Pagina 7 di 8

Re: Leonardo [Direttore area tecnico-sportiva]

Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 14:43
da Ringhio90
L'offerta a Maldini significa che Gaz ha capito bene dove si trova. Certamente per l'ex capitano è una bella scelta: si tratta di accettare un ruolo di primo piano, per il quale certamente non ha l'esperienza (le capacità effettive si valuteranno nel caso), senza avere più Leonardo dietro al quale nascondersi o scendere dal carro bocciando di fatto il progetto. Progetto che se dovesse andare bene senza di lui getterebbe una bella ombra sulle mille parole spese relativamente all'attaccamento ai nostri colori.

Personalmente mi aspetto che venga abbattuto il monte ingaggi e che la rosa, compatibilmente col modulo scelto dal prossimo allenatore, arrivi ad avere due giocatori per ruolo, finalmente.
Vi consiglio questo post:

Re: Leonardo [Direttore area tecnico-sportiva]

Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 14:45
da bek
Sento dipingere Gazidis come il mostro cattivo, il licenziatore seriale, colui che ha destabilizzato tutto l'ambiente.

Invece, da manager serio qual è, sta normalizzando la situazione del Milan che negli ultimi era tra il surreale ed il comico. È troppo tempo che ci atteggiamo da grande squadra senza esserlo. Cerchiamo sempre di prendere la scorciatoia per ridiventare quello che eravamo. Invece, un progetto di rilancio deve per forza basarsi su ruoli chiari, competenze e crescita graduale (ma continua). Questa decisione andava presa 10 anni fa.

Non considererei negativa nemmeno la cessione Donnarumma (che è il nostro big) in questo contesto di razionalizzazione delle risorse e crescita sostenibile. D'altronde, non puoi avere un giocatore che vale 100 con una media degli altri titolari che si aggira ai 20.

Spero poi che si agisca con altrettanta lucidità anche sulla scelta del tecnico e sulla scelta dei giocatori. Una squadra seria sceglie un modulo, ci lavora con tutte le proprie squadre con quel modulo (a partire dai giovani) e individua i giocatori in base alle esigenze di quel modulo. Per questo, ci vorrebbe un insegnante di calcio, un'integralista come Sarri.

Ps. in Italia abbiamo quasi paura dei giovani. Andate a vedere la media di età dei titolari del Liverpool quando sono stati presi. I calciatori sono bravi o non bravi, l'età è importante solo per una questione contabile, di investimento.

Re: Leonardo [Direttore area tecnico-sportiva]

Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 16:01
da hag
bek ha scritto: mercoledì 29 maggio 2019, 14:45 Sento dipingere Gazidis come il mostro cattivo, il licenziatore seriale, colui che ha destabilizzato tutto l'ambiente.

Invece, da manager serio qual è, sta normalizzando la situazione del Milan che negli ultimi era tra il surreale ed il comico. È troppo tempo che ci atteggiamo da grande squadra senza esserlo. Cerchiamo sempre di prendere la scorciatoia per ridiventare quello che eravamo. Invece, un progetto di rilancio deve per forza basarsi su ruoli chiari, competenze e crescita graduale (ma continua). Questa decisione andava presa 10 anni fa.

Non considererei negativa nemmeno la cessione Donnarumma (che è il nostro big) in questo contesto di razionalizzazione delle risorse e crescita sostenibile. D'altronde, non puoi avere un giocatore che vale 100 con una media degli altri titolari che si aggira ai 20.

Spero poi che si agisca con altrettanta lucidità anche sulla scelta del tecnico e sulla scelta dei giocatori. Una squadra seria sceglie un modulo, ci lavora con tutte le proprie squadre con quel modulo (a partire dai giovani) e individua i giocatori in base alle esigenze di quel modulo. Per questo, ci vorrebbe un insegnante di calcio, un'integralista come Sarri.

