Il punto sui nuovi

Sbizzaritevi con le vostre pagelle
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11531
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

Re: Il punto sui nuovi

Messaggio da nordahl »

sickboy ha scritto: mercoledì 8 maggio 2024, 13:15 Un centrocampo a tre con Bennacer Rejnders (o Musah) e Loftus (o Adli) per me non è squilibrato nè troppo offensivo.
un centrocampo a 3 è meglio rispetto a quello a 2, siamo d'accordo
e infatti pioli sbaglia modulo e non è un dettaglio da poco

ma tutti i giocatori che hai messo, anche tra parentesi, sono prevalentemente offensivi

tieni conto che abbiamo anche innestato Pulisic e Chukwueze che non tornano mai ad aiutare Calabria, quando lo scorso anno sia Messias che ancor di più Saelemaekers si abbassavano spesso e volentieri sulla linea dei centrocampisti.
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Avatar utente
sickboy
Messaggi: 8081
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:30

Re: Il punto sui nuovi

Messaggio da sickboy »

nordahl ha scritto: mercoledì 8 maggio 2024, 13:24
sickboy ha scritto: mercoledì 8 maggio 2024, 13:15 Un centrocampo a tre con Bennacer Rejnders (o Musah) e Loftus (o Adli) per me non è squilibrato nè troppo offensivo.
un centrocampo a 3 è meglio rispetto a quello a 2, siamo d'accordo
e infatti pioli sbaglia modulo e non è un dettaglio da poco

ma tutti i giocatori che hai messo, anche tra parentesi, sono prevalentemente offensivi

tieni conto che abbiamo anche innestato Pulisic e Chukwueze che non tornano mai ad aiutare Calabria, quando lo scorso anno sia Messias che ancor di più Saelemaekers si abbassavano spesso e volentieri sulla linea dei centrocampisti.
Nordy, sono mezzali. Metti i centrali a difendere normalmente e il mediano a fare il mediano, metti i terzini a fare i terzini, e il compito difensivo delle mezzali diventa infinitamente minore di quello di un 4231, e a quel punto lo sanno fare sicuramente sia Rejinders che Musah che Adli che Loftus. Tante squadre giocano con le mezzali non esattamente difensive, anzi nel calcio moderno mi pare abbastanza consueto. Se i reparti non sono staccati di venti metri, i centrali di difesa non sono costretti a fare il circo togni io vedo una squadra a trazione sicuramente anteriore, ma equilibrata, come ce ne sono decine nel calcio di oggi.
Di suo il 433 è comunque un modulo offensivo, ci sta che non sia votata alla difesa, ma mi pare lungi dall'essere problematica, anzi.
Per me parli per stress post-traumatico da Piolismo :asd: :asd: :asd: :asd: (scherzo ovviamente :D )
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11531
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

Re: Il punto sui nuovi

Messaggio da nordahl »

sickboy ha scritto: mercoledì 8 maggio 2024, 13:49
Per me parli per stress post-traumatico da Piolismo
:D
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
Avatar utente
sickboy
Messaggi: 8081
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:30

Re: Il punto sui nuovi

Messaggio da sickboy »

Aggiungo poi una cosa: tantissimo dipende dall'allenatore.

Oggi le differenze tecniche sono livellate, il livello di prestazioni fisiche è infinitamente più alto, anche le squadre di C hanno un'idea di calcio e un'organizzazione tattica; ne consegue che preparazione atletica e gestione corretta (o persino superiore alla somma dei valori individuali, come per Gasperini, ad esempio) dei giocatori a disposizione, sia nell'undici che nelle sostituzioni e nel turnover se ieri valevano x nell'economia di una stagione di una squadra, oggi valgono 20x.

