Serie TV

non solo Milan per 5 minuti...
Avatar utente
sickboy
Messaggi: 8147
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:30

Re: Serie TV

Messaggio da sickboy »

FedericoV ha scritto:
Ah... ho iniziato a vedere l'ultima stagione di Breaking Bad. Sono senza parole: è bellissima. Ieri sera ho cominciato... e mi son visto 4 episodi di seguito senza colpo ferire. E sarei andato avanti se non fosse stato troppo tardi. Davvero splendida: a mio avviso è la migliore serie televisiva di sempre. Grazie Patofilo :D !
Io dico tuttora Soprano.
Breaking Bad, comunque, close second.

Quanto a Spartacus... E' UNA FIGATA!!! :D
Me ne sbatto se è stupida, anacronistica, a tratti volgare e splatter come i film di Fulci... è una figata.
Artisticamente una minchiata, ma non è che per essere bella una serie deve essere arte.
Cioè, possono piacere contemporaneamente Trappola di Cristallo e Scorsese, Tarantino e Kubrik.
Questo è trappola di cristallo, ma mi è piaciuto (anche se mi manca l'ultima serie che vedrò a breve)
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Avatar utente
MarcoUnico
Messaggi: 2917
Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: Serie TV

Messaggio da MarcoUnico »

Soprano alla terza stagione aveva già cominciato a rompere il cazzo... comunque era retta da un gran bel cast a parte il rimpianto protagonista (A cui tra l'altro a Roma... non hanno dimenticato di fregare l'orologio al polso una volta rinvenutolo morto nella camera d'albergo...)

Di breaking bad leggo ovunque e da parte di chiunque... che si tratta di un autentico capolavoro.

Peccato essermela persa sin dall'inizio.

Son curioso di vedere come è house of cards oltre alla nuova serie che dovrebbe partire a breve su rai3 (di cui non ricordo il nome salvo il fatto che è stata markettizzata ieri sera dalla gabanelli)
"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
Avatar utente
sickboy
Messaggi: 8147
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:30

Re: Serie TV

Messaggio da sickboy »

MarcoUnico ha scritto:Soprano alla terza stagione aveva già cominciato a rompere il cazzo... comunque era retta da un gran bel cast a parte il rimpianto protagonista (A cui tra l'altro a Roma... non hanno dimenticato di fregare l'orologio al polso una volta rinvenutolo morto nella camera d'albergo...
Il resto del mondo si permette di non concordare con la tua opinione Dejanuzzo :D
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Avatar utente
FedericoV
Messaggi: 1464
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 15:10

Re: Serie TV

Messaggio da FedericoV »

sickboy ha scritto: Io dico tuttora Soprano.
Breaking Bad, comunque, close second.
I Soprano: bellissima... ma le stagioni centrali mostrano evidenti segni di stanchezza. Mentre su Breaking Bad... faccio fatica a individuare una stagione "minore". Sono tutte assolutamente brillanti.

La mia classifica personale:

1) Breaking Bad 2) The Wire 3) I soprano.
Quanto a Spartacus... E' UNA FIGATA!!! :D
Me ne sbatto se è stupida, anacronistica, a tratti volgare e splatter come i film di Fulci... è una figata.
Artisticamente una minchiata, ma non è che per essere bella una serie deve essere arte.
Esatto... e poi... non ha mai pretese artistiche dunque trovo fuori luogo le critiche fatte per questo motivo. E cmq ha una sua estetica che per carità capisco se non piace o se è considerata ridicola... ma il punto è proprio quello! E chi si sente superiore dimostra solamente di non avere capito l'ironia e di non avere l'intelligenza per apprezzare con semplicità qualcosa che è volto solo a intrattenerti.

