Pagina 1 di 1

Lattosio

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 18:34
da Arianna
Volevo chiedere una cosa a Nordhal, ma lo scrivo qui perchè magari la risposta può essere utile anche ad altri o magari qualcun altro sa la risposta.

Quando nel bugiardino di pillole e simili leggi tra gli ingredienti, quello che è elencato non è l'unica roba che dovrebbe essere presente nella pillola/bustina/quellocheè?

Avrei dovuto prendere delle bustine, ma il medico ha controllato e ha letto solo "SENZA GLUTINE" e non specificatamente "SENZA LATTOSIO", per cui per lui il lattosio (o tracce di latte) ci sono perchè non è indicato che ne è sprovvisto.
Per sicurezza mi ha detto di chiedere in farmacia.
In farmacia mi hanno detto la stessa identica cosa.

Ma allora perchè non è indicato tra gli ingredienti? Lo so che viene usato come conservante nelle medicine, ma i conservanti di solito non sono elencati lo stesso?

Qualcuno ne sa niente?

Re: Lattosio

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 18:41
da sickboy
Allora, io sono intollerante al lattosio, quindi devo controllare pure io (certo, poi io sono stronzo e ordino un calzone con la tuma e cago l'anima per due giorni, ma va bene lo stesso). A quello che ne so io, devono metterlo, in quanto allergene. Cioè, devono mettere tutto, ma il lattosio non possono proprio evitarlo, perchè oltre a chi è intollerante che se la cava con un po' di mal di pancia, c'è anche chi è allergico alla proteina del lattosio (o qualcosa del genere, sto andando a memoria, mi perdoni nordy se legge asinerie :D ) per i quali ingerirlo può anche significare shock anafilattico.
Questo è ciò che so io detto dal mio gastroenterologo, poi se mi ha detto cazzate non lo so :D

Re: Lattosio

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 18:49
da Arianna
Anche io intollerante al lattosio (a livello piuttosto elevato da quanto si evince dal breathe test) ormai da diversi anni.
Io so la stessa cosa che hanno detto a te. Però sia medico che farmacista mi hanno detto così.
Quindi questa cosa mi fa incazzare e non poco.
Vero che le bustine in oggetto non mi sono vitali, quindi non le prenderò e basta, però che cavolo... un po' di chiarezza!
O sono costretti a scrivere SENZA LATTOSIO o se non lo mettono tra gli ingredienti, non ci deve essere. O l'una o l'altra.

Poi sarà che oggi sono particolarmente incazzata con i medici, quindi me la sto prendendo troppo per una stupidaggine della quale i medici neanche hanno colpa!

Re: Lattosio

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 19:02
da nordahl
In farmacia, quando in vendita al banco seleziono un farmaco, talvolta mi compare l'avviso "Senza glutine" o "Senza lattosio".
Quando mi chiedono, ad esempio, il maalox ha il lattosio? io vado a vedere se compare espressamente tale scritta.
Se c'è, allora garantisco "sì, lo prenda pure" ma se non lo vedo scritto, allora non mi assumo responsabilità: per me il lattosio c'è e pertanto sconsiglio l'utilizzo.
A volte, per trovare un farmaco senza lattosio (o glutine) ci perdo un sacco di tempo.
Se non c'è scritto, ti sconsiglio di assumerlo, a meno che non sia indispensabile.
Purtroppo se non è espressamente indicato, allora è possibile (anzi, probabile) che ci siano tracce

Chiedi sempre al farmacista la cortesia di controllare, quando prendi un qualsiasi prodotto nuovo, integratore, farmaco o altro ancora.

Re: Lattosio

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 19:04
da sickboy
Nonostante sia molto, ma molto siciliano, mi consentite di dire "mortacci loro"? :Andry: :Andry:

Re: Lattosio

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 19:28
da Arianna
nordahl ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 19:02 Purtroppo se non è espressamente indicato, allora è possibile (anzi, probabile) che ci siano tracce
Infatti, quello che mi hanno detto.
Non mi è di vitale importanza, quindi tornerò dal medico a confermare che anche in farmacia mi hanno detto che secondo loro il lattosio c'è.
Grazie Nordhy