Arianna ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 0:01
Premetto che sono d’accordo su tutto quanto hai scritto, compresi i post precedenti.
Ma:
sickboy ha scritto:
La differenza sta che il Porto, negli ultimi 5 anni, ha:
[cut]
- vinto due scudetti e tre secondi posti in campionato
- vinto due supercoppe e una coppa di Portogallo.
Porto, benefica, sporting Lisbona.
Ci sono altre squadre serie nella super liga portoghese?
Ha poca importanza nel mio ragionamento, e ti dico perchè.
Vincere aiuta a vincere.
Lottare per la vittoria ti fortifica.
È chiaro che la liga portoghese è inferiore alla serie A.
Ma molto meno del passato.
Quando vinci uno scudetto, ti abitui a quel genere di tensione, che ti obbliga a non mollare tutto l'anno.
Anche perchè spesso la partita decisiva per il tuo obiettivo non è tanto Milan - Juventus o Porto - Benfica.
Spesso è Milan - Cagliari, o Porto - Vitoria Guimaraes.
E lì è questione di abitudine alla tensione, non tanto di quanto vali.
Di esperienza, di abitudine alla concentrazione prolungata.
Tolto poi l'assunto che i risultati dove realmente si vede la differenza sono i piazzamenti in champions, rispetto a noi che giochiamo con il puzzonia nel girone di EL.
Le loro aspettative e da dove partivano sono poi una cosa che al fine del discorso non mi frega proprio, perchè non stiamo parlando del percorso o della gestione del porto o di quanto bene abbiano fatto rispetto alla rosa, ma semplicemente che i loro risultati palesano un livello e un'esperienza certamente superiore alla nostra.
A prescindere da ieri, dove comunque ci hanno piallato, ma noi avevamo assenze, gente messa fisicamente male, stanchezza etc.
Arianna ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 0:01
(E non è più la stessa serie A di anni fa)
Il fatto che sia più equilibrata non significa sia cresciuta di livello, e te lo dimostra la quantità di cazzi in faccia presa in europa l'anno scorso.
È un campionato di livello medio, dove le squadre forti non sono così forti come le pensiamo.
Ricordo ancora l'Atalanta definita "ingiocabile" che mi ha fatto vedere sangue dagli occhi per un paio di mesi
Arianna ha scritto: ↑giovedì 21 ottobre 2021, 0:01
Senza errori arbitrali adesso potremmo avere vinto o pareggiato qualche partita. Pur essendo la squadra più scarsa del girone.
Certo.
Ma anche lo Sheriff è primo nel girone eh.
Quello di cui si discuteva è del livello del team.
Poi in un girone di 6 partite puoi passare anche se sei il più scarso.
Il problema è
a) qualificarsi ogni anno
b) passare il girone ogni anno
c) possibilmente arrivare al punto in cui la competizione la giochi per vincerla.
E quello lo fai quando sei a un livello molto più alto del nostro.
Inoltre noi siamo ripartiti da zero (più di una volta peraltro) da una base veramente messa male, senza un soldo e con aspettative tali che sembra che adesso la squadra non possa più sbagliare nulla per dimostrare che già ora sia tornato il Milan campione.
Quello non è il discorso che sto facendo io.
Il mio discorso non ha mai previsto nulla di tutto ciò.
Ho semplicemente detto: non siamo ancora al livello degli avversari che abbiamo affrontato.
Lo saremo in futuro, si spera.
Oggi no.
Quindi calma e gesso anche nel giudizio sui singoli, sui crac da 60 o 600 milioni, sul considerare ragazzi di buon potenziale gente che caca uova di oro ripiene di platino e quant'altro.
Solo questo.
Calma e sangue freddo, e non discutere di valore inserendo all'interno di quel valore la più che legittima gioia per una squadra che gioca a pallone, ha le palle e sta crescendo ed è cresciuta tantissimo.
Tutto qua.
Se poi la discussione deve essere di fare pippe a due mani a tutti perchè prima facevamo schifo, allora è una discussione legittima ma che personalmente trovo poco interessante tanto quanto quella dei fessi che non perdono occasione di denigrare la squadra, la società, l'allenatore e pure il massaggiatore (però poi se vinciamo cinque partite di fila "dobbiamo credere nello scudetto", mannaggia al cristo che li veste la mattina).