestito oneroso per 3 milioni di euro con obbligo di riscatto per altri 13 milioni e firma un contratto fino al 2020 a 3 milioni a stagione
STATISTICHE
Genoa (2009/09-2009/10) 3 presenze
Padova (2010/11) 30 presenze, 9 gol
AL MILAN
102 presenze (83 Serie A, 6 coppe nazionali, 13 coppe internazionali), 27 gol (21 Serie A, 3 coppe nazionali, 3 coppe internazionali)
2011-2012: 28 presenze (22 Serie A, 4 coppe nazionali, 2 coppe internazionali), 4 gol (2 Serie A, 2 coppe nazionali)
2012-2013: 46 presenze (37 Serie A, 1 coppe nazionali, 8 coppe internazionali), 19 gol (16 Serie A, 1 coppe nazionali, 2 coppe internazionali)
2013-2014 9 presenze (6 Serie A, 3 Coppe internazionali), 1 gol (1 Coppe internazionali)
2014-2015 19 presenze (18 Serie A, 1 Coppe nazionali), 3 gol (3 Serie A)
Ruolo: Attaccante
Data nascita: 27/10/1992
Luogo di nascita: Savona
Altezza: 178
Peso: 72
Gli esordi con il Milan
Serie A 19.9.201 Napoli - Milan 3-1
Competizioni Internazionali 6.3.2012 Arsenal - Milan 3-0
Coppa Italia 18.1.2012 Milan - Novara 2-1
Palmares con il Milan
1 Supercoppa di Lega (2011)
CARRIERA
Al Genoa
Genoa
Il 21 dicembre 2008 ha esordito in Serie A entrando all'83' della partita Chievo-Genoa (0-1), diventando così il più giovane esordiente in Serie A (16 anni un mese e 24 giorni) nella storia della squadra ligure ed entrando a far parte della classifica dei dieci più giovani esordienti in Serie A. Durante la stagione 2008-2009, pur continuando a giocare con la formazione Primavera, con la quale ha vinto la Coppa Italia Primavera e la Supercoppa Primavera in finale contro il Palermo col risultato di 6-7 ai calci di rigore (2-2 dopo i tempi supplementari), in alcune occasioni il tecnico Gian Piero Gasperini lo ha aggregato alla prima squadra. Il 14 febbraio 2010 ha ottenuto la sua seconda presenza in Serie A, nella partita Juventus-Genoa (3-2) disputata allo Stadio Olimpico. Con il Genoa ha vinto il Campionato Primavera 2009-2010, andando a segno nella finale contro l'Empoli.
Al Padova
In prestito al Padova
Il 27 giugno 2010 il Genoa lo ha ceduto in prestito al Padova, in Serie B, con opzione di riscatto della compartecipazione da parte del Padova e contro opzione del Genoa. Il 10 settembre 2010, alla quarta giornata di campionato, a 17 anni El Shaarawy ha realizzato il suo primo gol tra i professionisti, nella partita Padova-Reggina (4-0). Nel mese di ottobre gli è stata riscontrata una tendinopatia rotulea bilaterale che lo ha costretto a fermarsi fino a gennaio per recuperare con una terapia conservativa.
Ha terminato la stagione regolare, nella quale il Padova si è qualificato per i play-off dopo il quinto posto, con 25 presenze e 7 reti in campionato. Il 5 giugno 2011 ha segnato una doppietta nel ritorno della semifinale play-off contro il Varese, contribuendo in modo decisivo alla qualificazione del Padova alla finale. La squadra veneta ha poi perso la finale contro il Novara pareggiando per 0-0 la gara d'andata a Padova e perdendo 2-0 quella di ritorno a Novara, partita nella quale El Shaarawy, a seguito dell'espulsione del compagno César, è stato sostituito dall'allenatore Alessandro Dal Canto con il difensore Trevor Trevisan dopo poco più di un quarto d'ora.
AL MILAN
Dopo i play-off giocati con il Padova è stato definito il suo passaggio in compartecipazione dal Genoa al Milan in cambio, a sua volta, della metà del cartellino di Alexander Merkel e un conguaglio in denaro intorno ai 7 milioni di euro.
Il suo esordio ufficiale con il Milan è avvenuto il 18 settembre 2011 allo Stadio San Paolo, dove è entrato al posto di Aquilani nel secondo tempo della partita di campionato persa 3-1 contro il Napoli. Tre giorni più tardi, il 21 settembre 2011, ha realizzato il suo primo gol con la maglia del Milan e in Serie A, segnando la rete del definitivo 1-1 a San Siro contro l'Udinese. Il 24 settembre 2011 ha disputato, sempre a San Siro, la sua prima partita da titolare in rossonero contro il Cesena. Ha segnato il suo primo gol in Coppa Italia il 18 gennaio 2012 nella partita degli ottavi vinta 2-1 ai supplementari contro il Novara.
