Ai tempi dell'Itis (purtroppo parlo degli anni 80

Mi raccontò che, dopo il passaggio al gruppo fiat, la politica aziendale divenne "fai quello che vuoi, ma per spendere poco".
Esempio pratico.
"guardi, abbiamo questa spazzola del tergi, costa 1000 lire ed ha questi pregi e questi difetti.
c'è poi questa spazzola che costa 2000 lire, è più resistente ed è migliore."
Loro ti ascoltavano con attenzione, ma poi la scelta del pezzo da usare sui veicoli era sempre e sistematicamente quello meno caro.
Tu potevi decantare tutte le lodi sperticate di questo mondo, ma se c'era una alternativa low cost, la scelta era sempre e soltanto al risparmio.
Naturalmente i tempi sono cambiati, ora c'è Marchionne e le Fiat sono di qualità migliore, e questo lo si deve riconoscere per onestà intellettuale.
Però io mi sono preso una Peugeot
