Puddu ha scritto: ↑mercoledì 4 aprile 2018, 15:17
Ecco se Messi porta l'Argentina a vincere, allora può essere accostato a Diego senza blasfemia
Sono d'accordo con tutto tranne che con questo.
Diego vinse in italia con il Napoli. Due volte.
Con quel Napoli quasi arrivó sul tetto d'europa.
Con l'argentina, una squadra improbabile, vinse il mondiale e arrivó poi in finale battendo squadre molto piú forti.
Solo per lui.
Messi come numeri, come vittorie, Diego l'ha giá battuto, non serve il mondiale.
Champions, Palloni D'oro, numeri da pallottoliere ogni partita.
Ma non sará mai quello che fará la differenza.
Mai e poi mai.
Che non significa, attenzione, che non sia uno dei piú forti di sempre eh.
Significa che (ovviamente per me, per caritá) a Diego, sinora, non ci puoi comunque accostare nessuno.
Puoi dire che c'é gente fortissima, tra la piú forte di sempre (a Messi preferisco il portoghese, sia come persona che come giocatore), ma per me non si puó accostare a Diego.
Un giocatore che fece cacare addosso la Fifa tanto da incularlo a sangue nel 94, uno che prese una squadra morta e la fece rinascere.
Il calcio.
Cosí come Lebron James non é Jordan.
C'é quella cosa, quella cosa che non si puó spiegare e che ti fa seguire il calcio, il basket, il tennis e ti ci fa appassionare, gridare da solo sul divano come un cretino, spendere i risparmi per andare allo stadio, litigare con la donna perché ti caca il cazzo che guardi sempre partite.
Ecco, in Diego, quella cosa inspiegabile, é il 100% dell'essere umano.
In Jordan, uguale.
Negli altri, quando sono fenomeni come Messi e Lebron, bene che va é il 50%.
Quindi no.