Pagina 1 di 2

Palle inattive, parliamone

Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 12:13
da nordahl
Sono un problema davvero grosso.
Non la becchiamo mai.
A Torino, sui 9 corner battuti dai granata, oltra al gol di glik, ho notato che l'hanno presa sempre loro.
Idem ieri sera contro il Sassuolo.
In compenso, sui nostri corner, solitamente è il difensore avverso a "svettare di testa"...


Cosa fare?
Come migliorare?
E' un problema mentale? O tecnico?
Che dire di Gianni Vio?
Parliamone.
O forse e meglio evitare... ;)

Re: Palle inattive, parliamone

Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 14:23
da Puddu
E' dai tempi di Carletto, anzi, del Capello bis, che va avanti sta storia...
Sui calci piazzati l'80% imho è attenzione, il 20 struttura fisica...
Il Barca di Pep, che non brillava certo per statura fisica, non prendeva tutti sti gol... lui nei corner lasciava tre attaccanti in avanti, costringendo gli avversari a far salire meno persone... si potrebbe provare

Re: Palle inattive, parliamone

Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 14:58
da nordahl
Puddu ha scritto: Capello bis
"se prendono un gol di testa, li ammazzo" (cit.)

Re: Palle inattive, parliamone

Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 15:02
da Arianna
Per per il problema non sono più le palle inattive, quanto le palle attive: le mie girano un sacco quando vedo come agiscono sui calci piazzati!

Re: Palle inattive, parliamone

Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 16:10
da IlFuSheva_7
Puddu ha scritto:E' dai tempi di Carletto, anzi, del Capello bis, che va avanti sta storia...
Sui calci piazzati l'80% imho è attenzione, il 20 struttura fisica...
Il Barca di Pep, che non brillava certo per statura fisica, non prendeva tutti sti gol... lui nei corner lasciava tre attaccanti in avanti, costringendo gli avversari a far salire meno persone... si potrebbe provare
Così è.
E' un problema di attenzione e struttura fisica, anche a mio avviso.
Negli anni si è difeso a uomo e a zona, a metà, abbiamo avuto il miglior centrale del mondo per diverso tempo, prima Nesta, poi Thiago, abbiamo avuto una bestia come Stam e un tipo poco raccomandabile in area come Kaladze, eppure il problema è sempre rimasto, il problema principale se è sempre rimasto nonostante siano passati giocatori e allenatori è da addebitare all'attenzione e li devono essere quegli 11 rincoglioniti che vestono rosso e nero a metterci una pezza, perché come diceva un Portoghese transitato nella parte sbagliata di Milano le partite e i trofei si vincono con i dettagli, bè qui parliamo ormai di dettagli che hanno creato una voragine.

Re: Palle inattive, parliamone

Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 17:00
da billyg
Ma non ci sono problemi, hanno preso lo specialista apposta.. E poi al massimo si mette Alex nel finale.


Scherzi a parte quoto Puddu

Inviato dal mio z3 formato baby

Re: Palle inattive, parliamone

Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 17:09
da Dexter
La costante ci sarebbe, ed ha un naso di notevoli dimensioni. A detta di tutti è lui che cura la fase difensiva... La riconferma poi sarebbe data dal lieve miglioramento visto nel periodo di Seedorf, che lo aveva "invitato a rimanersene seduto in panchina" via mail.
Poi oh, io non sono a milanello in settimana e quindi di certezze non ne ho.

Comunque, molto più preoccupante secondo me è la nostra totale impotenza quando queste situazioni di gioco sono a nostro favore. Contro il Sassuolo ad esempio, tutte le punizioni e tutti i corner li abbiamo calciati in bocca a Consigli. E meno male che paghiamo un tattico.

Re: Palle inattive, parliamone

Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 17:16
da Emanuele
Dexter ha scritto:Comunque, molto più preoccupante secondo me è la nostra totale impotenza quando queste situazioni di gioco sono a nostro favore. Contro il Sassuolo ad esempio, tutte le punizioni e tutti i corner li abbiamo calciati in bocca a Consigli. E meno male che paghiamo un tattico.
Il mio stato d'angolo è quello del rigore contro quando gli avversari battono un corner e del time-out per quando lo battiamo noi.

Re: Palle inattive, parliamone

Inviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 23:03
da nordahl
I problemi sono ciclici.
Tutto è iniziato con una conferenza stampa estiva a Milanello, con Capello appena rientrato dopo il disastro Tabarez-Sacchi.
Gli venne fatta notare la notevole stazza fisica dei suoi giocatori (tanti nuovi acquisti, e tutti alti).
"Se prendono un gol di testa, li ammazzo" scherzò don Fabio.
Bene, iniziammo subito alla prima giornata con il gol di testa di Delli Carri, per il pareggio del Piacenza.
Ironia del destino, quell'anno prendemmo tanti , ma proprio tanti, gol di testa.

Poi ci fu un periodo negativo con Ancelotti, ai tempi di Nesta, Serginho, Kaladze...
Poi il problema si ripropose con Allegri, l'anno scorso ed il ciclo negativo è tuttora in corso, nonostante l'avvento di Seedorf ed Inzaghi.

Torniamo all'attualità.

Speravo che con Vio la situazione potesse migliorare. Non tanto per la presenza della bacchetta magica, nelle mani dello specialista della palla inattiva, quanto per la certezza di sapere che questo dettaglio venisse curato a Milanello.
Cosa tutt'altro che scontata.
Ovviamente sbagliavo.
Ma dove? In che cosa?
Probabilmente nel tipo di lavoro.
Ipotizzo.
Non stanno lavorando genericamente su corner e punizioni, in modo classico (esempio, sui corner battuti tesi in area) ma stanno lavorando provando gli schemi, provando situazioni particolari con movimenti coordinati e studiati a tavolino, perfezionando le situazioni specifiche

Sicuramente è un problema di mentalità e di attenzione.
Ma non solo.
Credo che ci sia anche un problema tecnico.
Ci sono in rosa giocatori che non hanno nelle loro corde il giuoco aereo.
Bonera e Zapata, per fare un paio di nomi a caso.

Re: Palle inattive, parliamone

Inviato: giovedì 15 gennaio 2015, 12:35
da billyg
È in parte vero, però, fossi in vio va bene studiare schemi e posizioni, però prima cosa bisognerebbe studiare la fase difensiva, mentre Mi pare che si sia partiti dall'attacco, con i gruppi sul secondo palo e i giocatori che escono dal fuorigioco all'ultimo. In difesa invece ancora sono un disastro.
Io ancora penso che seedorf e la sua idea di prendere un coach per reparto (idea mutuata da altri sport ovviamente) sia una ottima soluzione. Anche per i gol presi da palla inattiva.

Inviato dal mio z3 formato baby