Ricordo bene quella gara, ero a Berlino (ultimo viaggio della mia vita, dalla settimana dopo il covid diventava purtroppo una triste realtà). Una partita dominata da un Milan che da qualche partita stava facendo benino. Non che avessi speranze di chissà quale rimonta per il 4 posto, eravamo lontanissimi, ma sotto sotto ci speravo.nordahl ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 10:20
-come prestazione pura, avevamo fatto meglio lo scorso anno.
finì 1-1 dopo 70 minuti di dominio totale ed assoluto, poi una espulsione ad uno di loro e, inspiegabilmente, la svolta in negativo della partita, culminata con quel rigore dubbio di Romagnoli su Cutrone.
Questi tre punti, meritatissimi (come spesso ci capita a Firenze, i forumisti più vecchi forse ricorderanno), compensano quelli dell'anno scorso: ieri si sarebbe benissimo potuto pareggiare senza troppi scandali.
Quel rigore mi ha fatto smadonnare così tanto che dopo più di un anno ancora me lo ricordo bene.
Questo trend casalingo negativo è veramente una cosa inspiegabile. Probabilmente è un caso, ma è bene iniziare a cambiare rotta perchè per arrivare quarti ci servono anche le vittorie a San Siro.-Purtroppo la prossima partita con la Sampdoria la giocheremo a San Siro.
Avrei preferito disputarla a Marassi.
Ricordavo ahimè molto bene anche questa partita, e anche io ho avuto la stessa paura quando ho visto entrare Terraciano. Era un periodo, mi pare con Gattuso, in cui creavamo 20 palle gol a partita, segnando praticamente MAI, e in quella gara con l'empoli venne raggiunto il culmine, dovevamo stare 5a0, invece alla prima azione dell'empoli, cappella mi pare di Romagnoli, e tanti saluti.-Infortunio al portiere polacco diversamente rasato.
Quando ho visto entrare Terracciano, mi è venuta in mente la sua partita contro di noi in Empoli-Milan 1-1
L'Empoli (di Bennacer e Krunic) riuscì a strappare un pari con una prestazione allucinante ed incredibile dell'estremo difensore (dalla carriera modesta, ma con i suoi novanta minuti di gloria, contro di noi ovviamente)
Ho temuto potesse ripetersi...
Per fortuna ogni tanto le cose non vanno sempre nella maniera solita e scontata e Terraciano non si è ripetuto.
Daccordissimo. Ma ricordiamoci che solitamente la prima gara al rientro dopo mesi va sempre bene, poi arriva il calo.-quanto ci è mancato Bennacer...
Dobbiamo avere ancora un po di pazienza con l'algerino, non buttandolo titolare da subito. Certo la sosta della nazionale con la sua convocazione non ci aiuta. Speriamo bene.
Una volta tanto ci è andata bene. Magari quel Simakan o Kabab sarebbero stati meglio, ma molto molto probabilmente sarebbero andati peggio. Per fortuna le trattative sono saltate e siamo andati su questo giocatore che mi sta facendo davvero sognare.-quanto voleva Rocco Commisso per Milenkovic?
40 milioni?![]()
Tutta la vita Fikayo Tomori a 28...
Tutto giusto, ma purtroppo se arriviamo sopra le romane ma ci superano le altre, comunque non arriviamo quarti. Ragion per cui ieri sarebbe stato ottimo un pari nel posticipo. Speriamo bene, il vantaggio ce l'abbiamo, negli ultimi decenni con 72 punti arrivavi 4° in carrozza. Credo che st'anno ne servano almeno 75, siamo ancora distanti pero.-i distacchi sulle romane (+9 sulla Roma con scontro diretto a favore e +10 sulla Lazio) a 10 giornate dalla fine sono davvero notevoli.
Le altre le abbiamo attaccate al culo, ma per farsi scavalcare da queste due ci dobbiamo mettere parecchio impegno...
Io lo lascerei dove sta. Mi sembra un giocatore fantastico se ha lo spazio per fare la sua classica progressione. Quando arriva la davanti poi, spesso sbaglia sempre tutto ed è li che deve migliorare.nordahl ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 12:46 Theo ha dei limiti difensivi notevoli.
Ma questo ci sta: fosse stato anche bravo a difendere, sarebbe rimasto al Madrid...
Certo, quando parte in progressione sembra un treno.
Diciamo che mi ricorda il primo Serginho (poi, negli anni è anche migliorato difensivamente).
A tal proposito, ritengo una possibilità da valutare bene per il futuro, il suo impiego più avanzato.
Certo, si perderebbe qualcosa: in progressione partendo da dietro può essere devastante su tutta la fascia, ma con un terzino sinistro dietro, magari meglio di Dalot e Laxalt, ci sarebbero anche meno rischi (es. il gol preso domenica scorsa contro il Napoli)
Se lo metti avanti gli togli 40 metri di campo e quindi penalizzi la sua caratteristica migliore.
Fatto sta, ripeto, che li davanti deve migliorare perchè non è possibile che quando deve tirare la passa e viceversa.
Deve migliorare anche dietro per carità, ma intanto già la sua prestazione è differente se davanti ha chi lo aiuta (tipo Rebic), piuttosto di chi lo fa meno (vedi Leao), che ovviamene lo mette in difficoltà.
AMEN
Ragazzi ma che soldi ci volete fare con CastillecoMilanista78 ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 9:10 Io dei giocatori in prestito che abbiamo in rosa, riscatterei il solo Tomori. Meite, Dalot e Diaz possono tornare da dove son venuti, anche considerando il budget non stratosferico (eufemismo) che avremo a disposizione.
Speriamo di vendere Castillejo e magari Romagnoli e da lì prendere giocatori davvero forti nei rispettivi ruoli.

Questo rimarrà con noi fino a scadenza del contratto, chi se lo accolla. Ma manco se lo regaliamo..