Ps. in Italia abbiamo quasi paura dei giovani. Andate a vedere la media di età dei titolari del Liverpool quando sono stati presi. I calciatori sono bravi o non bravi, l'età è importante solo per una questione contabile, di investimento.
sono d'accordo su tutto

Re: Leonardo [Direttore area tecnico-sportiva]

Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 16:05
da Mich_Milan1899
Io per ora sento solamente i soliti proclami, nulla di più.
Sì, ragazzi, i soliti proclami, già triti e ritriti.
Anche se le parole usate possono sembrare di diverso approcio, siamo sempre punto e a capo.
Non dico che Gazidis sia un cazzaro. Magari ha tutte le buone intenzioni del mondo, ma così pensavo anche del grande oratore Fassone e del suo fido. Così ho pensato a maggior ragione di Leonardo e Paolo quando si sono insediati.
Ora vorrei vedere dei risultati concreti. Cominciamo dall'azzeccare un'annata senza sputtanare tutto a fine stagione come sempre. Sarebbe già un discreto inizio.
Perchè una cosa dev'essere chiara. Non torneremo a vincere ancora per un bel pezzo.
Sento parlare nuovamente di anno zero per il terzo anno consecutivo. Mi vien da sorridere per l'ottimismo generale. Di anni zero ce ne servono almeno 3-4 solo per ripartire. Ma una linea deve essere perseguita, con o senza i risultati auspicati. Ed è per questo che storgo il naso per l'ennesimo cambiamento ai vertici. Difficile giudicare l'operato nel giro di una stagione scarsa.

Comunque staremo a vedere. Io non tifo dirigenti, allenatori o direttori. Io tifo Milan. Chiunque sia in grado di aiutare il Milan a ripartire, sia il benvenuto e mangi alla nostra tavola.
Fiducia incondizionata e a prescindere non ne darò mai più a nessuno in vita mia, nemmeno sotto tortura.
Scusate, ma abbiamo già dato. Il credito di fiducia è esaurito.

Prima i fatti, poi giudicheremo.
Nel frattempo, sempre Forza Milan.

Re: Leonardo [Direttore area tecnico-sportiva]

Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 16:42
da IlFuSheva_7
bek ha scritto: mercoledì 29 maggio 2019, 14:45 Sento dipingere Gazidis come il mostro cattivo, il licenziatore seriale, colui che ha destabilizzato tutto l'ambiente.

Invece, da manager serio qual è, sta normalizzando la situazione del Milan che negli ultimi era tra il surreale ed il comico. È troppo tempo che ci atteggiamo da grande squadra senza esserlo. Cerchiamo sempre di prendere la scorciatoia per ridiventare quello che eravamo. Invece, un progetto di rilancio deve per forza basarsi su ruoli chiari, competenze e crescita graduale (ma continua). Questa decisione andava presa 10 anni fa.

Non considererei negativa nemmeno la cessione Donnarumma (che è il nostro big) in questo contesto di razionalizzazione delle risorse e crescita sostenibile. D'altronde, non puoi avere un giocatore che vale 100 con una media degli altri titolari che si aggira ai 20.

Spero poi che si agisca con altrettanta lucidità anche sulla scelta del tecnico e sulla scelta dei giocatori. Una squadra seria sceglie un modulo, ci lavora con tutte le proprie squadre con quel modulo (a partire dai giovani) e individua i giocatori in base alle esigenze di quel modulo. Per questo, ci vorrebbe un insegnante di calcio, un'integralista come Sarri.

Ps. in Italia abbiamo quasi paura dei giovani. Andate a vedere la media di età dei titolari del Liverpool quando sono stati presi. I calciatori sono bravi o non bravi, l'età è importante solo per una questione contabile, di investimento.

10 minuti di applausi, anche perché questa situazione è la somma di incompetenze varie pluriennali, logico che prima o poi la pagassi tutta insieme.
Sul discorso del ridimensionamento, mi viene da ridere quando sento chi parla che diventeremo come l'Udinese, perché adesso esattamente cosa siamo? siamo ridimensionati nei fatti da 7 anni tanto vale prenderne coscienza ed essere chiari come è stato Gazidis oggi, tanto poi qualcuno che non vorrà capire ci sarà sempre, ma il fatto di avere detto chiaramente che questa estate stavamo andando in bancarotta e senza Elliot che ne metteva 200 saremmo falliti dovrebbe far capire come la strada che ha indicato l'A.D. sia l'unica percorribile, poi l'importante secondo me è essere chiari e oggi lo si è stato, anche se si dovessero vendere i vari Suso, Romagnoli, Donnarumma per tappare il bilancio con competenze tecniche e un buon allenatore si può fare bene da subito, è finito il tempo degli intoccabili..

