AC Milan è lieto di annunciare il rinnovo del contratto di Tommaso Pobega fino al 30 giugno 2027.
Almeno uno rinnova...
Tommaso Pobega
- Arianna
- Amministratore
- Messaggi: 6891
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
- Località: Roma (ma sempre siciliana!)
- Contatta:
Re: Tommaso Pobega
di solito però mettiamo la scheda del giocatore...
Tommaso Pobega
Data di nascita: 15 luglio 1999
Luogo di nascita: Trieste
Nazionalità: Italia
Altezza: 188 cm
Peso: 75 kg
Piede preferito: Destro
Tommaso Pobega nasce a Trieste il 15 luglio 1999 e calcisticamente cresce nella città natale fino al compimento dei 14 anni, quando si trasferisce a Milano per unirsi al Settore Giovanile rossonero. Cresce come centrale di centrocampo abile a districarsi da mezzala, capace di sfruttare la sua forza fisica e la personalità per affermarsi in interdizione. Esordisce da professionista a 19 anni, quando giunge in prestito alla Ternana in Serie C: un'esperienza indubbiamente positiva, che chiude con 3 gol e 3 assist in 32 partite.
Salto di categoria nel 2019/20, con un nuovo prestito al Pordenone neopromosso in Serie B: anche con i Ramarri si distingue positivamente, marcando l'esordio in categoria con una doppietta al Frosinone e chiudendo l'annata con 6 gol e 4 assist in 34 presenze. La sua scalata vede un nuovo capitolo nel 2020/21 con l'esordio in Serie A allo Spezia, per la prima volta nella massima serie: in Liguria colleziona un'altra stagione positiva con 6 gol in campionato in 20 partite. Nel 2021/22 la conferma, con un altro prestito - stavolta al Torino - e una stagione chiusa con 4 gol in 33 presenze prima del ritorno al Milan.
L'ascesa del centrocampista triestino non si è limitata ai club, ma anche alle selezioni nazionali: dopo aver vestito le maglie di Under-20 e Under-21, il 4 giugno 2022 Pobega ha esordito con la Nazionale maggiore nel corso del match di Nations League contro la Germania a Bologna.
Tommaso Pobega
Data di nascita: 15 luglio 1999
Luogo di nascita: Trieste
Nazionalità: Italia
Altezza: 188 cm
Peso: 75 kg
Piede preferito: Destro
Tommaso Pobega nasce a Trieste il 15 luglio 1999 e calcisticamente cresce nella città natale fino al compimento dei 14 anni, quando si trasferisce a Milano per unirsi al Settore Giovanile rossonero. Cresce come centrale di centrocampo abile a districarsi da mezzala, capace di sfruttare la sua forza fisica e la personalità per affermarsi in interdizione. Esordisce da professionista a 19 anni, quando giunge in prestito alla Ternana in Serie C: un'esperienza indubbiamente positiva, che chiude con 3 gol e 3 assist in 32 partite.
Salto di categoria nel 2019/20, con un nuovo prestito al Pordenone neopromosso in Serie B: anche con i Ramarri si distingue positivamente, marcando l'esordio in categoria con una doppietta al Frosinone e chiudendo l'annata con 6 gol e 4 assist in 34 presenze. La sua scalata vede un nuovo capitolo nel 2020/21 con l'esordio in Serie A allo Spezia, per la prima volta nella massima serie: in Liguria colleziona un'altra stagione positiva con 6 gol in campionato in 20 partite. Nel 2021/22 la conferma, con un altro prestito - stavolta al Torino - e una stagione chiusa con 4 gol in 33 presenze prima del ritorno al Milan.
L'ascesa del centrocampista triestino non si è limitata ai club, ma anche alle selezioni nazionali: dopo aver vestito le maglie di Under-20 e Under-21, il 4 giugno 2022 Pobega ha esordito con la Nazionale maggiore nel corso del match di Nations League contro la Germania a Bologna.
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
- Arianna
- Amministratore
- Messaggi: 6891
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
- Località: Roma (ma sempre siciliana!)
- Contatta:
Re: Tommaso Pobega
In prestito al Bologna
Diritto di riscatto
Diritto di riscatto
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
Re: Tommaso Pobega
...fissato a 11 milioni.
Il 1/7/25 è a Milanello.