Il 23 gennaio 2012 è stato premiato come "Miglior calciatore della Serie B" nel corso del Gran Galà del calcio AIC 2011 per quanto fatto con la maglia del Padova durante la Serie B 2010-2011. Esordisce nelle coppe europee il 6 marzo 2012 all'Emirates Stadium di Londra, giocando titolare nella partita Arsenal-Milan (3-0) valida per il ritorno degli ottavi di Champions League. Conclude la prima stagione in rossonero con all'attivo 28 presenze e 4 gol di cui 2 in campionato e altrettanti in Coppa Italia. L'8 giugno 2012 Milan e Genoa hanno risolto la compartecipazione del giocatore in favore della squadra lombarda.
Il 25 luglio 2012 ha prolungato il suo contratto con la società rossonera fino al 30 giugno 2017.
Il 23 settembre 2012 ha segnato la sua prima rete stagionale ancora contro l'Udinese, questa volta allo Stadio Friuli, agguantando il momentaneo pareggio con un tiro da fuori area. La partita è stata però vinta dalla squadra di casa per 2-1. Tre giorni più tardi, il 26 settembre, ha realizzato la sua prima doppietta con la maglia rossonera, in occasione della vittoria casalinga contro il Cagliari per 2-0. Il 3 ottobre 2012, durante la partita vinta per 3-2 in casa dello Zenit, ha messo a segno il suo primo gol in Champions League, rete che lo ha fatto divenire, in questa competizione, il marcatore più giovane della storia del Milan. Successivamente ha cominciato a segnare con una certa frequenza, realizzando anche due doppiette contro il Napoli al San Paolo (2-2) e il Catania al Massimino (1-3). Ha chiuso il girone d'andata con 14 centri in 19 gare (miglior realizzatore del Milan e secondo in assoluto dopo Cavani del Napoli). Il 9 gennaio ha segnato il primo gol del 2013, in occasione del quarto di finale della Coppa Italia giocato a Torino contro la Juventus (2-1) e che ha sancito l'eliminazione del Milan dalla coppa.
Nella seconda parte di stagione ha segnato con meno regolarità, ma ha realizzato il suo primo gol nel derby di Milano in occasione del pareggio per 1-1 del 24 febbraio. Il 28 febbraio 2013 la squadra milanese ha annunciato, tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito, di aver prolungato il contratto del giocatore fino al 30 giugno 2018. Nel maggio 2013 si è aggiudicato la quattordicesima edizione del Pallone d'argento, premio assegnato dall'USSI al calciatore che si è distinto sia sportivamente sia per le qualità morali.
El Shaarawy ha segnato il primo gol del Milan nella stagione 2013-2014 realizzando di testa la rete del momentaneo vantaggio rossonero nella partita d'andata dei play-off di Champions League giocata il 20 agosto 2013 a Eindhoven contro il PSV e terminata con il punteggio di 1-1.
Nel mese di settembre si è infortunato alla coscia sinistra riportando una lesione muscolare al bicipite femorale. Ritornato disponibile dopo due settimane, si è subito fermato, questa volta a causa di una microfrattura al quarto osso metarsale del piede sinistro, ed è dovuto rimanere lontano dai campi di gioco per circa 2 mesi, tornando a disposizione alla fine di novembre. A causa del riacutizzarsi del dolore al piede precedentemente fratturato, alla fine di dicembre del 2013 è stato operato per stabilizzare il quarto osso metatarsale e dovrà quindi stare nuovamente fuori per circa 10 settimane. È tornato in campo l'11 maggio 2014, a 5 mesi di distanza dall'ultima gara disputata, subentrando a Honda nel corso del secondo tempo dell'incontro Atalanta-Milan, perso per 2-1 dai rossoneri.
