Pagina 3 di 3

Re: [Serie A] Parma Milan

Inviato: martedì 11 novembre 2025, 22:29
da sickboy
Maurizio@ ha scritto: lunedì 10 novembre 2025, 20:18
sickboy ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 20:41
Perchè alla fine, nonostante tutto, se Pulisic e Selemekers (che almeno ha la mezza giustificazione di stanchezza e averne avuti 8 attorno) la mettono, la porti a casa lo stesso. E invece, come sempre, per fare un gol ci vogliono 80 tentativi.
Andate affanculo va
Scusami se estrapolo questo concetto dalla tua impeccabile analisi, hai ragione ma perché questa squadra ha bisogno di fare mediamente 9 tiri per segnare?
Onestamente, non saprei dare una risposta definitiva. A volte sembra semplicemente una questione di testa, molto più probabilmente il credo tattico di Allegri, che rifugge l'organizzazione offensiva lasciandola alla creatività unita a 1) il fatto che spesso le piccole siano molto chiuse 2) la mancanza di un centravanti che faccia il centro boa invece che la punta d'area piccola e ancora un centrocampo organizzato in maniera che gli inserimenti, invece che la regia, siano il fattore principale potrebbero essere una risposta.

Ma tutte queste chiacchere poi però vanno un po' a cozzare col fatto che avveniva anche con Pioli, con Fonseca e con Conceiçao. C'è anche da dire che in tutti e tre questi casi la manovra offensiva era un guazzabuglio di cialtronate (a volte efficaci, tante altre meno) che potrebbe anche essere quello, nel loro caso, ad aver contribuito.
Giroud però dentro la buttava.
Boh, non è semplice, come non è semplice capire quello che è successo in questi anni nella nostra squadra.

Re: [Serie A] Parma Milan

Inviato: mercoledì 12 novembre 2025, 11:54
da Maurizio@
sickboy ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 22:29

Onestamente, non saprei dare una risposta definitiva. A volte sembra semplicemente una questione di testa, molto più probabilmente il credo tattico di Allegri, che rifugge l'organizzazione offensiva lasciandola alla creatività unita a 1) il fatto che spesso le piccole siano molto chiuse 2) la mancanza di un centravanti che faccia il centro boa invece che la punta d'area piccola e ancora un centrocampo organizzato in maniera che gli inserimenti, invece che la regia, siano il fattore principale potrebbero essere una risposta.

Ma tutte queste chiacchere poi però vanno un po' a cozzare col fatto che avveniva anche con Pioli, con Fonseca e con Conceiçao. C'è anche da dire che in tutti e tre questi casi la manovra offensiva era un guazzabuglio di cialtronate (a volte efficaci, tante altre meno) che potrebbe anche essere quello, nel loro caso, ad aver contribuito.
Giroud però dentro la buttava.
Boh, non è semplice, come non è semplice capire quello che è successo in questi anni nella nostra squadra.
Una analisi che condivido la tua, per me è una coperta corta, Allegri ha sistemato più o meno la squadra a livello difensivo abbassando il baricentro di 10 metri rispetto ai predecessori prendendo sicuramente meno goal (ma la qualità scarsa dei difensori stessi fa si che si prendano ugualmente goal evitabilissimi) mettendo meno giocatori di attacco tutti insieme e trasformando una prima punta come Gimenez ad esempio in un primo mediano di rottura, per me il Messicano è l'emblema del modo di giocare di Allegri e di come depotenzia la fase offensiva, pochi palloni alle punte, gioco d'attacco affidato più ai singoli che alla manovra e di certo non vedremo mai Pulisic-Gimenez-Leao insieme ad esempio, il mister preferisce avere le spalle coperte e lasciare il pallino agli altri per poi colpire in contropiede, che con le grandi ha anche senso ma con le piccole abbiamo visto che funziona pochino, per me le imprecisioni sono un misto fra errori tecnici stanchezza di chi viene sfiancato da lavori di copertura-

Re: [Serie A] Parma Milan

Inviato: mercoledì 12 novembre 2025, 12:10
da nordahl
Due parole sul Var.
Da quando è stato introdotto (2017/18) è la terza volta* che l'on-field review conferma la decisione del campo.
Per capire l'eccezionalità dell'evento, è una cosa che accade statisticamente una volta ogni 3 anni...
Onestamente non capisco perchè sia stato chiamato, ma Di Bello ha avuto gli attributi per confermare quanto visto.

Mia sensazione personale: quando segnamo (o, come in questo caso, ci vien assegnato un rigore), a Lissone usano la lente d'ingrandimento per andare a cercare qualcosa per annullare.
Per carità, è il loro mestiere, è quello che devono fare.
Ma (ripeto, è solo una mia sensazione), con noi la lente d'ingrandimento ha delle diottrie maggiori... :Cool: :fischio:


*una delle tre volte, fu in nostro danno: Orsato in un Lazio-Milan 3-0 convalidò il raddoppio laziale dopo che venne richiamato a vedere un fallo su Calhanoglu

Re: [Serie A] Parma Milan

Inviato: mercoledì 12 novembre 2025, 12:18
da Maurizio@
nordahl ha scritto: ieri, 12:10 Due parole sul Var.
Da quando è stato introdotto (2017/18) è la terza volta* che l'on-field review conferma la decisione del campo.
Per capire l'eccezionalità dell'evento, è una cosa che accade statisticamente una volta ogni 3 anni...
Onestamente non capisco perchè sia stato chiamato, ma Di Bello ha avuto gli attributi per confermare quanto visto.

Mia sensazione personale: quando segnamo (o, come in questo caso, ci vien assegnato un rigore), a Lissone usano la lente d'ingrandimento per andare a cercare qualcosa per annullare.
Per carità, è il loro mestiere, è quello che devono fare.
Ma (ripeto, è solo una mia sensazione), con noi la lente d'ingrandimento ha delle diottrie maggiori... :Cool: :fischio:


*una delle tre volte, fu in nostro danno: Orsato in un Lazio-Milan 3-0 convalidò il raddoppio laziale dopo che venne richiamato a vedere un fallo su Calhanoglu
Statistica impressionante a dire il vero, in Italia il Var viene usato come uno strumento decisorio non di supporto come nel resto d'Europa infatti poi nelle coppe molti si stupiscono di come viene applicato a mio avviso c'è troppa interpretabilità e troppa poca chiarezza e uniformità ma vabbè queste cose mancavano anche prima del Var in Italia, l'aspetto positivo è che gli errori adesso sono mezzo a partita mentre prima del Var erano almeno 3-4.