Sono convinto che, qualora fosse arrivato Sensi in luogo di Bennacer, da noi sarebbe ancora in panchina in quanto ritenuto doveroso di assimilazione schemi di giuoco.
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
nordahl ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 10:09
Sono convinto che, qualora fosse arrivato Sensi in luogo di Bennacer, da noi sarebbe ancora in panchina in quanto ritenuto doveroso di assimilazione schemi di giuoco.
Che Giampaolo cerchi di darsi una mossa in generale, Boban sopratutto non mi sembra venuto a perdere tempo e lo ha detto in più di una occasione, secondo me se non soddisfa e a breve pure indipendentemente dai risultati non gli sarà dato un anno di tempo come fatto con Rino.
Hubo un tiempo en que el Milan fue el rey del mundo. Nadie le hizo sombra.
nordahl ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 10:09
Sono convinto che, qualora fosse arrivato Sensi in luogo di Bennacer, da noi sarebbe ancora in panchina in quanto ritenuto doveroso di assimilazione schemi di giuoco.
Fosse venuto Sensi, avrebbe fatto tutta la preparazione con la squadra e secondo me invece avrebbe giocato.
La vera domanda è: in che posizione? Sensi davanti alla difesa non so quanto possa rendere (e il Milan lo cercava per quel ruolo), invece all'Inter, come mezz'ala offensiva, sta facendo molto bene.
Ps. I piccoletti entrano in forma velocemente, e nelle prime partite, con gli avversari non al massimo, sembrano più forti di quanto sono realmente: per dire, il livello medio di Sensi e quello di Lukaku non sono di certo questi.
"Beneath this mask there is more than flesh. Beneath this mask there is an idea and ideas are bulletproof" (V)
bek ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 11:53
nordahl ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 10:09
Sono convinto che, qualora fosse arrivato Sensi in luogo di Bennacer, da noi sarebbe ancora in panchina in quanto ritenuto doveroso di assimilazione schemi di giuoco.
Fosse venuto Sensi, avrebbe fatto tutta la preparazione con la squadra e secondo me invece avrebbe giocato.
La vera domanda è: in che posizione? Sensi davanti alla difesa non so quanto possa rendere (e il Milan lo cercava per quel ruolo), invece all'Inter, come mezz'ala offensiva, sta facendo molto bene.
Ps. I piccoletti entrano in forma velocemente, e nelle prime partite, con gli avversari non al massimo, sembrano più forti di quanto sono realmente: per dire, il livello medio di Sensi e quello di Lukaku non sono di certo questi.
Io credo che al momento qualunque paragone tra noi e l'inda sia superfluo, perchè chiunque vada lì è messo nella condizione ottimale di fare al meglio. Hanno un allenatore con le idee chiare sul gioco e sul ruolo di ciascun giocatore.
Cosa che da noi non si può assolutamente dire.
Così come non c'è da rimanere troppo sorpresi su come siamo messi noi ora e sulla confusione di Giampy.
Non dimentichiamoci che era stato preso per un motivo specifico, o così ci dissero. Dare un gioco propositivo alla squadra e farlo in funzione del suo modulo abituale.
Non gli abbiamo preso un giocatore che sia mezzo, a parte forse Bennacer (che ancora non è entrato in rodaggio), funzionale al suo modulo. Trequartista in primis, che era la prima cosa a cui pensare per questo tipo di gioco.
Inutile continuare ad auto fracassarci i testicoli con i giocatori non presi e andati in altre squadre.
Tanto Sensi non li valeva quei soldi (parere mio) e non avrebbe fatto la differenza nella confusione generale che vige oggi a Milanello. Un trequartista come si deve (e pagato come si deve) invece sì, imho.
Ragazzi Giampaolo questo è, un allenatore il cui miglior risultato in carriera (IN CARRIERA) è il nono posto dell'anno scorso, che non ha mai lavorato in un posto dove devi fare attenzione a parlare dei tuoi giocatori in conferenza stampa e dove la gestione di un calciatore comporta perdere o guadagnare numerosi milioni di euro, dove la pressione è tale che nella sosta nazionale hai tutti i maggiori quotidiani sportivi nazionali che ti massacrano perchè hai cannato le prime due partite e parlano della stagione come un disastro.
È testardo e difficile nel cambiare convinzione, ha un carattere particolare (a Brescia, mi smentisca nordy se dico una cazzata, è scappato via dopo che i tifosi lo criticarono, non presentandosi all'allenamento e andando via dalla città nella notte), a Catania nominare il suo nome provoca reazioni non da poco... a Genova lo stesso, ma di segno opposto.
È un personaggio particolare, un allenatore che richiede molto tempo.
Ecco, a Giugno si parlava di dare tempo, eccetera, ma qua a metà Settembre sono due settimane che il piacevole popolo rossonero vuole la sua testa (e il ritorno di Gattuso, al quale sono stati detti i peggiori insulti dopo che con una squadra di menomati è comunque arrivato quinto stando in corsa fino alla fine e dando una solidissima organizzazione difensiva che tuttora ci portiamo appresso). Io non condivido le sue scelte sinora, ma penso che se prendi un allenatore di questo tipo lo prendi per farlo lavorare un anno intero, altrimenti prendi un altro.
