Pagina 9 di 13

Re: Europei 2020 (nel 2021)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 7:56
da Mich_Milan1899
Preparata malissimo da Mancini. Dovevamo aspettarcelo. Ma la sfanghiamo e andiamo in finale. Complimenti ai ragazzi.

E complimenti all'Inghilterra futura campione d'Europa. E' stato comunque un grande Europeo per l'Italia.

Re: Europei 2020 (nel 2021)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 9:07
da IlFuSheva_7
Bè preparata malissimo Oddio, la Spagna è forte forte, e ricordiamoci dice eravamo 3 anni fa, questo è un miracolo in termini, poi vincere è un altro paio di balle, concordo che in finale siamo sfavoriti.

Re: Europei 2020 (nel 2021)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 9:48
da bek
Preparata male no, corretta male in corso d’opera sì. Vai sull’1-0 e togli la profondità?

Detto questo, questa nazionale è concettualmente nuova: non è mai riuscita a produrre tanti giocatori di possesso a CC: Jorginho, Verratti, Locatelli, Barella, ma anche Sensi e Tonali… merito a Mancini che è riuscito a creare una squadra da tutto ciò.

Ps. Busquets e Pedri continuano a cagare in testa a tutti eh…

Re: Europei 2020 (nel 2021)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 9:56
da Mich_Milan1899
Ribadisco il mio pensiero. Preparata male male. Corretta in corso, sono d'accordo.
Sapevamo che in mezzo loro vanno il doppio di noi e che ci avrebbero pressati alto.

Per intenderci, Conte nel 2016 l'aveva preparata benissimo. Catenaccio e contropiede, non e' una bestemmia quando serve. E partivamo maggiormente sfavoriti rispetto a ieri.

Re: Europei 2020 (nel 2021)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 11:41
da Arianna
Io non sono così convinta che sia stata preparata male.
Ma che i cambi siano stati pessimi si.

Siamo sfavoriti per la finale e non voglio illudermi, però... è una partita secca. Non sempre vince il migliore.
Del resto se pensate che la Francia è uscita ai quarti... è uscito il Beglio, la Spagna...
E' una partita secca, gli inglesi sono più bravi. Ma anche la Spagna (molto cresciuta rispetto all'inizio dell'Europeo) era più brava di noi.
Ribadisco, non mi voglio illudere, ma neanche voglio darci per sconfitti prima di giocarla.

Re: Europei 2020 (nel 2021)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 12:23
da nordahl
temo che in finale sarà decisivo il fattore campo (per cui, stasera, Forza Kjaer!!! :D )
ma una cosa la voglio dire: domenica in ogni modo non giocheremo così male, perchè la Spagna ti fa giocar male, mentre con Danimarca o Inghilterra non sarà così, ritorneremo a fare un calcio più consono ai nostri standard.
Probabilmente perderemo, perchè per vincere a Wembley con l'Inghilterra serve l'impresa con la I maiuscola, ma sicuramente non andremo in difficoltà come contro il palleggio spagnolo, che ci ha nascosto il pallone e ci ha fatto il torello per 120 minuti.

Re: Europei 2020 (nel 2021)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 14:00
da IlFuSheva_7
Ritorno sul fatto della preparazione della partita e dei cambi da parte di Mancini.
Poteva prepararla in modo diverso? No, ha dato una linea chiara e precisa a questa Nazionale da 3 anni a questa parte, qualità in mezzo e davanti, si cerca di fare il possesso, si tenta di dominare il gioco, visti i risultati e visto da dove venivamo gli sta riuscendo abbastanza bene.
I cambi avrebbero cambiato qualcosa? No, perché ieri abbiamo incontrato una Nazionale che quello che cerchiamo di fare noi da 3 anni lo fa da 30 e anche loro con discreti risultati, ma non lo fa solo la Nazionale ma il movimento calcistico intero, partendo dai pulcini, quindi diciamo che il lavoro di Mancini in Italia rispetto a quello di Luis Enrique con la Spagna è 10 volte almeno più difficile.
Si poteva vincere in modo diverso contro la Spagna di ieri? No! Io credevo anzi ci avrebbero messo sotto in maniera molto più netta, e invece li abbiamo affrontati metà e metà, metà all'Italiana e metà con le caratteristiche di questa nuova Nazionale, se qualcuno crede che un cambio o due o una impostazione tattica possano cambiare radicalmente una partita del genere secondo me sbaglia, poi di certo ci sono tanti fattori che influiscono ma ieri è stata una sfida di scuole calcistiche e noi abbiamo vinto in uno dei pochi modi che ancora ad oggi abbiamo a disposizione.

Re: Europei 2020 (nel 2021)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 14:25
da bek
Capisco tutto sheva e sono d’accordo su tutto, tranne sul cambio di Immobile, con conseguente spostamento di Insigne prima punta.

Proprio perché la Spagna stava giocando meglio e perché non si poteva uscire palla al piede, si doveva avere la possibilità del lancio lungo. Immobile non stava giocando bene (meglio dei subentrati), ma per caratteristiche era perfetto per la partita che si stava creando. I 30 minuti dopo il gol sono stati molto confusionari e Mancini ha cercando di rattoppare più volte, ma senza grandi risultati.

Re: Europei 2020 (nel 2021)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 15:32
da Puddu
Io la penso come Bek. I due cambi Immobile per Berardi e Toloi per Emerson ci ha arretrato di 20 metri e ci ha negato la possibilità di essere pericolosi nelle ripartenze.

Re: Europei 2020 (nel 2021)

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 15:39
da Reblanck
Mancini pensava di poter palleggiare o fare la partita in faccia alla Spagna ma hanno troppa qualità più di noi, nel secondo tempo ha aggiustato la mira, con perdite di tempo, catenaccio, contropiede e un colpo di genio di Chiesa con cui siamo riusciti ad andare ai rigori.
L'Italia ha vinto, bene! però la Spagna ci ha messo le palle in testa per 90 minuti.