Tanti esaltano la rosa stellare dell'int*r.
Ma la rosa dell'inter comprende Mikitarian 35enne (45 partite, 3.462' giocati), Carlos Augusto del Monza, Darmian Di Marco Acerbi Bastoni che fenomeno non gliel'ha detto manco la mamma quando hanno finalmente smesso di pisciarsi addosso, Sanchez Arnautovic e De Vrij molto, molto, molto lontani dagli anni d'oro e dalla forma migliore, Dumfries che fino a due anni fa era bollato come pippa, Thuram che veniva dal Gladbach che negli ultimi due anni ha collezionato un undicesimo e un decimo posto e che NESSUNO e dico NESSUNO (io per primo) si è sognato di dire azz che bravo speriamo venga quando fu associato al Milan, peraltro esterno sinistro che Limone Inzaghi ha adattato (con grande successo) a seconda punta, cambiando sì il ruolo ma usando la logica e non facendosi le seghe allo specchio con la foto di guardiola che lo guarda. E poi Asslani (29), Bisseck (19), Klassen (17), Cuadrado (10) e Buchanan (7). Barella, Lautaro, Sommer, Pavard, il turco cornuto, Frattesi. Giocatori validi, senza dubbio. Forti, sicuramente. Maggiore profondità in panchina, ok. Ma la differenza è la gestione. Il trovare ordine, senso e logica. Usare i giocatori con le loro caratteristiche. Esaltarne i pregi e nasconderne i difetti. Questo è il plusvalore rispetto alla nostra. Non il talento, nè l'assortimento.
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
hag
Messaggi: 1308
Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 18:10

Re: Il punto sui nuovi

Messaggio da hag »

sickboy ha scritto: mercoledì 8 maggio 2024, 15:08 Aggiungo poi una cosa: tantissimo dipende dall'allenatore.

Oggi le differenze tecniche sono livellate, il livello di prestazioni fisiche è infinitamente più alto, anche le squadre di C hanno un'idea di calcio e un'organizzazione tattica; ne consegue che preparazione atletica e gestione corretta (o persino superiore alla somma dei valori individuali, come per Gasperini, ad esempio) dei giocatori a disposizione, sia nell'undici che nelle sostituzioni e nel turnover se ieri valevano x nell'economia di una stagione di una squadra, oggi valgono 20x.

Tanti esaltano la rosa stellare dell'int*r.
Ma la rosa dell'inter comprende Mikitarian 35enne (45 partite, 3.462' giocati), Carlos Augusto del Monza, Darmian Di Marco Acerbi Bastoni che fenomeno non gliel'ha detto manco la mamma quando hanno finalmente smesso di pisciarsi addosso, Sanchez Arnautovic e De Vrij molto, molto, molto lontani dagli anni d'oro e dalla forma migliore, Dumfries che fino a due anni fa era bollato come pippa, Thuram che veniva dal Gladbach che negli ultimi due anni ha collezionato un undicesimo e un decimo posto e che NESSUNO e dico NESSUNO (io per primo) si è sognato di dire azz che bravo speriamo venga quando fu associato al Milan, peraltro esterno sinistro che Limone Inzaghi ha adattato (con grande successo) a seconda punta, cambiando sì il ruolo ma usando la logica e non facendosi le seghe allo specchio con la foto di guardiola che lo guarda. E poi Asslani (29), Bisseck (19), Klassen (17), Cuadrado (10) e Buchanan (7). Barella, Lautaro, Sommer, Pavard, il turco cornuto, Frattesi. Giocatori validi, senza dubbio. Forti, sicuramente. Maggiore profondità in panchina, ok. Ma la differenza è la gestione. Il trovare ordine, senso e logica. Usare i giocatori con le loro caratteristiche. Esaltarne i pregi e nasconderne i difetti. Questo è il plusvalore rispetto alla nostra. Non il talento, nè l'assortimento.
cerco e ricerco ma non riesco a trovare manco un virgola sbagliata
masterluke
Messaggi: 4950
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 20:45

Re: Il punto sui nuovi

Messaggio da masterluke »

Ed oggi, come siamo messi?
Opinioni e sensazioni personalissime, ovviamente.

Torriani (perché da noi gioca anche il terzo portiere). Lo abbiamo visto solo per qualche minuto, evidentemente emozionato. Ingiudicabile.
Emerson Royal. Un pippone inverecondo.
Pavlovic. Giocatore d'altri tempi che sarebbe andato bene (forse...) in una difesa ad uomo con pasquale Di Somma al suo fianco. Ergo, avendo fisico potrebbe anche fare qualche partita decente, di tanto in tanto, o con un altro modo di giocare, quindi da noi... un pippone inverecondo.
Fofana. Scelta giustissima, per il centrocampo a tre, che però immaginavamo solo noi, visto che Fonseca non lo vuole e la società ha ridotto i ranghi all'osso.
Morata. Buon giocatore che non è quello che ci serviva. Potrebbe migliorare ancora quando capirà che non siamo a Madrid e se anche piagnucola per 90 minuti e fa salti mortali carpiati, appena lo toccano non ti danno rigore per una spinta a centrocampo.
Abraham. Sostanzialmente finito da anni.
Fonseca. Scelto proprio perché mediocre, così non si lamenta, posiziona la squadra al livello indecente che vuole la proprietà ed anche peggio.
Contro Cardinale, da subito.
Avatar utente
nordahl
Messaggi: 11531
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:41

