bek ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2019, 10:34
Mi perdonerete se mi inserisco anche senza aver visto la partita, ma ci sono un paio di spunti interessanti ai quali vorrei rispondere
- Suso con Bonaventura combina bene.
Decisamente. Non è che sono tutti cretini e noi furbi quando ce la prendiamo con Suso eh, alcune qualità certamente le ha, IMHO la cosa importantissima è renderlo quanto meno possibile il fulcro del gioco. 1) perchè non ne ha le qualità 2) perchè ha molti limiti 3) perchè è molto presuntuoso e poco cosciente di ciò di buono e di cattivo che ha. Hai detto benissimo, con Bonaventura combina bene. Sai perchè, secondo me? Perchè Jack è altrettanto presuntuoso ed altrettanto desideroso di essere lui il centro del gioco. In una maniera malsana si equilibrano, paradossalmente riducendo l'impatto dei difetti dei due. Oh, ne parlo così come se fossero due cessi, ma sapete cosa intendo, capitemi: parlo così perchè so che parlo a persone intelligenti.
- E qui subentrano anche le lacune strutturali: Theo e Conti sono molto offensivi nella difesa a 4, così come Bennacer (che sta migliorando anche a livello posizionale) davanti alla difesa. Imho, l'equilibrio con questo schieramento sarà labile a lungo andare. La naturale soluzione sarebbe il 3-5-2 (che io detesto) o il 4-3-3 con il regista difensivo che diventa un difensore aggiunto in fase difensiva (tipo Busquets, Fernandinho o Rodri del city o T. Motta qualche anno fa).
Eppure guardando la rosa il 352 (che anche io non gradisco spesso) sembra veramente la soluzione più logica.
Aggiungo: i giocatori sono persone. Le persone imparano. Sicuramente non riesci a trasformare Conti in Tassotti, ma insegnare a difendere a questi due ragazzi sarebbe una grandissima cosa, e molto, ma molto meno difficile di quello che si possa pensare. Ci vuole però molta personalità e cultura calcistica da parte dell'allenatore.
potrebbero esserci stati dei problemi con la preparazione estiva
Ragà, ogni cazzo di anno. Ma è possibile sta cosa? Ogni anno?
Paquetà per il momento non è né carne né pesce e rischia di diventare un eterno incompiuto.
Sta all'allenatore evitare che finisca così - vedi il discorso conti/theo.
- La colpa principale di Giampaolo prima il suo integralismo. Era troppo ossessionato con il suo credo calcistico, senza avere la capacità di adattarsi alle caratteristiche dei giocatori (già Sarri sta pagando dazio a Torino, figurarsi Giampaolo con il nostro mal strutturato Milan). Il resto sono conseguenze.
nordahl ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2019, 9:41
Non penso che Pioli abbia la bacchetta magica, forse Giampaolo era indigesto al gruppo: mi sta venendo il dubbio, abbiamo fatto un precampionato ottimo sino a Cesena, poi un gioco squallido fino all'esonero, poi siamo ritornati a produrre roba dignitosa.
Che giocassero contro il mister, è un dubbio che mi sta venendo
hag ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2019, 1:02
Che pioli stava lavorando decorosamente si vedeva e si continua a vedere . 6 punti tra Parma e Bologna per noi tanta roba . I difetti li abbiamo ma è da un po’ che si vede
Ragazzi, sapete che io nelle mie opinioni sono abbastanza estremo, e per questo spesso cerco di automoderarmi.
Ora è andato via quindi non mi modero: Giampaolo è un cane.
Bravissima persona, ma un cane.
E' scarso, in tantissimi sensi. Fissato, permaloso, incapace di reagire alle situazioni negative. Visto a Catania, visto al Brescia, visto al Milan. Dice "alla Samp ha fatto bene". Beh, "bene" parliamo di un nono posto in un campionato che sappiamo essere mediocre. E poi raga "bene" se ti si incastrano i giocatori per un allenatore non vuol dire niente. Ma Pioli, che è mediocre, a confronto ci sta sembrando a tutti capace. Eppure se ci pensiamo di errori ne fa. Semplicemente non è SCARSO. Arriveranno i momenti in cui non andrà bene come adesso: se non gestisci le partite non ti va sempre bene. Ma non è la follia di uno che non ci sta capendo un cazzo. Poi oh, così la penso io, e vi aggiungo: idem Montella, al quale deve essere successo qualcosa perchè se lo sentite parlare dice puttanate incredibili su metabolismi e stronzate varie, da noi la dieta vegana, a Siviglia non so che cazzo... sembra uno che ci ha lasciato la testa, tipo quelli che entrano in scientology.
PippoMio ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2019, 15:53
Purtroppo è cosi. Se avete notato, chiunque entra nel secondo tempo fa sempre, costantemente cagare a spruzzo.
Perfetto esempio di quello che dico su Pioli... non è di certo un genio del calcio.
E' un allenatore mediocre.
La differenza con Giampy è che cerca di fare cose normali, di prendere il buono, come del resto era Gattuso rispetto a Montella.
PippoMio ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2019, 15:53
In linea di massima sono d'accordo con voi.
Si sta giocando certamente meglio che con Giampy, anche se ci sono partite e partite. Per me a Parma il milan non ha giocato bene, ho sentito parlare di dominio e di 25 conclusioni, quando in realtà abbiamo fatto il solletico al loro portiere con i nostri "25" tiri, anche se ovviamente c'è da dire che il Parma è stato completamente nullo, ma da qui a dire dominio e giocato bene ce ne passa.
Perfetto.
Noi giochiamo spesso DI MERDA.
Perchè quando tu non sai entrare in area, sei sempre in inferiorità numerica quando offendi, non sai saltare l'uomo, non sai sfruttare bene le fasce nonostante due terzini offensivamente validi, importa poco che lo stronzo che la prende al limite con 8 giocaotri schierati tiri una ciabattata e sulla statistica si veda "25 tiri". Stai chiaramente giocando di merda.
Non sempre eh, però in tutte le partite abbiamo lunghi momenti di questo tipo, in TUTTE le partite.
Scusate il pippone senza manco aver visto la partita 