Pagina 2 di 4
Re: [Serie A] Milan - Genoa
Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 20:04
da billyg
Ti sei risposto da solo.
Il 442 è il modulo base da cui partire per qualunque altro modulo con difesa a 4.
Arretri un attaccante e se nel 451 (4411) se nel contempo avanzo di qualche metro le ali diventa un 4231. Se giochi a rombo è un 4312, ma se poi il trequartista fa 5 metri avanti diventa un 433.
Insomma il 442 è la base, imho. Copre perfettamente il campo ed è piuttosto semplice da interpretare, ognuno ha una zona di campo ben definita e finché le linee vengono rispettate il campo è sempre coperto. È anche il primo modulo con cui generalmente si parte nelle scuole calcio, per quello si parla di modulo scolastico. Il resto sono varianti.
Inviato con qualcosa e in qualche modo
Re: [Serie A] Milan - Genoa
Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 22:44
da Puddu
E' anche il più facile da fermare però
Re: [Serie A] Milan - Genoa
Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 1:30
da billyg
Puddu ha scritto:E' anche il più facile da fermare però
Per gli stessi motivi si.
Poi chiaro che, come dice Mac, il 442 del Milan di sacchi fermarlo non era così facile, ma lì c'erano almeno 5/6 fuoriclasse e il resto erano grandi giocatori.
Inviato con qualcosa e in qualche modo
Re: [Serie A] Milan - Genoa
Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 11:02
da MAC73ULTRASROSSONERO
billyg ha scritto:Ti sei risposto da solo.
Il 442 è il modulo base da cui partire per qualunque altro modulo con difesa a 4.
Arretri un attaccante e se nel 451 (4411) se nel contempo avanzo di qualche metro le ali diventa un 4231. Se giochi a rombo è un 4312, ma se poi il trequartista fa 5 metri avanti diventa un 433.
Insomma il 442 è la base, imho. Copre perfettamente il campo ed è piuttosto semplice da interpretare, ognuno ha una zona di campo ben definita e finché le linee vengono rispettate il campo è sempre coperto. È anche il primo modulo con cui generalmente si parte nelle scuole calcio, per quello si parla di modulo scolastico. Il resto sono varianti.
Inviato con qualcosa e in qualche modo
...ma allora scusa..più che la "la base"....questo modulo rappresenta il modulo più corretto.
1+1= 2 è la base...vero ma è soprattutto la forma corretta. (..che non è la stessa cosa)
Se con il 4-4-2 dovessimo arrivare a giocarci il terzo posto con le altre vorrebbe dire aver recuperato punti...che vorrebbe anche dire che il modulo scolastico....base..(usa il termine che vuoi) non solo ci fa assistere a delle prestazioni più umane da parte dei nostri giocatori....ma che è stato anche più efficace rispetto a tutte quelle che ci stanno davanti e che giocano con altri schemi di gioco.
Ora...se con la rosa che abbiamo...usando il 4-4-2....facciamo meglio di chi ha organici meglio dei nostri e che gioca con moduli "evoluti"....le cose sono 2...
O abbiamo dei fenomeni e non ce ne siamo accorti...oppure qualcosa non torna.
Re: [Serie A] Milan - Genoa
Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 12:45
da MagicMikeMaignan
E le dichiarazioni di Sinisa che si dice sicuro di raggiungere il terzo posto?
Diciamo che il fegato non gli fa difetto.

Re: [Serie A] Milan - Genoa
Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 15:26
da MagicMikeMaignan
Certo che rischiare di pareggiare una partita come questa...
Re: [Serie A] Milan - Genoa
Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 15:27
da Emanuele
Non avevamo rischiato nulla fino al minuto 92... bene i 3 punti. Solo a me sembrava fallo quello di Cerci?
Re: [Serie A] Milan - Genoa
Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 15:31
da MagicMikeMaignan
Emanuele ha scritto:Non avevamo rischiato nulla fino al minuto 92... bene i 3 punti. Solo a me sembrava fallo quello di Cerci?
Non lo so, però Gigio quella palla deve respingerla lateralmente.
Re: [Serie A] Milan - Genoa
Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 15:38
da Puddu
Bene tutti, più o meno, per 92 minuti... poi black-out...
Avanti cosi aspettando fiore.sfinter
Re: [Serie A] Milan - Genoa
Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 15:38
da Emanuele
A me non sembrava semplicissima come parata. Non gli do troppe colpe. Comunque meglio qualche indecisione quando si vince.