[POST SERIE A] milan torino 1-1
- Mich_Milan1899
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 15:10
Re: milan torino 1-1
Altra perla del pelato (gazzetta): "L'Europa League mi mette tristezza...".
Comincia ad abituartici coglione! Di sto passo, sarà la nuova musichetta che ascolterai in futuro... Ma soprattutto, chiediti di chi sia la colpa!
Comincia ad abituartici coglione! Di sto passo, sarà la nuova musichetta che ascolterai in futuro... Ma soprattutto, chiediti di chi sia la colpa!
.
Re: R: milan torino 1-1
Ma soprattutto cominci ad abituartici se ci va bene.Mich_Milan1899 ha scritto:Altra perla del pelato (gazzetta): "L'Europa League mi mette tristezza...".
Comincia ad abituartici coglione! Di sto passo, sarà la nuova musichetta che ascolterai in futuro... Ma soprattutto, chiediti di chi sia la colpa!
Coglione
Made & sent by my s4 white
Ultima modifica di Anonymous il domenica 2 febbraio 2014, 10:14, modificato 1 volta in totale.
Re: milan torino 1-1
Che si preoccupi di arrivarci in E.L.Mich_Milan1899 ha scritto:Altra perla del pelato (gazzetta): "L'Europa League mi mette tristezza...".
Comincia ad abituartici coglione! Di sto passo, sarà la nuova musichetta che ascolterai in futuro... Ma soprattutto, chiediti di chi sia la colpa!
Nessun uomo può permettersi di guardare un altro uomo dall'alto verso il basso, se non per aiutarlo a rialzarsi
Re: milan torino 1-1
Io ieri sera ero contento.
Al netto di svariate bestemmie sui singoli (Emanuelson su tutti) ho visto per la prima volta il Milan che giocava a calcio in questa stagione.
Finalmente sembravamo in condizioni atletiche buone nel secondo tempo e abbiamo anche creato parecchio. Non so se sia stato più per demeriti del Toro che altro.
Honda effettivamente ha fatto proprio il compitino e fisicamente è davvero leggerino, anche se si impegna e dà sempre tutto.
Su Kakà quoto sick: ub paio di volte ha provato lo scatto palla al piede sulla sinistra ed è stato miseramente bloccato dal Maximovic di turno...
Emanuelson mi fa cagare.
Al netto di svariate bestemmie sui singoli (Emanuelson su tutti) ho visto per la prima volta il Milan che giocava a calcio in questa stagione.
Finalmente sembravamo in condizioni atletiche buone nel secondo tempo e abbiamo anche creato parecchio. Non so se sia stato più per demeriti del Toro che altro.
Honda effettivamente ha fatto proprio il compitino e fisicamente è davvero leggerino, anche se si impegna e dà sempre tutto.
Su Kakà quoto sick: ub paio di volte ha provato lo scatto palla al piede sulla sinistra ed è stato miseramente bloccato dal Maximovic di turno...
Emanuelson mi fa cagare.
- Arianna
- Amministratore
- Messaggi: 6891
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 23:05
- Località: Roma (ma sempre siciliana!)
- Contatta:
Re: milan torino 1-1
Ringhio90 ha scritto:Io ieri sera ero contento.
Al netto di svariate bestemmie sui singoli (Emanuelson su tutti) ho visto per la prima volta il Milan che giocava a calcio in questa stagione.
Finalmente sembravamo in condizioni atletiche buone nel secondo tempo e abbiamo anche creato parecchio. Non so se sia stato più per demeriti del Toro che altro.
Honda effettivamente ha fatto proprio il compitino e fisicamente è davvero leggerino, anche se si impegna e dà sempre tutto.
Su Kakà quoto sick: ub paio di volte ha provato lo scatto palla al piede sulla sinistra ed è stato miseramente bloccato dal Maximovic di turno...
Emanuelson mi fa cagare.

Se avessi i piedi buoni anziché scostumati non sapremmo dove mettere le coppe (Gennaro Gattuso)
Re: milan torino 1-1
Arianna chiedeva nel post precedente se si vede la mano di Seedorf in questo Milan ed è una domanda legittima e giusta da cui è interessante partire per analizzare il risultato di ieri.
Sì, la mano di Seedorf è visibile: il Milan visto in queste tre giornate (in particolare ieri) è una versione meno tecnica e di qualità del Milan di Leonardo. Il gioco è molto simile, c'è solo un po' di differenza con gli interpreti sulle fasce dove attualmente abbiamo giocatori chiaramente meno portati in quel tipo di lavoro (e nella difesa centrale dove la differenza di qualità tra l'attuale coppia e quella di 4 anni fa è abbastanza evidente per usare un eufemismo).
Da un lato la squadra fa molta più fatica a chiudersi ma come dimostrato dai risultati e dalle statistiche questo non è necessariamente un male. Il Milan di Seedorf tiene meglio il campo e produce molto più gioco offensivo. E' una squadra decisamente più divertente da vedere e non è che conceda più occasioni da goal di prima... anzi paradossalmente facendo molto possesso palla ne concede meno.