Oltretutto, sfido a dire che il finale della terza stagione non sia a suo modo artistico. E' una scena davvero ben girata e assolutamente efficace:



Segnalo anche che l'attore che ha sostituito Andy (RIP) cresce moltissimo nell'ultima stagione e che è finalmente convincente nel ruolo di Spartacus (cosa che invece era un po' mancata nella stagione precedente).
"Il Presidente è molto preoccupato per il Milan" Flavio Briatore
Avatar utente
sickboy
Messaggi: 8147
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:30

Re: Serie TV

Messaggio da sickboy »

FedericoV ha scritto:
sickboy ha scritto: Io dico tuttora Soprano.
Breaking Bad, comunque, close second.
I Soprano: bellissima... ma le stagioni centrali mostrano evidenti segni di stanchezza. Mentre su Breaking Bad... faccio fatica a individuare una stagione "minore". Sono tutte assolutamente brillanti.
Opinions, my brother.
Secondo me necessita semplicemente di visioni ripetute.
E durando un'ora a puntata per sei serie diciamo che non sia proprio semplicissimo.
Io sono ormai giunto (dall'uscita ad ora) alla settima visione (completa), perchè ogni volta che convinco qualcuno a rivederla la rivedo pure io.
Complicata, intellettuale, talvolta anche cervellotica (anche se a primo acchito non sembra): nei Soprano (IMHO, ovviamente, ci mancherebbe) non c'è un secondo che non sia necessario.
Le saghe di Jackie Jr/Ralph Cifaretto (strepitoso Pantoliano, BTW) sono assolutamente necessarie per comprendere chi è Tony.

Un consiglio?
Ridalle una possibilità.
So che è lunga, non so quante volte l'hai vista... se è una, non è assolutamente abbastanza.
Lo so, sono di fuori :pazzo: :D

Su Spartacus centri perfettamente il punto.

Un'altra serie molto bella è The SHield... uno dei finali più devastanti che abbia mai visto.
Ho pianto 15 minuti :D

Oz, sempre HBO, mi era molto piaciuta, ma è veramente, ma veramente troppo pesante per i miei gusti.
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Avatar utente
MarcoUnico
Messaggi: 2917
Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: Serie TV

Messaggio da MarcoUnico »

sickboy ha scritto:
MarcoUnico ha scritto:Soprano alla terza stagione aveva già cominciato a rompere il cazzo... comunque era retta da un gran bel cast a parte il rimpianto protagonista (A cui tra l'altro a Roma... non hanno dimenticato di fregare l'orologio al polso una volta rinvenutolo morto nella camera d'albergo...
Il resto del mondo si permette di non concordare con la tua opinione Dejanuzzo :D
Beh... se è per questo il resto del mondo (Sempre che sia effettivamente così...) ha seguito per venti anni o giù di lì Dallas, Capitol, Beatiful e 'sta minchia.

Da una mente lucida come la tua non credo che siano (solo) gli ascolti a dover fare da "giudice" sulla qualità di una serie partita in maniera eccellente e poi, imho, rapidamente rimasta in piedi solo grazie alle performance attoriali... con sceneggiatura ridotta ai minimi termini.
;)
"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
Avatar utente
IlFuSheva_7
Messaggi: 5195
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 15:09

Re: Serie TV

Messaggio da IlFuSheva_7 »

Breaking Bad è la migliore serie Tv di sempre, e Bryan Cranston il miglior interprete, ma non lo dico io lo dice MR. Hopkins:

Caro signor Cranston

Ho voluto scriverle questa email - contattandola attraverso Jeremy Barber - considerato che siamo entrambi rappresentati dalla UTA. Grande agenzia.

Ho appena finito la maratona della visione di "Breaking Bad", dal primo episodio della prima stagione agli ultimi otto della sesta (ho scaricato l'ultima stagione da Amazon), per un totale di due settimane di visione.

Non ho mai visto niente di simile. Eccezionale!

La sua performance come Walter White è stata la migliore recitazione che ho mai visto.

So che ci sono così tanti miasmi e nauseabonde cazzate in questo ambiente, che ho davvero perso la speranza in ogni cosa, in qualche maniera.