Re: Il punto sui nuovi

Messaggio da nordahl »

masterluke ha scritto: domenica 10 novembre 2024, 18:37 Ed oggi, come siamo messi?
Opinioni e sensazioni personalissime, ovviamente.

Torriani (perché da noi gioca anche il terzo portiere). Lo abbiamo visto solo per qualche minuto, evidentemente emozionato. Ingiudicabile.
Emerson Royal. Un pippone inverecondo.
Pavlovic. Giocatore d'altri tempi che sarebbe andato bene (forse...) in una difesa ad uomo con pasquale Di Somma al suo fianco. Ergo, avendo fisico potrebbe anche fare qualche partita decente, di tanto in tanto, o con un altro modo di giocare, quindi da noi... un pippone inverecondo.
Fofana. Scelta giustissima, per il centrocampo a tre, che però immaginavamo solo noi, visto che Fonseca non lo vuole e la società ha ridotto i ranghi all'osso.
Morata. Buon giocatore che non è quello che ci serviva. Potrebbe migliorare ancora quando capirà che non siamo a Madrid e se anche piagnucola per 90 minuti e fa salti mortali carpiati, appena lo toccano non ti danno rigore per una spinta a centrocampo.
Abraham. Sostanzialmente finito da anni.
Fonseca. Scelto proprio perché mediocre, così non si lamenta, posiziona la squadra al livello indecente che vuole la proprietà ed anche peggio.
e' chiaro che oggi, alla luce della classifica nefasta, si vede tutto nero. e quindi più o meno le valutazioni possono essere corrette.
tuttavia credo che il giudizio possa essere un filino migliore relativamente a Morata e Pavlovic e che Emerson, oggettivamente partito malissimo, ultimamente sia risultando semplicemente scarso (mentre a settembre sembrava un disastro totale)
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
masterluke
Messaggi: 4950
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 20:45

Re: Il punto sui nuovi

Messaggio da masterluke »

masterluke ha scritto: domenica 10 novembre 2024, 18:37 Ed oggi, come siamo messi?
Opinioni e sensazioni personalissime, ovviamente.

Torriani (perché da noi gioca anche il terzo portiere). Lo abbiamo visto solo per qualche minuto, evidentemente emozionato. Ingiudicabile.
Emerson Royal. Un pippone inverecondo.
Pavlovic. Giocatore d'altri tempi che sarebbe andato bene (forse...) in una difesa ad uomo con pasquale Di Somma al suo fianco. Ergo, avendo fisico potrebbe anche fare qualche partita decente, di tanto in tanto, o con un altro modo di giocare, quindi da noi... un pippone inverecondo.
Fofana. Scelta giustissima, per il centrocampo a tre, che però immaginavamo solo noi, visto che Fonseca non lo vuole e la società ha ridotto i ranghi all'osso.
Morata. Buon giocatore che non è quello che ci serviva. Potrebbe migliorare ancora quando capirà che non siamo a Madrid e se anche piagnucola per 90 minuti e fa salti mortali carpiati, appena lo toccano non ti danno rigore per una spinta a centrocampo.
Abraham. Sostanzialmente finito da anni.
Fonseca. Scelto proprio perché mediocre, così non si lamenta, posiziona la squadra al livello indecente che vuole la proprietà ed anche peggio.
A questo punto, si possono iniziare a tirare alcune somme.
Torriani. Vale quanto già detto.
ER. Confermo quanto detto.
Pavlovic. Mi ha completamente fatto ricredere. Non è Thiago Silva, ma mi sta piacendo sempre di più. Ero stato frettoloso, oltre al fatto che Di Somma si chiama Salvatore e non Pasquale 😁
Fofana. Confermo l'ottimo giudizio.
Morata. Anche peggio di quanto avessi già ipotizzato.
Abraham. Non posso ricredermi per due goal, ma due bei goal.
Fonseca. Ciao.
Contro Cardinale, da subito.
Rispondi