Sicuramente questa formazione è un po' irrealistica e quasi utopica. Come dice Sconcerti sembra una squadra di calcio anni 50. Va rivisto qualcosa tra gli interpreti offensivi. Però almeno non ci si annoia e io ritorno a vedere un pizzico del mio vecchio Milan romantico e che cerca di buttare il cuore oltre l'ostacolo. Dopo tre anni di iper-pragmatico "un s'è rischiato nulla", mi accontento anche perché la stagione è buttata.
Una sola cosa: va bene giocare così spensierati contro squadre tecnicamente inferiori come Verona, Cagliari o Torino. Contro squadre che ci sono superiori sarebbe un atto d'arroganza bella e buona che pagheremmo a caro prezzo. Se becchiamo una squadra forte e che punta a farci male con cattiveria, questa squadra rischia l'imbarcata.
Contro il Napoli per esempio non disdegnerei di partire col centrocampo a 3 (o con Monto trequartista se non si vuole stravolgere l'impianto di gioco).
La mano di Seedorf si vede anche nel pre e post partita. Dove finalmente non si sentono più la serie di banalità imparate a memoria da Allegri e dove si torna a sentire parlare di calcio con il carisma, la personalità, l'autorità e lo spessore di un uomo del livello di Clarenzio.
Brevissimamente sulla partita di ieri: Clarence ha sbagliato formazione secondo me. Doveva giocare Abate ed Emanuelson all'ala sinistra e non terzino. Robinho non è presentabile e Muntari non mi è piaciuto per niente. A livello di gioco il pareggio è un risultato sostanzialmente giusto. 7 punti in queste tre partite sono un bottino che esprime quello che ha espresso il campo. La strada presa è quella giusta in generale per portare in fondo la stagione dignitosamente ma c'è da fare qualche correzione soprattutto a livello tattico (non possiamo giocare così lunghi e il pressing non deve essere individuale ma collettivo: il goal del Torino nasce da un errore di Montolivo che va a pressare inutilmente Moretti facendo 50 mt. di campo senza che nessuno lo segua).
Individualmente mi ha colpito in negativo Honda: peggiore partita da che è al Milan. Male, male, male. Il mio pupillo adottivo Urby sta crescendo molto da terzino sinistro che ne diciate. Benino De Sci (ma deve farsi sentire di più in fase difensiva). Bonera da film horror. Monto male e bene NDJ quando è entrato. Kakà si impegna tanto ma non gli entra una giocata che sia una... fa tenerezza (lo dico senza ironia, è proprio il termine giusto per quello che si prova a vederlo sbattersi in campo con tutta quella frustrazione). Invece mi ha colpito in positivo Rami: questo è matto come un cavallo ma ieri sera ha giocato bene contro ogni mia previsione.
Sì, la mano di Seedorf è visibile: il Milan visto in queste tre giornate (in particolare ieri) è una versione meno tecnica e di qualità del Milan di Leonardo. Il gioco è molto simile, c'è solo un po' di differenza con gli interpreti sulle fasce dove attualmente abbiamo giocatori chiaramente meno portati in quel tipo di lavoro (e nella difesa centrale dove la differenza di qualità tra l'attuale coppia e quella di 4 anni fa è abbastanza evidente per usare un eufemismo).
Da un lato la squadra fa molta più fatica a chiudersi ma come dimostrato dai risultati e dalle statistiche questo non è necessariamente un male. Il Milan di Seedorf tiene meglio il campo e produce molto più gioco offensivo. E' una squadra decisamente più divertente da vedere e non è che conceda più occasioni da goal di prima... anzi paradossalmente facendo molto possesso palla ne concede meno.
Sicuramente questa formazione è un po' irrealistica e quasi utopica. Come dice Sconcerti sembra una squadra di calcio anni 50. Va rivisto qualcosa tra gli interpreti offensivi. Però almeno non ci si annoia e io ritorno a vedere un pizzico del mio vecchio Milan romantico e che cerca di buttare il cuore oltre l'ostacolo. Dopo tre anni di iper-pragmatico "un s'è rischiato nulla", mi accontento anche perché la stagione è buttata.
Una sola cosa: va bene giocare così spensierati contro squadre tecnicamente inferiori come Verona, Cagliari o Torino. Contro squadre che ci sono superiori sarebbe un atto d'arroganza bella e buona che pagheremmo a caro prezzo. Se becchiamo una squadra forte e che punta a farci male con cattiveria, questa squadra rischia l'imbarcata.
Contro il Napoli per esempio non disdegnerei di partire col centrocampo a 3 (o con Monto trequartista se non si vuole stravolgere l'impianto di gioco).
La mano di Seedorf si vede anche nel pre e post partita. Dove finalmente non si sentono più la serie di banalità imparate a memoria da Allegri e dove si torna a sentire parlare di calcio con il carisma, la personalità, l'autorità e lo spessore di un uomo del livello di Clarenzio.
