FedericoV ha scritto:
Dopo che gli hanno smontato la squadra del triplete.
Mettiti d'accordo con te stesso:
FedericoV ha scritto:"Sì... peccato che i tifosi delle altre squadre non hanno subito questi oscillamenti. I tifosi viola e gobbi sono aumentati negli ultimi due anni. Quelli dell'Inter e della Roma sono rimasti costanti".
Poi sai, col senno di poi, le giustificazioni si trovano (quasi) a tutto...
FedericoV ha scritto:
Ma non eri un esperto di logica formale

?
Infatti.
E tu, formalmente, non hai mostrato nulla.
Sono in attesa della dimostrazione al tuo teorema la cui tesi è:
"La crisi economica non c'entra una cippa-lippa"
FedericoV ha scritto:
E ora mi citi un articolo "x" a cazzo di cane dal prestigiosissimo Secolo d'Italia, articolo scritto in un pomeriggio dal prestigiosissimo giornalista "Redazione" e questa sarebbe una prova di qualcosa? A me sembrano una serie di ragionamenti molto generali e banali basati sui sondaggi di Ilvo Diamanti.
Capisco che non sia un articolo di Science all'altezza della tua tesi di cui sopra, a prova di confutazione... fatto sta che nell'articolo si cita per lo meno qualche statistica e si fa riferimento a qualche "numero oggettivo"... che fa presupporre che in tutto quasto baillame di abbonamenti... un certo ruolo lo abbia avuto ANCHE la crisi economica.
Un calo generale c'è stato per tutti, tranne qualche rara eccezione.
http://www.gazzetta.it/Calcio/calcioche ... 6512.shtml
L'inter, assieme all Juve e poche altre era la sola a non averlo subito... tranne subirlo poi nel 2013 con un calo, appunto, di 5000 tessere.
Soprende, ad esempio, che anche a Napoli, nonostante le stagioni ottime degli ultimi anni ci sia stato un calo.
Nel 2012-2013, tanto per intenderci, ha venduto la metà degli abbonamenti rispetto a quelli del Milan.
FedericoV ha scritto:
Magari i numeri in assoluto allo stadio sono diminuiti e sicuramente le pay-tv hanno influito. Ma c'entra anche lo spettacolo. C'è la crisi ma quando vado a vedere i concerti di personaggi importanti dopo 5 minuti finiscono i biglietti. C'è la crisi in Spagna, peggio che da noi, ma per vedere Real e Barcellona in un match serio devi aspettare che qualcuno rinunci al suo abbonamento. C'è stata la crisi anche in Inghilterra (banche semi-fallite, tagli al welfare, etc.) ma gli stadi son rimasti sempre PIENI.
A mio avviso in Italia va meno gente allo stadio perché lo spettacolo è desolante e mediocre. Inoltre dopo calciopoli in molti hanno il sospetto che il tutto sia meno genuino del wrestling. Ma tu regala un emozione e una speranza ai tifosi e pur non potendo tornare ai numeri degli anni 90 (anni in cui eravamo zeppi di top players) la gente comincia subito a tornare allo stadio, crisi o non crisi.
Non mi sembra di aver detto in nessun modo qualcosa che vada in verso opposto a ciò che sostieni qua.
FedericoV ha scritto:
Secondo me è tutta colpa di Ibra che non ci fa giocare bene

.
Azz... una provocazioncina del cazzo come questa me la sarei aspettata da altri... ma non da te.
Ibra è un gran giocatore, mai ho sostenuto il contrario.
Ho sempre affermato, e lo dico tutt'oggi, che con lui (titolare) non ho mai visto una squadra giocare un gran calcio.
Mai.