E poi un'altra cosa ancora: spesso viene ripetuto come un mantra che l'allenatore va lasciato lavorare. Vero. Ma in parte. Una squadra non può essere composta di entità anarchiche che lavorano scollate. Una squadra è organizzata gerarchicamente e lavora tutta insieme. L'allenatore deve controllare come lavorano i suoi ragazzi, dargli indicazioni, guidarli. Il DS deve controllare come lavora l'allenatore, parlarci quando sbaglia, discutere e guidare il suo lavoro e cosa pretende la società dal suo lavoro. L'AD controlla il lavoro del DS, lo valuta, lo critica, lo analizza. Il presidente coordina e controlla il lavoro di tutti. Chiaramente in ogni passaggio il controllo si fa meno stringente, ma è impensabile che un allenatore faccia il cazzo che gli pare, svalutando la rosa, è impensabile che un DS compri chi cazzo gli pare o che si faccia imporre chi comprare e chi tenere dall'allenatore, è impensabile che l'allenatore abbia 5/6 nuovi acquisti e li releghi in panchina per un po' di mesi perchè gli gira il cazzo così. Non è un cazzo di organismo unicellulare che vive di vita propria, è un organo di un organismo complesso, se al cervello non arriva sangue dal cuore o ossigeno dai polmoni può essere grande e centrale quanto gli pare, ma serve come un cazzo moscio in un film porno.
Ho troppa stima di Boban per pensare che a queste cose non ci pensi, ma anche lui è un testardo e per giunta nuovo a questo ruolo, e gli farei un torto se dicessi che sono contento del lavoro fatto in proporzione a quello che si poteva fare. O almeno, a quello che io penso si potesse fare, alla fine sono un povero stronzo che scrive in un forum.
Scusate lo sfogo.
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Mich_Milan1899 ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 12:07
Tanto Sensi non li valeva quei soldi (parere mio) e non avrebbe fatto la differenza nella confusione generale che vige oggi a Milanello. Un trequartista come si deve (e pagato come si deve) invece sì, imho.
Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
sickboy ha scritto: ↑mercoledì 18 settembre 2019, 15:24
Ragazzi Giampaolo questo è, un allenatore il cui miglior risultato in carriera (IN CARRIERA) è il nono posto dell'anno scorso, che non ha mai lavorato in un posto dove devi fare attenzione a parlare dei tuoi giocatori in conferenza stampa e dove la gestione di un calciatore comporta perdere o guadagnare numerosi milioni di euro, dove la pressione è tale che nella sosta nazionale hai tutti i maggiori quotidiani sportivi nazionali che ti massacrano perchè hai cannato le prime due partite e parlano della stagione come un disastro.
È testardo e difficile nel cambiare convinzione, ha un carattere particolare (a Brescia, mi smentisca nordy se dico una cazzata, è scappato via dopo che i tifosi lo criticarono, non presentandosi all'allenamento e andando via dalla città nella notte), a Catania nominare il suo nome provoca reazioni non da poco... a Genova lo stesso, ma di segno opposto.
È un personaggio particolare, un allenatore che richiede molto tempo.
Ecco, a Giugno si parlava di dare tempo, eccetera, ma qua a metà Settembre sono due settimane che il piacevole popolo rossonero vuole la sua testa (e il ritorno di Gattuso, al quale sono stati detti i peggiori insulti dopo che con una squadra di menomati è comunque arrivato quinto stando in corsa fino alla fine e dando una solidissima organizzazione difensiva che tuttora ci portiamo appresso). Io non condivido le sue scelte sinora, ma penso che se prendi un allenatore di questo tipo lo prendi per farlo lavorare un anno intero, altrimenti prendi un altro.
E poi un'altra cosa ancora: spesso viene ripetuto come un mantra che l'allenatore va lasciato lavorare. Vero. Ma in parte. Una squadra non può essere composta di entità anarchiche che lavorano scollate. Una squadra è organizzata gerarchicamente e lavora tutta insieme. L'allenatore deve controllare come lavorano i suoi ragazzi, dargli indicazioni, guidarli. Il DS deve controllare come lavora l'allenatore, parlarci quando sbaglia, discutere e guidare il suo lavoro e cosa pretende la società dal suo lavoro. L'AD controlla il lavoro del DS, lo valuta, lo critica, lo analizza. Il presidente coordina e controlla il lavoro di tutti. Chiaramente in ogni passaggio il controllo si fa meno stringente, ma è impensabile che un allenatore faccia il cazzo che gli pare, svalutando la rosa, è impensabile che un DS compri chi cazzo gli pare o che si faccia imporre chi comprare e chi tenere dall'allenatore, è impensabile che l'allenatore abbia 5/6 nuovi acquisti e li releghi in panchina per un po' di mesi perchè gli gira il cazzo così. Non è un cazzo di organismo unicellulare che vive di vita propria, è un organo di un organismo complesso, se al cervello non arriva sangue dal cuore o ossigeno dai polmoni può essere grande e centrale quanto gli pare, ma serve come un cazzo moscio in un film porno.
Ho troppa stima di Boban per pensare che a queste cose non ci pensi, ma anche lui è un testardo e per giunta nuovo a questo ruolo, e gli farei un torto se dicessi che sono contento del lavoro fatto in proporzione a quello che si poteva fare. O almeno, a quello che io penso si potesse fare, alla fine sono un povero stronzo che scrive in un forum.
Scusate lo sfogo.
Ma infatti a me quel che sorprende di più è che non siano stati in grado, Boban e Maldini, di convincere l'allenatore, e a questo punto convincersi loro per primi, dell'equivoco tattico che crea Suso a questa squadra del cazzo. Stava a loro, ed in particolare a Maldini che è qui da un anno e viene definito da tutti come un conoscitore di calcio, risolverlo, senza costringere l'allenatore ad impuntarsi su di lui facendo dichiarazioni che possiamo definire opportunistiche ma comunque fondamentalmente sbagliate sul valore del giocatore, a cambiare modulo dopo una giornata di calcio ufficiale, e senza trovarsi a dover cambiare obiettivi di mercato all'ultimo secondo.