Grazie per la fiducia, ma anche io non ci capisco molto di tutte le tematiche, regole e regoline del mercato NBA.
Su Phila.
Hanno ritenuto il process completo, almeno la prima parte, quella del ''perdere e perderemo'' stile presidente Bortolotti della Longobarda, per accumulare scelte e giovani ed avere spazio salariale.
Si sono ritrovati con Embiid e Simmons, due fenomeni, uno potenziale ma con problemi fisici come Fultz ed alcuni discreti o buoni rollplayer.
A sto punto si son posti una domanda, visti i PO dell'anno scorso, visto Toronto, Boston e Milwakee, visto che il Re è andato ad ovest... Simmons e Joel bastano per vincere?
Eh, non è facile rispondere eh... evidentemente hanno pensato di no e hanno fatto la prima trade per Jimmy e poi questa sacrificando un pò di futuro per puntare un pò sul presente.
Su Beli e company
Mi sembra che tutti non potevano tenerli, non per quello che chiedevano almeno. E poi evidentemente avevano già l'idea di tenere quanto più spazio possibile forse... però anche a me è dispiaciuto che abbiano smantellato quella squadra.. ma si torna alla domanda di prima, bastava?
Toronto è un'altra che stà sacrificando il futuro per il presente, prendendo Leonard che rischiano di perdere ''a zero'' in estate. Ora pare stiano cercando pure di scambiare Lowry, vedremo...
I Clippers fanno il contrario, sacrificano il presente (sono 8 a ovest, rischiano di non fare i PO) per il futuro. Ora pare vogliano cedere pure il Gallo...
Stanno per cambiare gli equilibri in NBA, questa estate sarà moooolto interessante e le squadre si stanno preparando.
C'è chi fa la gara per vincere subito, chi fa spazio salariale...
C'è da dire anche che lo spazio salariale ci vuole, ma non è tutto. Ormai i giocatori non guardano più solo ai soldi, ma guardano anche al contesto e alla possibilità di vincere.
Esempio Davis, rinunciando al massimo salariale di NOLA che è di 240 mln rinuncerebbe a 50 mln, infatti nessuna altra squadra può offrire tanto.
Idem Leonard rinunciando a rifirmare per gli Spurs, credo rinunci a una 30 di mln, vado a memoria.
A fine mese ci arrivano eh, però una volta non accadeva.
Su Fultz, se ne sapessi qualcosa più di te sarei Fultz
Dopo mesi di notizie, visite, silenzi e voci è saltato fuori che il problema è che è affetto da ''Sindrome dello stretto toracico superiore''
La sindrome consiste in una “patologia da compressione neurovascolare a carico della radice degli arti superiori”, stato che colpisce le terminazioni nervose tra spalla e collo e, nel caso di Markelle Fultz, impedirebbe un corretto movimento dell’articolazione della spalla destra.
Tale patologia è ''curabile'' o ''controllabile'' tramite manipolazione e fisioterapia, infatti si parlava 4\7 settimane di stop... ma ancora non si sa niente e tutto tace.
A complicare il tutto ci sarebbe il ''come'' questa patologia si manifesta, ovvero in seguito a un trauma, tipo una caduta da una moto sulla quale Fultz ha taciuto...

, ma sono solo voci non confermate e mezze smentite.
Ma qualcosa di strano c'è.