Il 1/7/25 è a Milanello.
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
- MagicMikeMaignan
- Messaggi: 2624
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:19
Re: Tommaso Pobega
"Faccio difficoltà a trovare le parole giuste...Il 3 luglio 2013 ho fatto il primo passo all'interno di Milanello, un passo che ha segnato il mio ingresso in una famiglia speciale quale è il Milan. Mi sono trasferito che ero un bambino pieno di sogni e speranze ma anche molta paure e incertezze, qui ho avuto il privilegio di incontrare innumerevoli persone di uno spessore umano che difficilmente si trovano in altri ambienti.
Ognuno di loro mi ha insegnato e lasciato qualcosa che porterò sempre con me, non posso che ringraziare ognuno di loro: tutti i tutor del convitto, tutti gli allenatori, tutti i preparatori atletici, tutti i team manager, tutti i dottori, tutti i fisioterapisti, tutte le persone che lavorano a Vismara e Milanello, tutte le persone che lavorano dietro le quinte a Casa Milan, tutte le dirigenze e tutti i tifosi che mi hanno permesso di vivere questo sogno. Per ultimi ma sicuramente non per importanza vorrei ringraziare tutti i miei compagni con cui ho avuto l'onore di allenarmi e scendere a lottare in campo, ognuno di voi mi ha lasciato tanto e spero di averlo fatto anche io con voi.
Oggi saluto questa famiglia da uomo, consapevole di aver dato sempre il meglio di me e nonostante le difficolta orgoglioso di aver raggiunto alcuni traguardi che da piccolo non avrei nemmeno sognato. GRAZIE AC MILAN!". (Tommaso Pobega)
Ora, al netto di alcune considerazioni tecniche (prima di lui avrei ceduto Bennacer, Musah o Bondo ma questo è solo il mio modesto parere) o sulle liste Uefa (perdiamo un prodotto del vivaio, che questa stagione non sarà un problema, ma poi si spera lo possa ritornare ad essere), sicuramente salutiamo una persona dai valori umani notevoli: mai una polemica, mai una grana, nulla di negativo.
Ed un messaggio di addio esemplare.
Non abbiamo perso l'incrocio tra Rijkaard, Pirlo e Gattuso, ma era uno che in rosa come riserva ci poteva stare
Otto milioni sono una valutazione congrua, spero solo vengano reinvestiti adeguatamente.
Ognuno di loro mi ha insegnato e lasciato qualcosa che porterò sempre con me, non posso che ringraziare ognuno di loro: tutti i tutor del convitto, tutti gli allenatori, tutti i preparatori atletici, tutti i team manager, tutti i dottori, tutti i fisioterapisti, tutte le persone che lavorano a Vismara e Milanello, tutte le persone che lavorano dietro le quinte a Casa Milan, tutte le dirigenze e tutti i tifosi che mi hanno permesso di vivere questo sogno. Per ultimi ma sicuramente non per importanza vorrei ringraziare tutti i miei compagni con cui ho avuto l'onore di allenarmi e scendere a lottare in campo, ognuno di voi mi ha lasciato tanto e spero di averlo fatto anche io con voi.
Oggi saluto questa famiglia da uomo, consapevole di aver dato sempre il meglio di me e nonostante le difficolta orgoglioso di aver raggiunto alcuni traguardi che da piccolo non avrei nemmeno sognato. GRAZIE AC MILAN!". (Tommaso Pobega)
Ora, al netto di alcune considerazioni tecniche (prima di lui avrei ceduto Bennacer, Musah o Bondo ma questo è solo il mio modesto parere) o sulle liste Uefa (perdiamo un prodotto del vivaio, che questa stagione non sarà un problema, ma poi si spera lo possa ritornare ad essere), sicuramente salutiamo una persona dai valori umani notevoli: mai una polemica, mai una grana, nulla di negativo.
Ed un messaggio di addio esemplare.
Non abbiamo perso l'incrocio tra Rijkaard, Pirlo e Gattuso, ma era uno che in rosa come riserva ci poteva stare
Otto milioni sono una valutazione congrua, spero solo vengano reinvestiti adeguatamente.
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
-
- Messaggi: 5148
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 20:45
Re: Tommaso Pobega
Quando sentono odore di soldi, sbavano come cani ammaestrati