Pagina 1 di 5

Marco Amelia

Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 19:27
da T.rex
Nome: Marco Amelia
Ruolo: Portiere
Data nascita: 02/04/1982
Luogo di nascita: Frascati (Roma)
Altezza: 190
Peso: 90

Gli esordi con il Milan

Serie A 9.01.2011, Milan-Udinese 4-4
Competizioni Internazionali 19.10.2010, Real Madrid - Milan 2-0
Coppa Italia 20.04.2011, Milan - Palermo 2-2

Palmares con il Milan

1 Scudetto (2010/11)
1 Supercoppa di Lega (2011)

CARRIERA

Gli inizi

Dopo aver iniziato nella Lupa Frascati ed essere cresciuto nelle giovanili della Roma, si è reso protagonista con la Primavera della squadra capitolina, risultando uno dei migliori prodotti del vivaio e ottenendo l'inserimento nella rosa della prima squadra allenata da Fabio Capello come terzo portiere nella stagione 2000-2001, terminata con la vittoria dello scudetto. Nell'estate del 2001 il presidente del Livorno, Aldo Spinelli, ha deciso di scommettere su di lui e lo ha acquistato in prestito. In quell'anno, tuttavia, Amelia è stato il secondo di Andrea Ivan ed è sceso in campo solo una volta nel campionato di Serie C1. L'anno seguente è stato riscattato dal Livorno e con gli amaranto, saliti in Serie B, è stato promosso titolare da Roberto Donadoni, giocando 35 partite in campionato e 2 in Coppa Italia.

Nella stagione 2003-2004 il Lecce lo ha acquistato con la formula del prestito con diritto di riscatto della comproprietà. Con la squadra salentina ha disputato 13 partite in Serie A, dove ha esordito il 31 agosto 2003 nella partita Lazio-Lecce 4-1 e una in Coppa Italia. Nel gennaio 2004 il Livorno lo ha girato in prestito al Parma, dove è stato chiuso da Sebastien Frey e ha disputato solo due partite, una in Coppa UEFA contro il Gençlerbirliği, entrando dopo l'espulsione del portiere francese, e l'altra in Coppa Italia. Nel 2004 è stato riscattato definitivamente dal Livorno, dove è diventato titolare inamovibile. Con i toscani ha disputato infatti 31 partite in Serie A nell'annata 2004-2005 contribuendo alla salvezza della sua squadra.

Il 2 novembre 2006, durante una partita di Coppa UEFA contro il Partizan Belgrado, è entrato a far parte della ristretta cerchia di portieri capaci di andare in rete, realizzando un gol all'87' e consentendo al Livorno di raggiungere l'1-1 finale.

Nel 2006 è stato inserito tra le tre nomination del premio Miglior portiere AIC, vinto da Gianluigi Buffon.

Palermo

Il 5 giugno 2008 si è trasferito a titolo definitivo al Palermo, con il quale ha firmato un contratto quadriennale. È stato il 13º portiere dell'era Zamparini, iniziata nel 2002.

Subito considerato il primo portiere della squadra, ha sofferto un po' il dualismo con l'altro estremo difensore Alberto Fontana, ritenuto un idolo dai tifosi, ma la prestazione sfoderata il 30 novembre contro il Milan (rigore parato a Ronaldinho ed altri importanti interventi) ha fatto aumentare le quotazioni dell'allora vice-Buffon in Nazionale.

La sua prima e unica stagione a Palermo è terminata con 34 presenze e 45 gol subiti in campionato più una presenza e due reti subite in Coppa Italia.

Genoa

Il 5 agosto 2009 è stato ufficializzato lo scambio di portieri a titolo definitivo tra Palermo e Genoa: Amelia è passato ai grifoni, mentre Rubinho in rosanero; l'esborso per il suo acquisto è stato di 5 milioni di euro.

Inizialmente titolare, durante la stagione, specialmente alla fine del 2009 e nella parte finale, è stato relegato in panchina in diverse occasioni dal tecnico dei rossoblu Gian Piero Gasperini in favore del secondo portiere Alessio Scarpi; alla fine ha chiuso il campionato con 30 presenze più altre 5 in Europa League.

