IlFuSheva_7 ha scritto: ↑giovedì 16 marzo 2023, 10:12
Penso che le posizioni siano chiare, l'unico passaggio sul quale sono totalmente in disaccordo è questo:
" A me non me ne frega un cazzo di senza budget e senza sta minchia, guadagni 5 milioni l'anno come i top, anche tu devi rendere da top e non lo devo dire io chi doveva andare a prendere, ma certamente non doveva andare a prendere una busta di piscio. Perchè altrimenti torniamo a capo all'epoca Galliani"
Perché purtroppo il rendimento non lo fa l'ingaggio, io non credevo Origi potesse rendere così male, tu e qualcun altro si e lo avete scritto in tempi non sospetti, ma secondo me la scelta e il giudizio di quello che reputavano il primo attaccante di riserva non può prescindere dal budget, ha fallito ad oggi colpa sua e di chi lo ha scelto, non è una scelta che ha cambiato la nostra stagione.
C'è un punto dove sei in errore. Non ho mai detto che sia l'ingaggio che fa il rendimento. Semmai è il rendimento che fa meritare l'ingaggio. Quello che dico implicitamente, e che ora esplicito, è che se prendi un ingaggio da top ma rendi come uno che ha due anni di esperienza, c'è un problema. E il problema è la giustificazione della spesa. Soprattutto in una società dove stiamo a contare il centesimo, quando si tratta di quelli che poi, alla fine della giornata, sono quelli che andranno in campo e decideranno le sorti sportive del Milan.
Aggiungo un altro pippone:
Se uno viene pagato X, e rende X/5, è un problema, soprattutto se è quello che sceglie chi comprare, chi rinnovare, il progetto tecnico in mano a chi va, quando esonerare eccetera.
Ora, tu hai un budget. In due anni hai preso giocatori ottimi, e poi scelte vicine alla follia, come Bakayoko, Messias, Adli (per motivi diversi), Origi.
Si può sbagliare l'acquisto di De Ketelare (anche se è sbagliato proprio il concetto di trequartista nel modulo di Pioli, il profilo che hai preso, più che il giocatore in sè, ma va bene, facciamo finta sia giusto).
Bakayoko, no.
Messias, no.
Adli, per motivi differenti (i.e.: l'allenatore non lo vuole vedere manco stampato in figurina, e tu allenatore quello hai), no.
Origi, no.
Avevi bisogno di X, con budget Y.
Non lo devo dire io CHI devi prendere, io sono un utente su un forum.
TU invece, sei pagato come un top per fare quel lavoro là.
Nel momento in cui tu prendi Origi, non è certamente il fatto di prendere 5 milioni che ti fa fare scelte migliori. Ma se queste scelte migliori non sei in grado di farle, evidentemente non stai meritando quello che guadagni, e quindi forse oltre a Pioli, vittima sacrificale, si dovrebbe andare a rivedere un'altra spesa.
Ecco, tu dici "non è un acquisto che fa la stagione", parlando di Origi.
Premettendo che avere UN solo centravanti in grado di giocare a calcio FORSE, MA FORSE potrebbe lievemente, minimamente, inficiare la stagione quando devi lottare su tre competizione e il suddetto centravanti ha 36 anni ed è andato a fare il titolare al mondiale in cui è arrivato in finale. Ma facciamo finta di no.
Qua non è la scelta di Origi.
E la scelta di Origi, e di Messias, e di non vendere Selemekers e di non prendere un terzino sinistro di riserva ma 5 destri, e la follia Bakayoko, e non concertare gli acquisti con il mister, e impostare una campagna acquisti su due giocatori che non sei in grado di prendere per poi dover ripiegare su profili di livello diverso dopo due mesi di trattative, e non aver migliorato la rosa in due anni (anzi), e non aver gestito i rinnovi in maniera corretta (a parte quelli che, bontà loro, hanno firmato subito e senza trattative).
Possiamo far finta sia Origi, volendo.
E anche quella da sola sarebbe una scelta comunque abbastanza grave, da un punto di vista di logica, di politica e di fottuto reality check, giusto per non far restare paralitico il nostro centravanti titolare 36enne.