Re: Leonardo [Direttore area tecnico-sportiva]

Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 16:44
da Dexter
Capisco la preoccupazione, e un po' la condivido onestamente, ne abbiamo viste di tutti i colori in questi dieci anni.
Ma se davvero verrà avviato un percorso di crescita graduale, con basi solide, la società avrà il mio sostegno, anche se probabilmente non vinceremo nulla per i prossimi 4-5 anni.
Vedremo comunque, al di là dei proclami, le nomine di Ds e allenatore saranno indicative in questo senso.

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Leonardo [Direttore area tecnico-sportiva]

Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 17:06
da PippoMio
anche io capisco la preoccupazione di Mich e di tutti, visto che veniamo da anni di promesse, proclami e via dicendo.
Tuttavia Gazidis con la dichiarazione di oggi ha già esaudito un mio desiderio espresso appena ieri, chiarezza.

Non capivo perchè si dovesse per forza fare l'ennesima rivoluzione, bene, adesso è tutto un pò piu' chiaro. Leonardo si è praticamente autoescluso mentre Maldini invece è pienamente dentro il progetto, anzi, gazidis ha addirittura detto che aspetterà una sua risposta prima di pensare ad allenatori e giocatori.
Adesso Maldini è stato messo con le spalle al muro, se decide di andare via vuol dire che per anni ha raccontato un sacco di palle sul fatto che aspettasse la vera opportunità e bla bla bla, che tornasse pure in america a giocare a tennis a quel punto. Io voglio davvero sperare che accetti e che si inizi veramente a fare le cose per bene.

Mi aspetto in primis che venga preso l'allenatore, che è la scelta dalla quale dipenderà il 70% della stagione prossima. Una scelta che dovrà essere ponderata ma che spero avvenga massimo entro i primi dieci giorni di giugno, perchè da qui dipenderà anche la scelta dei giocatori, e dovendo in pratica rivoluzionare mezza rosa, è bene che si inizi da subito.

Saranno anni di sofferenze e probabili continue umiliazioni, soprattutto perchè le due rivali più odiate di sempre, mentre tu probabilmente lotterai per non si sa cosa, saranno li a contendersi lo scudetto e protagoniste in una coppa che noi neppure giochiamo da 6 anni. Dietro l'angolo vedo già l'ennesimo derby o l'ennesimo juve-milan che finirà tanto a poco.
Detto ciò, basterebbe già solamente che alla fine della prossima stagione, qualsiasi che sia il piazzamento, non si debba più parlare di rivoluzioni, anni zero o cambi di allenatore, vorrebbe già dire che dopo 10 anni qualcosa di buono è stato fatto, che credo sia il massimo che possiamo auspicarci in questo momento.

Re: Leonardo [Direttore area tecnico-sportiva]

Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 17:56
da masterluke
Condivido

Re: Leonardo [Direttore area tecnico-sportiva]

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 8:24
da bek
Che idea vi siete fatti su Leonardo?
Gli hanno rescisso il contratto e, ad oggi, nessuna dichiarazione sul suo allontanamento.
C'è chi parla(va) di sfida più importante al PSG, di screzi interni con Gazidis e Gattuso, che non credeva più al progetto ecc. ecc. A me ha lasciato veramente perplesso il modo in cui è uscito di scena.

Re: Leonardo [Direttore area tecnico-sportiva]

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 14:55
da sickboy
bek ha scritto: giovedì 6 giugno 2019, 8:24 Che idea vi siete fatti su Leonardo?
Gli hanno rescisso il contratto e, ad oggi, nessuna dichiarazione sul suo allontanamento.
C'è chi parla(va) di sfida più importante al PSG, di screzi interni con Gazidis e Gattuso, che non credeva più al progetto ecc. ecc. A me ha lasciato veramente perplesso il modo in cui è uscito di scena.
Forse si aspettava investimenti di tipo diverso e un progetto in stile City/PSG/Chelsea.
Per quanto io abbia sempre ammirato Leonardo, come calciatore e come dirigente e perchè no anche come persona, è un personaggio estremamente particolare.
Non sono sicuro che il ruolo fosse giusto per lui.
Ma d'altra parte dubito voglia ancora fare il semplice osservatore.
Non so, le prime parole sincere e chiare dopo un decennio mi sembrano quelle di Gazidis, ma bisogna vedere in cosa si traducono.
Se sono sincere, capisco il perchè dell'addio di leonardo, oltre il fatto che, chiaramente, tra lui e Gazidis ci sono state discussioni tutto l'anno.