La mossa di escludere Theo e Leao sarebbe stata perdente in ogni modo.
A) facciamo che vinci con la Lazio
Inizialmente passi per il genio che ha inventato la mossa vincente, ma vai a mortificare i due che passano per gli "stronzi" che a Parma non si sono impegnati e li esponi al pubblico dileggio.
I due si incazzano e, prima o poi, te la fanno pagare, in qualche modo
B) perdi o pareggi malamente
e allora fai la figura del coglione
che poi è quello che è successo, perchè sei andato sotto 2-1, li hai dovuti schierare dalla disperazione e, ironia del destino, al primo pallone toccato da entrambi il gol del 2-2
E comunque i due si sono incazzati lo stesso (cooling break) ed ora c'è da ricucire il rapporto.
Una mossa comunque sbagliata, ma non dobbiamo gettare la croce addosso al solo Fonseca: sicuramente ne avrà parlato in società e si sarà confrontato, ricevendo semaforo verde. Almeno voglio sperare...
Le colpe vanno divise con i dirigenti.
Mia opinione personale: a Parma sono stati troppo brutti per essere veri, al Tardini potevamo benissimo prendere 4 o 5 gol e principalmente per un discorso di mancanza di grinta da parte dei nostri, che hanno affrontato tale trasferta come una gita scolastica.
E' vero che Theo e Leao si sono distinti in menefreghismo, ma a quel punto avresti dovuto lasciar fuori 10 giocatori su 11 (Pavlovic era stato l'unico discreto anche quel giorno in quella sconfitta) e non solo loro due
Ritengo che all'Olimpico fosse doverosa una reazione, di squadra. Per dire, avrei capito un discorso tipo
"rimetto gli 11 di Parma, andate in campo e fatemi vedere che non siete quella roba indegna"
Reazione che peraltro, almeno parzialmente, ho visto.
Ritornando in discussione, ora per Milan Venezia me li aspetto in campo dal primo minuto, ma sono curioso di vedere l'atteggiamento di San Siro verso i due (anche se lo posso immaginare, frequentando San Siro dal 1979/80)
