Pagina 1 di 1

Mal di trasferta

Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 19:14
da nordahl
Mentre il rendimento interno è, tutto sommato, accettabile (a San Siro solo due sconfitte, contro Napoli e Fiorentina, quattro vittorie ed un paio di pareggi inclusa la buona gara contro Messi e Neymar), quello esterno è semplicemente un disastro.
Solo 5 punti sui 27 teoricamente conquistabili (!)
E 3 di questi punti (Toro, Bologna, Ajax) raccattati in qualche modo in zona Cesarini...

Ecco l'imbarazzante ruolino di marcia:
20/08 PSV-Milan 1-1
24/08 Hellas-Milan 2-1
14/09 Toro-Milan 2-2
25/09 Bologna-Milan 3-3
01/10 Ajax-Milan 1-1
06/10 Juve-Milan 3-2
27/10 Parma-Milan 3-2
06/11 Barcellona-Milan 3-1
10/11 Chievo-Milan 0-0


Sono 0 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte
18 reti raccolte nel sacco dal trio Abbiati-Amelia-Gabriel, 13 quelle realizzate


Ora, la mia domanda è: c'è una coincidenza oppure c'è una motivazione ben precisa.
Ed in quest'ultimo caso, quale?
C'è una spiegazione tecnica o tattica?

Ve lo chiedo perché sono convinto che non si tratti di un caso ma, al tempo stesso, non sono in grado di dare una spiegazione al differente rendimento tra casa e trasferta

Re: R: Mal di trasferta

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 0:48
da Emanuele
Definire soddisfacente il rendimento interno è un parolone. Comunque in trasferta andiamo decisamente peggio. Credo sia solo una coincidenza. Col Bologna (3-3) son bastate 3 sortite offensive per farci goal. Non credo che in casa avremmo concesso di meno. Con l'Ajax abbiamo preso il solito goal su palla inattiva e pur giocando orribilmente avevamo concesso solo un paio di situazioni. Inoltre quando a Milano è arrivato un avversario abbastanza di livello non abbiamo mai vinto.

Re: R: Mal di trasferta

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 8:35
da billyg
Io penso quest, dando per assodato che la squadra fa schifo, nessuno ne ha più paura, quindi in trasferta tutto ci mettono sotto, o perlomeno ci provano.
San Siro probabilmente un po' di soggezione ancora la mette

Made & sent by my S4 White

Re: Mal di trasferta

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 9:24
da PippoMio
Sulla falsariga di quanto scrive Emanuele, parto dal presupposto che in proporzione, il rendimento in casa fa decisamente cagare tanto quanto quello in trasferta. 10 punti in 6 partite, con già due sconfitte all'attivo sono davvero poca cosa. Le squadre che non lottano per traguardi importanti, a parte rare eccezioni, costruiscono la loro salvezza in casa, per dire, fanno 28/30 punti dei 40 totali tra le mura amiche. Le squadre che lottano per lo scudetto, bene o male vincono sempre, e la differenza tra punti in casa e punti in trasferta la si avverte molto di meno, xke bene o male siamo la.
Noi al momento ci collochiamo come un catania o un livorno tra le squadre per non retrocedere, e come loro, abbiamo collezionato la quasi totalità dei punti in casa.
Ma attenzione, non è xke gli altri hanno paura di san siro, o paura del Picchi x quanto riguarda il livorno.
Semplicemente le maggior parte delle squadre di bassa fascia gioca in casa con molto più coraggio, quindi un catania a san siro come al picchi può perdere, ma se noi andiamo al massimino al momento ne becchiamo 3. Appena si alza un pochino l'asticella e affrontiamo squadre più forti vedi fiorentina o napoli, le becchiamo in casa e fuori, xke le squadre forti giocano allo stesso modo in casa e fuori.

In Champions poi é solo un caso. Col celtic nn abbiamo preso gol mentre cn l ajax si, ma abbiamo fatto le due gare più brutte della storia del milan.

Re: Mal di trasferta

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 10:53
da MarcoUnico
Stesso discorso che nella maggior parte dei casi si può fare per le "piccole", che se in casa si difendono bene e talvolta fanno buoni risultati... risultano messe molto male in trasferta.
Evidenza del livello infimo al quale siamo arrivati... ad essere felici per aver perso solo 3-1 contro il barcellona.
:asd: :asd:

Re: Mal di trasferta

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 13:21
da Puddu
MarcoUnico ha scritto:Stesso discorso che nella maggior parte dei casi si può fare per le "piccole", che se in casa si difendono bene e talvolta fanno buoni risultati... risultano messe molto male in trasferta.
Evidenza del livello infimo al quale siamo arrivati... ad essere felici per aver perso solo 3-1 contro il barcellona.
:asd: :asd:
Sono d'accordo.

Re: Mal di trasferta

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 12:48
da nordahl
nordahl ha scritto: 20/08 PSV-Milan 1-1
24/08 Hellas-Milan 2-1
14/09 Toro-Milan 2-2
25/09 Bologna-Milan 3-3
01/10 Ajax-Milan 1-1
06/10 Juve-Milan 3-2
27/10 Parma-Milan 3-2
06/11 Barcellona-Milan 3-1
10/11 Chievo-Milan 0-0


Sono 0 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte
18 reti raccolte nel sacco dal trio Abbiati-Amelia-Gabriel, 13 quelle realizzate


Ora, la mia domanda è: c'è una coincidenza oppure c'è una motivazione ben precisa.
Ed in quest'ultimo caso, quale?
C'è una spiegazione tecnica o tattica?
Rispolveriamo questa discussione, risalente a novembre.
La situazione esterna non è molto migliorata.
Finalmente abbiamo vinto in trasferta, ma che figure a Napoli ed a Reggio Emilia.
Catania Milan 1 – 3
Celtic Milan 0-3
Livorno Milan 2 – 2
Inter Milan 1-0
Sassuolo Milan 4-3
Cagliari Milan 1-2
Napoli Milan 3-1

Re: Mal di trasferta

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 13:37
da Emanuele
La sconfitta di Sassuolo rimane una delle pagine più umilianti della mia "storia" da tifoso.
Non passerà alla storia perché è "solo" una partita di campionato in una stagione compromessa, ma penso sia una delle partite che mi abbiano fatto arrabbiare di più da tifoso.

Re: Mal di trasferta

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 12:58
da MarcoUnico
Il brutto di questo milan, invece, per quanto mi riguarda, è che nemmeno mi faceva arrabbiare.
Mi faceva semplicemente pena.

Oltre che addormentare dopo al max. 20 minuti di gioco.

Re: Mal di trasferta

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 20:16
da nordahl
Prima della vittoria odierna a Marassi, il Milan poteva vantare la seconda peggior difesa esterna di tutta la serie A Tim (dopo quella del Catania)