sickboy ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 16:37
nei brutti periodi la sera mi devo abbuffare di bentelan perché mi vengono chiazze ovunque e prurito devastante sulla faccia che credo di impazzire
Guarda esiste un farmaco preventivo, ma non lo conosce nessuno (nemmeno i medici, perchè di prescrizioni non ne prendo mai)
Cosa succede quando l'allergico viene a contatto con l'allergene?
Viene liberata una sostanza, l'istamina, che è la responsabile di tutte le cose brutte (arrossamento, prurito, broncocostrizione ecc.)
Esempio, soffro le punture delle vespe? Ne arriva una e mi buca? Mi si libera l'istamina, mi si gonfia la zona interessata ecc.
Cosa si utilizza in condizioni normali?
L'antistaminico?
Cosa è?
Un farmaco che si lega ai recettori dell'istamina, in pratica il farmaco entra in competizione con l'istamina e gli "frega" i recettori, occupandoli ma senza creare le reazioni tipiche avverse.
Cosa mi permetto di suggerire?
Un farmaco preventivo, il cromoglicato di sodio.
Nome commerciale Nalcrom (obbligo di ricetta, a pagamento)
Cosa fa?
L'istamina è immagazzinata in alcune cellule, dette mastociti.
Il sodio cromoglicato impermeabilizza le membrane cellulari dei mastociti ed impedisce la fuoriuscita di tale sostanza nel momento in cui vengo punto dalla vespa...
In pratica, previene le reazioni allergiche.
Poi, per carità, l'allergico alle graminacee la passeggiata in campagna se le deve risparmiare lo stesso.
Mia modestissima opinione
Il farmaco può aiutare, ma credo che molti medici nemmeno lo conoscano...