AL MILAN

Il 23 giugno 2010 il Milan ha annunciato l'ingaggio del portiere romano[24] dal Genoa in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione. Il 19 ottobre seguente ha esordito in maglia rossonera e in Champions League in Real Madrid-Milan (2-0), gara valida per la terza giornata della fase a gironi della Champions League 2010-2011, al posto dell'indisponibile Christian Abbiati. Il 9 gennaio 2011 ha esordito invece in campionato contro l'Udinese (4-4) nell'ultima partita del girone d'andata, sempre per un infortunio occorso al titolare Christian Abbiati. Il 7 maggio 2011 ha vinto lo scudetto con i rossoneri a due giornate dal termine del campionato grazie allo 0-0 contro la Roma. Ha chiuso la stagione con 8 presenze e 12 reti subite fra campionato, Coppa Italia e Champions League e il 14 giugno 2011, il Milan, tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito, ha annunciato di aver trovato l'accordo con il Genoa per l'acquisizione dell'intero cartellino del giocatore.

Il 6 agosto 2011 ha vinto la Supercoppa italiana con il Milan battendo l'Inter a Pechino per 2-1, gara nella quale tuttavia Amelia, presente in panchina, non è sceso in campo. Nella sua seconda stagione milanista, vissuta ancora come secondo di Abbiati, gioca 9 partite in campionato (chiuso al secondo posto) con 7 gol al passivo, una in Champions con 2 reti subite ma è titolare in Coppa Italia, con 4 presenze e 6 gol incassati fino all'eliminazione in semifinale, per un totale di 14 apparizioni e 15 gol subiti. Il 1º luglio 2014 rimane svincolato.


Statistiche

Livorno (2001/02-2002/03 2004/05-2007/08): 187 presenze, 249 gol subiti
Palermo (2008/09): 35 presenze, 47 gol subiti
Lecce (2003-gen.2004): 14 presenze, 27 gol subiti
Genoa (2009/10): 35 presenze, 56 gol subiti

AL MILAN

41 presenze (29 Serie A, 6 coppe nazionali, 6 coppe internazionali), 56 gol subiti (37 Serie A. 10 coppe nazionali, 9 coppe internazionali)

2010-2011: 8 presenze (4 Serie A, 1 coppe nazionali, 3 coppe internazionali), 12 gol subiti (5 Serie A, 2 coppe nazionali, 5 coppe internazionali)
2011-2012: 14 presenze (9 Serie A, 4 coppe nazionali, 1 coppe internazionali), 15 gol subiti (7 Serie A, 6 coppe nazionali, 2 coppe internazionali)
2012-2013: 13 presenze (11 Serie A, 1 coppe nazionali, 1 coppe internazionale), 20 gol subiti (17 Serie A, 2 coppe nazionali, 1 coppe internazionali)
2013-2014 6 presenze (5 Serie A, 1 coppe internazionale), 9 gol subiti (8 Serie A, 1 coppe internazionali)

Re: Marco Amelia

Inviato: martedì 3 settembre 2013, 0:56
da malatadisheva
aggiungerei portasfiga :roll:

Re: Marco Amelia

Inviato: giovedì 21 novembre 2013, 21:20
da nordahl
Menisco.
Bene. Così a gennaio non lo riusciremo a vendere.

Re: Marco Amelia

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 18:09
da MagicMikeMaignan
A queste condizioni è un errore di impostazione che ci può stare.

Re: Marco Amelia

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 18:13
da bek
Abbiati è un cane, ma vedere Amelia e Gabriel in porta è veramente deprimente...
Eppure è un campione del mondo...

Re: Marco Amelia

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 18:49
da FedericoV
Milanista78 ha scritto:A queste condizioni è un errore di impostazione che ci può stare.
:lol: :lol: :lol:

Re: Marco Amelia

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 20:18
da MagicMikeMaignan
http://www.milannews.it/altre-notizie/a ... tto-134799

A queste condizioni è una faccia da culo che ci può stare.

Re: Marco Amelia

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 20:20
da Ringhio
mortacci sua

Re: Marco Amelia

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 20:43
da sickboy
Ringhio ha scritto:mortacci sua
a queste condizioni ci può stare come portiere.

Re: Marco Amelia

Inviato: lunedì 27 gennaio 2014, 10:28
da MarcoUnico
Milanista78 ha scritto:A queste condizioni è un errore di impostazione che ci può stare.
Puppalo.
:D :D