Ma questo suo lavoro è spettacolare - assolutamente incredibile. Cio' che è straordinario è la potenza pura di tutti nell'intera produzione. Che cosa è stato? Cinque o sei anni di lavoro? Come sono riusciti i produttori (e lei tra loro), gli sceneggiatori, i registi, i direttori della fotografia... ogni reparto, a mantenere la disciplina e il controllo dall'inizio alla fine è (termine inflazionato) impressionante.

Quello che era iniziato come una commedia nera, e' affondato in un labirinto di sangue, distruzione e inferno. E' stata come una grande tragedia, greca o shakespeariana.

Se mai potesse trasmettere la mia ammirazione a tutti gli altri: Anna Gunn, Dean Norris, Aaron Paul, Betsy Brandt, RJ Mitte, Bob Odenkirk, Jonathan Banks, Steven Michael Quezada. Tutti, tutti hanno dato prove magistrali di interpretazioni. Ma la lista è infinita.

Grazie. Questo tipo di lavoro e arte sono rari, e quando, di tanto in tanto, si verificano, come in questa opera epica, rinsaldano la fiducia.

Lei e tutto il cast siete i migliori attori che abbia mai visto.

Può sembrare solo fiato sprecato, ma non lo è. E' quasi mezzanotte qui a Malibu, e mi sono sentito in dovere di scrivere questa e-mail.

Congratulazioni e il mio più profondo rispetto. Lei e' veramente un grande, grande attore.

Cordiali saluti

Tony Hopkins
Hubo un tiempo en que el Milan fue el rey del mundo. Nadie le hizo sombra.
Avatar utente
MagicMikeMaignan
Messaggi: 2564
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:19

Re: Serie TV

Messaggio da MagicMikeMaignan »

I nomi che avete fatto rientrano indubbiamente nell'Empireo delle serie tv: I Soprano, The Wire (che roba fantastica...), Breaking Bad... ad esse mi permetterei di aggiungere Six Feet Under.

Angolo del consiglio: provate a recuperare le 3 stagioni di Treme. ;)
RED LIKE HELL AND BLACK TO SCARE THE ENEMY
Avatar utente
sickboy
Messaggi: 8147
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 16:30

Re: Serie TV

Messaggio da sickboy »

MarcoUnico ha scritto:
sickboy ha scritto:
MarcoUnico ha scritto:Soprano alla terza stagione aveva già cominciato a rompere il cazzo... comunque era retta da un gran bel cast a parte il rimpianto protagonista (A cui tra l'altro a Roma... non hanno dimenticato di fregare l'orologio al polso una volta rinvenutolo morto nella camera d'albergo...
Il resto del mondo si permette di non concordare con la tua opinione Dejanuzzo :D
Beh... se è per questo il resto del mondo (Sempre che sia effettivamente così...) ha seguito per venti anni o giù di lì Dallas, Capitol, Beatiful e 'sta minchia.

Da una mente lucida come la tua non credo che siano (solo) gli ascolti a dover fare da "giudice" sulla qualità di una serie partita in maniera eccellente e poi, imho, rapidamente rimasta in piedi solo grazie alle performance attoriali... con sceneggiatura ridotta ai minimi termini.
;)
No, amico mio, non mi riferivo al pubblico; parlavo della critica "buona", quella, per intenderci, fatta da gente di un determinato livello culturale.
Io concordo con quella critica, e trovo la sceneggiatura sempre a livelli stellari (oltre che, ovviamente, le superbe perfomance attoriali di gente come Gandolfini, Bracco, Imperioli, Pantoliano, Edie Falco e via dicendo).

Of course, questione di gusti... non è mica detto che perchè piaccia alla critica uno la debba trovare geniale ;)
Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.
Avatar utente
MarcoUnico
Messaggi: 2917
Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 8:52
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: Serie TV

Messaggio da MarcoUnico »

And... what about Newsroom ?
"Tu sai che il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio." I. C.
Rispondi