Affare Rovella, per la Juve 17 milioni di plusvalenze
Juventus plusvalenze – Nuova operazione di mercato in casa Juventus. Il club bianconero ha portato a termine tre affari con il Genoa, che prevedono l’acquisto a titolo definitivo del centrocampista Nicolò Rovella e la cessione al Grifone di Manolo Portanova ed Elia Petrelli.
Questa la nota del club, che ha annunciato la tripla operazione:
«Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver perfezionato con la società Genoa Cricket and Football Club i seguenti accordi:
acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nicolò Rovella a fronte di un corrispettivo di € 18 milioni pagabile in tre esercizi; tale valore di acquisto potrà incrementarsi al maturare di determinate condizioni di massimi € 20 milioni nel corso della durata contrattuale. Il contratto prevede anche la contestuale cessione a titolo temporaneo al Genoa, fino al 30 giugno 2022, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva quadriennale fino al 30 giugno 2024;
cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Manolo Portanova a fronte di un corrispettivo di € 10 milioni pagabile in tre esercizi; tale valore di cessione potrà incrementarsi al maturare di determinate condizioni di massimi € 5 milioni nel corso della durata contrattuale. Tale operazione genera un effetto economico positivo di circa € 9,6 milioni;
cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Elia Petrelli a fronte di un corrispettivo di € 8 milioni pagabile in tre esercizi; tale valore di cessione potrà incrementarsi al maturare di determinate condizioni di massimi € 5,3 milioni nel corso della durata contrattuale. Tale operazione genera un effetto economico positivo di circa € 7,6 milioni».
L’operazione di mercato segue la chiusura di un altro affare da parte della stessa Juventus, che nella giornata di ieri ha ufficializzato la cessione di Franco Tongya al Marsiglia (plusvalenza da 8 milioni), acquistando contestualmente Akè dal club francese.
https://www.calcioefinanza.it/2021/01/2 ... i-rovella/
Per la cronaca Rovelli aveva il contratto in scadenza a Giugno.. ma è solo un dettaglio non è questo il punto principale..
Io vorrei solo sapere perché ne parlano in pochi? perché non si attiva la guardia di finanza? perché questo non viene equiparato a truccare un bilancio? perché la Uefa non equipara questa pratica consolidata a un aggiramento del Ffp? qualcuno mi spiega poi come si può credere che le partite fra Genoa e Juventus (e fra Juventus e altre 7-8 squadre con le quali fanno queste porcate) possano essere giocate e combattute in maniera leale e senza condizionamenti quando è logico che i condizionamenti sono alla base?
questi qua sono una piovra, controllano 300 giocatori e almeno 20 squadre fra i professionisti con questi metodi e nessuno fa dossier o inchieste perché va bene a tutti così, come si può competere?