Il 13 luglio 2015 si trasferisce al Monaco in prestito oneroso per 3 milioni di euro con obbligo di riscatto per altri 13 milioni e firma un contratto fino al 2020 a 3 milioni a stagione
STATISTICHE
Genoa (2009/09-2009/10) 3 presenze
Padova (2010/11) 30 presenze, 9 gol
AL MILAN
102 presenze (83 Serie A, 6 coppe nazionali, 13 coppe internazionali), 27 gol (21 Serie A, 3 coppe nazionali, 3 coppe internazionali)
2011-2012: 28 presenze (22 Serie A, 4 coppe nazionali, 2 coppe internazionali), 4 gol (2 Serie A, 2 coppe nazionali)
2012-2013: 46 presenze (37 Serie A, 1 coppe nazionali, 8 coppe internazionali), 19 gol (16 Serie A, 1 coppe nazionali, 2 coppe internazionali)
2013-2014 9 presenze (6 Serie A, 3 Coppe internazionali), 1 gol (1 Coppe internazionali)
2014-2015 19 presenze (18 Serie A, 1 Coppe nazionali), 3 gol (3 Serie A)
Nessun uomo può permettersi di guardare un altro uomo dall'alto verso il basso, se non per aiutarlo a rialzarsi
Re: Stephan El Shaarawy
Io non ho capito una cosa: ha avuto un problema muscolare per cui ha fatto accertamenti poi é partito per raggiungere la squadra a Torino e nella rifinitura si é stracciato....MA É POSSIBILE PORCA TROIA?
Forza Lotta Vincerai Non Ti Lasceremo Mai
Re: Stephan El Shaarawy
No commentjo76 ha scritto:Io non ho capito una cosa: ha avuto un problema muscolare per cui ha fatto accertamenti poi é partito per raggiungere la squadra a Torino e nella rifinitura si é stracciato....MA É POSSIBILE PORCA TROIA?
Nessun uomo può permettersi di guardare un altro uomo dall'alto verso il basso, se non per aiutarlo a rialzarsi
Re: Stephan El Shaarawy
Boh! Sarà un infortunio vero, suggerito o psicosomatico?
Tornati?...ci sono buone speranze...
- MarcoUnico
- Messaggi: 2917
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta:
Re: Stephan El Shaarawy
Speriamo più che altro che si tratti o di una balla o di una piccola contrattura.
Perchè se si è già stirato o ancor peggio strappato... sta messo seriamente male.
Perchè se si è già stirato o ancor peggio strappato... sta messo seriamente male.
"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
- EccezZziunale
- Messaggi: 300
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 22:33
Re: Stephan El Shaarawy
Non vorrei che sia una cosa messa in piedi ad hoc per cercare di mandarlo via...
Hic Sunt Leones
- MarcoUnico
- Messaggi: 2917
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta:
Re: Stephan El Shaarawy
Ma che senso avrebbe inventarsi qualcosa del genere per mandarlo via (E al tempo stesso svalutarlo in vista del mercato di gennaio) ?
Premesso che dalle parole di gallini è ormai certo che (oltre a niang) un pezzo importante verrà ceduto già a gennaio... non sarei del tutto certo che sarà proprio lui ad essere scaricato (a meno sempre di improbabili offerta... faraoniche)
Io spero che il ragazzo sappia riprendersi, pare non essere ancora forte mentalmente e a partire dall'arrivo di balotelli in maglia rossonera è stato in continua fase calante, nonostante alcune buone prestazioni (a sprazzi).
Non mi è molto piaciuto il modo in cui Prandelli, ultimamente, ne ha parlato.
Premesso che dalle parole di gallini è ormai certo che (oltre a niang) un pezzo importante verrà ceduto già a gennaio... non sarei del tutto certo che sarà proprio lui ad essere scaricato (a meno sempre di improbabili offerta... faraoniche)
Io spero che il ragazzo sappia riprendersi, pare non essere ancora forte mentalmente e a partire dall'arrivo di balotelli in maglia rossonera è stato in continua fase calante, nonostante alcune buone prestazioni (a sprazzi).
Non mi è molto piaciuto il modo in cui Prandelli, ultimamente, ne ha parlato.
"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
Re: Stephan El Shaarawy
Che ha detto?MarcoUnico ha scritto: Non mi è molto piaciuto il modo in cui Prandelli, ultimamente, ne ha parlato.
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
- MarcoUnico
- Messaggi: 2917
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta:
Re: Stephan El Shaarawy
"è un ragazzo enigmatico, deve fare uscire le sue emozioni. Decisamente su lui c’è un bel lavoro da fare..."sickboy ha scritto:Che ha detto?MarcoUnico ha scritto: Non mi è molto piaciuto il modo in cui Prandelli, ultimamente, ne ha parlato.
Ed un paio di giorni prima aveva detto cose simili parlando di un ragazzo troppo emotivo e che si tiene tutte le cose per sè.
Credo che siano aspetti (fondamentali) che andrebbero discussi col giocatore tra il chiuso di 4 mura e non dati in pasto alla stampa.
"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.