Brevissimamente sulla partita di ieri: Clarence ha sbagliato formazione secondo me. Doveva giocare Abate ed Emanuelson all'ala sinistra e non terzino. Robinho non è presentabile e Muntari non mi è piaciuto per niente. A livello di gioco il pareggio è un risultato sostanzialmente giusto. 7 punti in queste tre partite sono un bottino che esprime quello che ha espresso il campo. La strada presa è quella giusta in generale per portare in fondo la stagione dignitosamente ma c'è da fare qualche correzione soprattutto a livello tattico (non possiamo giocare così lunghi e il pressing non deve essere individuale ma collettivo: il goal del Torino nasce da un errore di Montolivo che va a pressare inutilmente Moretti facendo 50 mt. di campo senza che nessuno lo segua).
Individualmente mi ha colpito in negativo Honda: peggiore partita da che è al Milan. Male, male, male. Il mio pupillo adottivo Urby sta crescendo molto da terzino sinistro che ne diciate. Benino De Sci (ma deve farsi sentire di più in fase difensiva). Bonera da film horror. Monto male e bene NDJ quando è entrato. Kakà si impegna tanto ma non gli entra una giocata che sia una... fa tenerezza (lo dico senza ironia, è proprio il termine giusto per quello che si prova a vederlo sbattersi in campo con tutta quella frustrazione). Invece mi ha colpito in positivo Rami: questo è matto come un cavallo ma ieri sera ha giocato bene contro ogni mia previsione.
"Il Presidente è molto preoccupato per il Milan" Flavio Briatore
Re: milan torino 1-1
A me kaka è piaciuto molto per almeno 60 minuti. Poi è scoppiato ed alla fine non ne aveva più. Ma a tratti mi ha ricordato quello vecchio.
Credo che qualche piccolo passo in avanti lo si stia cominciando a vedere: rispetto al Milan di Allegri, almeno, una minima identità di gioco la si comincia ad intravedere. Resta ancora molto da fare, ma almeno i primi passi ci sono
Credo che qualche piccolo passo in avanti lo si stia cominciando a vedere: rispetto al Milan di Allegri, almeno, una minima identità di gioco la si comincia ad intravedere. Resta ancora molto da fare, ma almeno i primi passi ci sono
Non voglio il recupero, eh!
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
Non mi prendete per il culo, eh!
Non lo voglio, non lo voglio!
PSG inter 5-0
Non c'è rivincita
- Mich_Milan1899
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 15:10
Re: milan torino 1-1
A me Kakà può piacere nei limiti delle sue possibilità. Ormai è l'ombra del suo passato glorioso e per questo va preso. Non saltà praticamente più l'avversario, il cambio di passo non è più così efficace. Poi che sia sopra la media del livello generale della squadra, beh.. vista la squadra.. non è difficile.
.
Re: milan torino 1-1
A parte tutto Kaká dovrebbe essere un rincalzo di lusso non un titolare inamovibile.
Detto questo comunque lo ammiro per l'impegno. Da questo punto di vista porta a scuola più di un compagno
Made & sent by my s4 white
Detto questo comunque lo ammiro per l'impegno. Da questo punto di vista porta a scuola più di un compagno
Made & sent by my s4 white
Re: milan torino 1-1
Pienamente d'accordo sull'intero post, anche nelle valutazioni dei singoli.FedericoV ha scritto:La mano di Seedorf si vede anche nel pre e post partita. Dove finalmente non si sentono più la serie di banalità imparate a memoria da Allegri e dove si torna a sentire parlare di calcio con il carisma, la personalità, l'autorità e lo spessore di un uomo del livello di Clarenzio.
Brevissimamente sulla partita di ieri: Clarence ha sbagliato formazione secondo me. Doveva giocare Abate ed Emanuelson all'ala sinistra e non terzino. Robinho non è presentabile e Muntari non mi è piaciuto per niente.
Mi soffermo sulla parte citata.
Ieri, nel post-partita, ho letto una cosa:
"Muntari e non de Jong? Non è demerito di Nigel de Jong, in questa partita sapevo che avremmo avuto tanti tiri da fuori, sappiamo che Muntari tira molto bene e ho optato per lui, facendo riposare anche Nigel perché ha fatto una lunga serie di partite."
Ora, al di là del fatto che la gara di Muntari sia stata pessima (a mio giudizio, ovviamente), finalmente si torna a sentire che la formazione viene fatta anche studiando le caratteristiche dell'avversario, facendo un'analisi attenta durante la settimana e senza imporre una formazione standard sia che si giochi contro il Siena sia che si giochi contro il Barcellona.
Tutto ciò fa scopa con le dichiarazioni di qualche giorno fa di Tassotti il quale ha affermato che "Seedorf sta dedicando tutto il suo tempo al Milan. Anche di notte (cit.)".
Bene anche sulle sensazioni in generale.
Fino alla fine ho creduto alla vittoria, come contro il Verona ed il Cagliari perchè fino alla fine ci abbiamo provato davvero a vincerla, senza cagarci addosso nella nostra area per tenerci stretto il pareggino.
A prescindere dall'esito (non sempre ti può andar bene) se si inizia ad instaurare questa mentalità, alla lunga ne raccogli i frutti.
Avanti Clarence!